La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Piano cucina in Lapitec - chi lo ha scelto

#1
Salve a tutti,
dopo aver letto varie discussioni, apro questo thread per avere da chi lo ha scelto per la propria cucina qualche informazione in più sul Lapitec. Pareri su qualità ma sopratutto resa in termini di funzionalità nell'utilizzo di tutti i giorni. Devo rifare tutto il piano della mia cucina appena acquistata, dopo mille disavventure e soldi buttati soldi per un quarzo di veneta cucine.
La scelta adesso è tra Dekton (di ci ho letto diversi pareri positivi) e Lapitec appunto. Quest'ultimo lo preferirei leggermente per la finitura e per il colore che ho trovato più simile a quello del quarzo precedentemente scelto, oltre che per la sua caratteristica "autopulente" che lo distingue dal Dekton e da altre pietre sinterizzate. Tuttavia, non trovo riscontri nell'utilizzo da parte di altri utenti. Vorrei sapere se qualcuno alla fine lo ha scelto e come si trova.
Grazie ;)

Re: Piano cucina in Lapitec - chi lo ha scelto

#3
di "autopulente" non ha proprio nulla :D

comunque questione di gusti: a livello di prestazioni (urti critici esclusi) è meglio il dekton (che però deve piacere, a me sa proprio di poco dato che le piastrelle non fanno per me)...a livello estetico va a gusti appunto (preferirei il lapitec, che però trovo poco resistente agli urti critici).

se proprio si vogliono materiali "sinterizzati" io preferirei a questi un buon "quarzo" diciamo.

per il resto jnicola è sicuramente molto più preparato di me...solo che me lo hai scioccato con la questione "autopulente" :D

Re: Piano cucina in Lapitec - chi lo ha scelto

#6
twistdh ha scritto:
27/05/21 22:11
di "autopulente" non ha proprio nulla :D

comunque questione di gusti: a livello di prestazioni (urti critici esclusi) è meglio il dekton (che però deve piacere, a me sa proprio di poco dato che le piastrelle non fanno per me)...a livello estetico va a gusti appunto (preferirei il lapitec, che però trovo poco resistente agli urti critici).

se proprio si vogliono materiali "sinterizzati" io preferirei a questi un buon "quarzo" diciamo.

per il resto jnicola è sicuramente molto più preparato di me...solo che me lo hai scioccato con la questione "autopulente" :D
Quindi mi pare di capire che non hai né l'uno né l'altro.
Da quanto ho letto dekton/lapitec/neolith hanno sostanzialmente la stessa resa in termini di resistenza a urti/graffi/macchie ecc. La differenza è nella composizione dei materiali, avendo letto che il Lapitec si differenzia dagli altri in quanto presenta caratteristiche omogenee in tutto il suo spessore (a tutta massa). Personalmente a livello estetico trovo la finitura del lapitec più bella per il colore che cerco.

Re: Piano cucina in Lapitec - chi lo ha scelto

#7
Gdefalco ha scritto:
28/05/21 10:07
come mai dici di aver "buttato soldi" con un quarzo di veneta?
Potrei scrivere un romanzo su quello che mi è capitato con veneta. Dico solo che sono stati decisamente poco professionali (per usare un eufemismo). Avevo scelto un piano in quarzo con finitura nero opaca. Mi è arrivato con evidenti problemi di alterazione del colore in molti punti, dove addirittura erano presenti strisce biancastre. Per non parlare della lastra utilizzata per la penisola che era addirittura ammaccata. Morale della favola, viene il rappresentante che sostiene sia un problema di residuo di silicone! Fatta pulizia con prodotto apposito per silicone....medesimo risultato! Se ne sono lavati le mani in una maniera vergognosa, anche di fronte a diffida legale. Sono riuscito a farmi rimborsare la metà di quello che mi è costato il piano...con molta, molta, molta fatica. Mai più nella vita.

Re: Piano cucina in Lapitec - chi lo ha scelto

#9
ginobili1982 ha scritto:
28/05/21 11:42
...
Quindi mi pare di capire che non hai né l'uno né l'altro....
esatto, li ho visti e toccati tutti dal vivo ma non fanno per me...per quanto mi riguarda solo materiali naturali...vincono a mani basse quasi su tutto. poi comunque sia va anche a gusti ovviamente. alla fine prendi quello che più ti piace! la cucina è la stanza più vissuta ed è fondamentale trovarcisi bene anche come estetica: magari uno prende un prodotto pratico e resistente che però non piace, e questo per me non ha senso!

buona scelta

Re: Piano cucina in Lapitec - chi lo ha scelto

#11
provo a dirlo diversamente.
il problema che hai riscontrato se non vado errato è legato ad una mancanza di omogeneità nel colore del piano.
Detto che il piano non viene prodotto dalla veneta (almeno da quanto ho letto sul web), ma da cosentino, il problema non è nella qualità intrinseca del prodotto, ma in un difetto visivo dello stesso.

in merito all'assistenza le segnalzioni vengono gestite dal singolo store.... quindi una cattiva gestione del caso la imputerei più al rivenditore a cui ti sei rivolto, che alla casa produttrice Veneta cucine.