La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Chiedo consigli su pavimento e pareti della cucina (con foto)

#1
Devo dare una sistemata alla cucina della casa in affitto in cui andrò a stare.
La cucina è momentaneamente questa (preparatevi a rabbrividire 😂) https://imgur.com/a/ny313Uy
Le pareti non mostrate in foto sono di legno, un legno mielato con le venature a vista, molto rustico e bello.

La cucina che monterò è invece questa di Mondo Convenienza https://imgur.com/a/HR5hTXP
(Lo so, raccapricciante, ma di meglio non potevo permettermi! 😑)
Per l'esattezza, sarà una composizione spezzata (perché intera non ci entra):
- mobili base (totale complessivo 210 cm) sulla parete frontale, a destra
- fusto forno e frigo sulla parete laterale
Ho intenzione di completarla aggiungendo qualche mobiluccio come dispensa e porta tv, più un sistema di mensole per rendere tutto più armonico.

Adesso veniamo alle domande.
Devo rifare le pareti, per camuffare in qualche modo gli stacchi, e già che ci sono ho deciso di mettere a terra un pavimento adesivo in simil legno. Non mi interessa se l'adesivo ha una durata limitata, come ho detto 👆 si tratta di una casa in affitto, quindi chi vivrà vedrà.
Procedo per argomenti.

PARETI
Cerco la soluzione più economica ma con una buona resa estetica per uniformare le pareti. Ovviamente, la via migliore sarebbe demolire tutte le piastrelle e sostituirle con altre, ma non è praticabile perché costerebbe troppo. Quindi avevo pensato a tre alternative:
1) demolire solo le piastrelle della parete frontale, perché sono poche, smaltare le piastrelle della parete laterale e tingere la parete frontale dello stesso colore per dare continuità;
2) piastrellare per intero la parete frontare (sono avanzate delle piastrelle uguali) e poi smaltarle tutte allo stesso modo;
3) usare i pannelli adesivi per pavimenti anche sulle pareti, sia laterale (piastrellata), sia frontale (dove toglierei le piastrelle). In particolare, avevo pensato a qualcosa di questo tipo:
https://www.leroymerlin.it/prodotti/pav ... 35832.html

Avete altri suggerimenti? Gli smalti vanno bene per le piastrelle di una cucina, specie del retrocucina? I pavimenti adesivi possono essere attaccati anche alle pareti? (Da Leroy Merlin alcuni mi hanno detto di sì, altri no, altri forse)

Messo da parte l'aspetto pratico, chiedo anche consigli sulla scelta dei colori/finiture.
Che tipo di (finto) legno mi consigliate per il pavimento e che colore per le pareti? La cucina è un legno chiaro, leggermente beige ma freddo, le pareti in legno sono molto calde e intonate al mio tavolo. Avevo pensato a un rovere naturale perché mi sembra una via di mezzo tra freddo e caldo, ma non ho idea di che colore mettere sulle pareti!