La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Cucina nuova: aspetti/materiali sui quali devo porre maggiore attenzione

#1
Buongiorno,
dovendo a breve cimentarmi nell'acquisto di una nuova cucina sto leggendo vari vostri post. Vorrei andare dai vari rivenditori preparata almeno sulle cose salienti per non prendere "fregature" e perchè avrò tempi molto ristretti.
La cucina sarà in un ambiente open space, ma con una porta a vetri scorrevole in modo da chiuderla quando cucino, ma da tenere quasi sempre aperta.
Dovrà essere lineare, non solo da copertina di una rivista (quindi escludo cose da alto design troppo costose), ma da vivere e funzionale, quindi senza stressarmi con materiali delicati o da averci 1000 attenzioni (tipo per evitare graffi, macchie impossibili da eliminare, ecc).
Tra un paio di settimane dovrei avere un'idea di massima su disposizione e misure dall'architetto, ma intanto volevo prendere quante più informazioni possibili per andare dai rivenditori con le idee più chiare.

Quali sono gli aspetti/materiali sui quali devo porre maggiore attenzione con un buon rapporto qualità/prezzo?
Per il momento stavo leggendo qls sul top, ma mi piacerebbe avere un elenco semplice sugli aspetti più importanti e su cosa evitare o preferire.

Spero in un vostro preziosissimo aiuto. Grazie

Re: Cucina nuova: aspetti/materiali sui quali devo porre maggiore attenzione

#2
dada33 ha scritto:
12/01/21 14:17
Buongiorno,
dovendo a breve cimentarmi nell'acquisto di una nuova cucina sto leggendo vari vostri post. Vorrei andare dai vari rivenditori preparata almeno sulle cose salienti per non prendere "fregature" e perchè avrò tempi molto ristretti.
La cucina sarà in un ambiente open space, ma con una porta a vetri scorrevole in modo da chiuderla quando cucino, ma da tenere quasi sempre aperta.
Dovrà essere lineare, non solo da copertina di una rivista (quindi escludo cose da alto design troppo costose), ma da vivere e funzionale, quindi senza stressarmi con materiali delicati o da averci 1000 attenzioni (tipo per evitare graffi, macchie impossibili da eliminare, ecc).
Tra un paio di settimane dovrei avere un'idea di massima su disposizione e misure dall'architetto, ma intanto volevo prendere quante più informazioni possibili per andare dai rivenditori con le idee più chiare.

Quali sono gli aspetti/materiali sui quali devo porre maggiore attenzione con un buon rapporto qualità/prezzo?
Per il momento stavo leggendo qls sul top, ma mi piacerebbe avere un elenco semplice sugli aspetti più importanti e su cosa evitare o preferire.

Spero in un vostro preziosissimo aiuto. Grazie
In attesa dell'intervento di utenti più accreditati, alla luce del boldato direi che sin d'ora puoi immaginare, se non proprio di depennarlo dalla lista, di avvicinarti al laccato con grande cautela (parliamo di frontali, naturalmente). Ante in vetro (temprato od organico), laminam, ecoresina/ecomalta, Fenix (con qualche asterisco) sono "resistenti" ma costosette; un buon melamminico o un buon laminato (con carte decorative dignitose: oggi fortunatamente se ne trovano; melamminico meglio se barrierato, laminato meglio se HPL) può essere un buon compromesso per budget medio-bassi, e se la bordatura è fatta bene la differenza (visiva) rispetto ad un laccato od un impiallacciato non è neppure significativa (con bordatura laser quasi impercettibile).

Re: Cucina nuova: aspetti/materiali sui quali devo porre maggiore attenzione

#3
premessa: ho comprato solo una cucina e per l'occasione ho cercato di "studiare" un po' per essere preparata, quindi non sono esperta e ti posso portare la mia esperienza.
Io avevo esigenze di praticità come te, quindi ho cercato di informarmi su ergonomia e disposizione oltre che sui materiali. Per la disposizione sicuramente i mobilieri sono abbastanza pratici ed eviteranno di metterti il frigo lontanissimo dalle zone lavaggio e cottura o queste zone troppo addossate alle pareti perché scomode. Sicuramente avere piano di lavoro é utile, io mi trovo bene avendone uno spazioso tra pc e lavello, sec me necessario anche se qualcuno preferisce attaccare queste due postazioni.
Per i materiali ho usato il laminato solo per un paio di pensili perché mi piaceva quella texture e per risparmiare qualcosina, ma a me non piace. Per il resto, volendo le basi rovere, ho scelto impiallacciato e secondo me é bello, si pulisce con un panno umido e non dovrebbe sciuparsi come un laccato. Ho anche alcuni pensili metallo e vetro e sono soddisfatta anche se le cose a vista devono essere belle e ordinate. Sempre per i mobili ho evitato mensole o vani a giorno sia per disordine che per la polvere. Per il top ho scelto quarzite, a me piace perché é sempre liscio e lucido (io non tengo niente sul top, mi piace vedere tutto in ordine e lineare) ma i bordi e gli angoli a detta di molti si potrebbero sbeccare... a me é successo, credo nello sbattere un piatto passandolo da lavastoviglie a pensile.
Avrei valutato anche il gres che é resistente al calore (quarzite meglio del laminato ma io non ci appoggio pentole bollenti) e si pulisce bene, mi aveva fatto un buon effetto anche okite.
Ultima cosa... per gli elettrodomestici induzione tutta la vita, tempo di pulizia 10 secondi e fa un bell effetto minimale.
Ho scritto un poema :lol:
buona cucina!