La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

help: progetto cucina. Chi mi aiuta?

#1
buongiorno a tutti.
due anni siete stati a dir poco indispensabili per l'aiuto che mi avete fornito per la progettazione del bagno e delle camerette.
Ora è arrivato il momento della cucina. Per me è davvero una impresa eroica: sia per la forma della cucina che per coordinare tutte le varie esisgenze.
Chi mi aiuta? ecco un pò di foto del progetto!
https://postimg.cc/cKpzj0S5
https://postimg.cc/gncG4q4L
https://postimg.cc/9wtYLjmT
https://postimg.cc/47cDNnPg
https://postimg.cc/XrvtBsLx

cosa ne pensate? si accettano idee e suggerimenti. sono ancora in altissimo mare e temo di annegare
grazie mille

Re: help: progetto cucina. Chi mi aiuta?

#4
cigliano ha scritto:
12/04/23 16:12
M4tte0 ha scritto:
12/04/23 16:07
Come ti dicevo di là mi raccomando attenzione col fissaggio della "mezza colonna" forno sopra la lavastoviglie
uff non ho capito. va bene, se separo lavastoviglie e forno da un cassetto?
Provo a spiegarmi meglio, se vai a realizzare una colonna forno "classica" se sotto vuoi inserire la lavastoviglie dovrai optare per una lavastoviglie apposita per questo genere di incassi dal costo non sempre conveniente e che comunque ti da meno versatilità in futuro in ottica cambi ecc.
Se invece sotto vai a realizzare una normale "base" per la lavastoviglie e sopra di fatto "appendi" la mezza colonna forno (solo strutturalmente, ovviamente alla vista sembrerà appoggiata), sempre di dimensioni classiche vai a risolvere il problema.

Ora non so dirti quanto questa soluzione sia praticabile con un marchio industriale ma penso che una soluzione ci sia anche se non vai a ricorrere proprio al su misura (non conosco il tuo budget).

Io generalmente gestisco queste situazioni sempre così e posso dirti che personalmente soluzioni migliori non ne ho trovate e i clienti sono più che soddisfatti
Legno Concept Store Perugia
www.legnoconceptstore.com
Gaggenau. - Neff. - Roscults. - Valdesign. - Alf DaFrè.

Re: help: progetto cucina. Chi mi aiuta?

#5
M4tte0 ha scritto:
12/04/23 16:19
cigliano ha scritto:
12/04/23 16:12
M4tte0 ha scritto:
12/04/23 16:07
Come ti dicevo di là mi raccomando attenzione col fissaggio della "mezza colonna" forno sopra la lavastoviglie
uff non ho capito. va bene, se separo lavastoviglie e forno da un cassetto?
Provo a spiegarmi meglio, se vai a realizzare una colonna forno "classica" se sotto vuoi inserire la lavastoviglie dovrai optare per una lavastoviglie apposita per questo genere di incassi dal costo non sempre conveniente e che comunque ti da meno versatilità in futuro in ottica cambi ecc.
Se invece sotto vai a realizzare una normale "base" per la lavastoviglie e sopra di fatto "appendi" la mezza colonna forno (solo strutturalmente, ovviamente alla vista sembrerà appoggiata), sempre di dimensioni classiche vai a risolvere il problema.

Ora non so dirti quanto questa soluzione sia praticabile con un marchio industriale ma penso che una soluzione ci sia anche se non vai a ricorrere proprio al su misura (non conosco il tuo budget).

Io generalmente gestisco queste situazioni sempre così e posso dirti che personalmente soluzioni migliori non ne ho trovate e i clienti sono più che soddisfatti

grazie, grazie mille!
per il resto, cosa ne pensi del progetto? è fattibile? suggerimenti?

Re: help: progetto cucina. Chi mi aiuta?

#6
cigliano ha scritto:
12/04/23 16:24
grazie, grazie mille!
per il resto, cosa ne pensi del progetto? è fattibile? suggerimenti?
Il progetto a me sembra buono.
Quello che non mi piace, ma è una mia personalissima idea:
-Fasce di tamponamento laterali che abolirei dalla faccia della terra. Soprattutto in questo caso che interrompono la gola (ma anche qui, con lo standard puoi farci poco)
-Le alzatine laterali che hai disegnato attaccate alle colonne
-I doppi cassetti superiori accanto al tavolo che stridono con tutto il resto delle cassettiere presenti nel progetto. Personalmente farei un cassettone unico con cassetto interno.
Legno Concept Store Perugia
www.legnoconceptstore.com
Gaggenau. - Neff. - Roscults. - Valdesign. - Alf DaFrè.

Re: help: progetto cucina. Chi mi aiuta?

#8
M4tte0 ha scritto:
12/04/23 16:28
cigliano ha scritto:
12/04/23 16:24
grazie, grazie mille!
per il resto, cosa ne pensi del progetto? è fattibile? suggerimenti?
Il progetto a me sembra buono.
Quello che non mi piace, ma è una mia personalissima idea:
-Fasce di tamponamento laterali che abolirei dalla faccia della terra. Soprattutto in questo caso che interrompono la gola (ma anche qui, con lo standard puoi farci poco)
-Le alzatine laterali che hai disegnato attaccate alle colonne
-I doppi cassetti superiori accanto al tavolo che stridono con tutto il resto delle cassettiere presenti nel progetto. Personalmente farei un cassettone unico con cassetto interno.

grazie mille per gli spunti.
Condivido l'idea delle fasce di tamponamento ( chiederò al mobiliere come mai ha avuto questa idea e se ci sono esigenze particolari... magri perché i muri sono storti? non saprei dirti) e provvedo a modificare i doppi cassetti col cassettone unico, non ci avevo pensato!
cosa sono le alzatine? le mensole?

Re: help: progetto cucina. Chi mi aiuta?

#9
gina ha scritto:
12/04/23 16:34
io metterei la lavastoviglie a fine composizione, lì nel mezzo intralcia chi è seduto e impedisce il passaggio.

sicuro che non ci sia posto nel bagno per la lavatrice? nella cucina può dare fastidio il rumore mentre si cucina
si, infatti, è a fine composizione nella colonna del forno, al posto della lavatrice.
la lavatrice è in mezzo. Purtroppo non c'è un buco libero di spazio in bagno...

Re: help: progetto cucina. Chi mi aiuta?

#10
cigliano ha scritto:
12/04/23 16:39
grazie mille per gli spunti.
Condivido l'idea delle fasce di tamponamento ( chiederò al mobiliere come mai ha avuto questa idea e se ci sono esigenze particolari... magri perché i muri sono storti? non saprei dirti) e provvedo a modificare i doppi cassetti col cassettone unico, non ci avevo pensato!
cosa sono le alzatine? le mensole?
I pezzi sono standard quindi non potendo andare fuori misura semplicemente "avanza" uno spazio che viene chiuso così. Ma esteticamente soprattutto in questo caso con le gole stride parecchio. Certo, non si può andare precisi al millimetro pure col su misura ma si potrebbe usare un leggero bassofondo in favore di quei 2 tappi potendosi accostare di più.

Con alzatine intendevo quella sorta di paraspruzzi messi ortogonali al piano attaccati alle colonne.

Per curiosità, preventivo totale?
Legno Concept Store Perugia
www.legnoconceptstore.com
Gaggenau. - Neff. - Roscults. - Valdesign. - Alf DaFrè.

Re: help: progetto cucina. Chi mi aiuta?

#11
M4tte0 ha scritto:
12/04/23 16:59
cigliano ha scritto:
12/04/23 16:39
grazie mille per gli spunti.
Condivido l'idea delle fasce di tamponamento ( chiederò al mobiliere come mai ha avuto questa idea e se ci sono esigenze particolari... magri perché i muri sono storti? non saprei dirti) e provvedo a modificare i doppi cassetti col cassettone unico, non ci avevo pensato!
cosa sono le alzatine? le mensole?
I pezzi sono standard quindi non potendo andare fuori misura semplicemente "avanza" uno spazio che viene chiuso così. Ma esteticamente soprattutto in questo caso con le gole stride parecchio. Certo, non si può andare precisi al millimetro pure col su misura ma si potrebbe usare un leggero bassofondo in favore di quei 2 tappi potendosi accostare di più.

Con alzatine intendevo quella sorta di paraspruzzi messi ortogonali al piano attaccati alle colonne.

Per curiosità, preventivo totale?
al momento siamo in fase di idee e progettazione. Ancora nessun preventivo, anche perché non abbiamo scelto ancora i materiali e gli elettrodomestici ( sarei propensa per ante in fenix, piano da lavoro in lapitec e elettrodomestici neff ma è tutto un divenire, cambiare idee, fare e rifare. A proposito, cosa ne pensi? ). in ogni caso mi ero data un budget di 30 mila...
ah quelle alzatine spariranno. e il frigo sarà non incassato
ho cambiato mille volte idea e ancora non ne sono convinta.

Re: help: progetto cucina. Chi mi aiuta?

#12
cigliano ha scritto:
12/04/23 17:07
al momento siamo in fase di idee e progettazione. Ancora nessun preventivo, anche perché non abbiamo scelto ancora i materiali e gli elettrodomestici ( sarei propensa per ante in fenix, piano da lavoro in lapitec e elettrodomestici neff ma è tutto un divenire, cambiare idee, fare e rifare. A proposito, cosa ne pensi? ). in ogni caso mi ero data un budget di 30 mila...
ah quelle alzatine spariranno. e il frigo sarà non incassato
ho cambiato mille volte idea e ancora non ne sono convinta.
Per gli elettrodomestici avendo noi la rivendita Neff e Gaggenau mi trovi di parte, ma sicuramente appoggio sentitamente la scelta :D

Le ante in Fenix personalmente non mi fanno impazzire ma è sicuramente una buona idea per la durata. Anche se, se proprio devi lasciare le tamponature laterali, sarebbe forse più lineare utilizzare ante laccate con la gola fresata direttamente sull'anta per non dare contrasto.

Hai pensato al corian per il piano? Ultimamente lo sto usando parecchio in diversi progetti soprattutto con montaggi a filo piano e ne sono più che contento
Legno Concept Store Perugia
www.legnoconceptstore.com
Gaggenau. - Neff. - Roscults. - Valdesign. - Alf DaFrè.

Re: help: progetto cucina. Chi mi aiuta?

#13
M4tte0 ha scritto:
12/04/23 17:19
cigliano ha scritto:
12/04/23 17:07
al momento siamo in fase di idee e progettazione. Ancora nessun preventivo, anche perché non abbiamo scelto ancora i materiali e gli elettrodomestici ( sarei propensa per ante in fenix, piano da lavoro in lapitec e elettrodomestici neff ma è tutto un divenire, cambiare idee, fare e rifare. A proposito, cosa ne pensi? ). in ogni caso mi ero data un budget di 30 mila...
ah quelle alzatine spariranno. e il frigo sarà non incassato
ho cambiato mille volte idea e ancora non ne sono convinta.
Per gli elettrodomestici avendo noi la rivendita Neff e Gaggenau mi trovi di parte, ma sicuramente appoggio sentitamente la scelta :D

Le ante in Fenix personalmente non mi fanno impazzire ma è sicuramente una buona idea per la durata. Anche se, se proprio devi lasciare le tamponature laterali, sarebbe forse più lineare utilizzare ante laccate con la gola fresata direttamente sull'anta per non dare contrasto.

Hai pensato al corian per il piano? Ultimamente lo sto usando parecchio in diversi progetti soprattutto con montaggi a filo piano e ne sono più che contento
la mia grande incertezza è sulle ante. Il laccato lo escludo per tutta una serie di motivi. Ho il dubbio sul vetro. Sul resto sono abbastanza convinta, anche se penso di prendere una lavatrice miele. Convintissima sul lapitec. A proposito, difetti?
Difetti e pregi del vetro e del fenix?

a proposito:

Re: help: progetto cucina. Chi mi aiuta?

#14
cigliano ha scritto:
12/04/23 21:46
la mia grande incertezza è sulle ante. Il laccato lo escludo per tutta una serie di motivi. Ho il dubbio sul vetro. Sul resto sono abbastanza convinta, anche se penso di prendere una lavatrice miele. Convintissima sul lapitec. A proposito, difetti?
Difetti e pregi del vetro e del fenix?

a proposito:
Il Fenix a parte il discorso estetico puramente soggettivo di cui ti parlavo (col laccato avresti la possibilità di realizzare la gola fresata nell'anta) mi sembra un'ottima scelta come durata. Assicurati però che la finitura sia anche sul retro, ma voglio pensare che sia una cosa che ormai fanno tutti per le ante in fenix (non c'è cosa più brutta, a parer mio, di aprire un anta e trovarla diversa rispetto al frontale).

Il Lapitec è un'ottima scelta. Il difetto che può avere è che chiaramente in caso di urti potrebbe scheggiarsi sui bordi. E ovviamente, contrariamente al corian, se fossero necessarie 2 lastre vedresti l'accoppiamento.

Per le ante in vetro io non ci penserei nemmeno.
Legno Concept Store Perugia
www.legnoconceptstore.com
Gaggenau. - Neff. - Roscults. - Valdesign. - Alf DaFrè.

Re: help: progetto cucina. Chi mi aiuta?

#15
Beh per quanto mi riguarda le ante in vetro vincono 10/0 contro il fenix. Il fenix per le ante ci sta, ma resta una copia del vetro…io non sono amante delle copie, così come non sono amante della plastica…quindi il fenix non lo userei. Ma resta ottimo per le ante e se ti sta bene ci sta. Il vetro risulta più delicato del fenix solo per quanto riguarda gli urti sugli spigoli, per il resto è decisamente superiore come pulizia è resistenza ai graffi (il vetro satinato semplicemente non si graffia con le cose presenti in cucina).

Per il top: se ti piacciono i top “sintetici” il lapitec ci può stare, così come gli agglomerati di quarzo…come dice Matteo questi top sono fragili se ci sbatti nel punto giusto. Io come sempre opterei per materiali naturali perché per me hanno solo pregi, ma non sono per tutti e va a gusti. Il corian invece proprio non lo reggo, morbido simil burro e si macchia che è un “piacere”…anche solo stando al sole (quello bianco). Materiale pessimo per quanto mi riguarda. Un amico aveva in negozio una valcucine con top corian…tutto rigato e scolorito, ovviamente mai usato in quanto da esposizione. Bello eh, ma nemmeno se regalato…