La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Decidere lavello in angolo (90x90) :-(

#1
Ciao a tutti e tutte! :-)

Vi spiego il mio dilemma dall'inizio:
http://img85.ImageShack/img85/2523/pianta01.jpg

Sul top della Silestone (Neagro Anubis) metterò il PC Magic della Foster (me ne sono innamorato della liena e anche per la comodità dell'interasse dei suoi fuochi)
http://www.fosterspa.com/piani/prodotto ... IdSerie=28
e per uniformità vorrei mettere anche il lavello filotop.
Di lavelli angolari classici (due vasche con gocciolatoio in mezzo) non ne ho trovato uno che sia uno filotop!
Allora mi sono orientata verso una singola circolare da mettere proprio in angolo. A l'ho trovata anche dalla Foster.
http://www.fosterspa.com/lavelli/prodot ... IdSerie=10
Ma... ma... tutti me la sconsigliano!!! :-(
Dicono (e probabilmente hanno ragione) che è estremamente scomoda! E' più distante e coi fianchi si "sbatte" nell'angolo.

A questo punto deciderei di metterne due simmetriche lasciando l'algolo libero... una di "profondità" standard e l'eltra invece di pochi centimerti a mo di gocciolatoio. :idea:

Ebbene... io nelle ditte o-line non ne ho trovate di filotop!
Ad appoggio standard se ne trovano
http://www.smeg.it/Catalogue/Product/11I.aspx
ma filotop non ho trovato nulla!
Qualcuno mi sa dire... se "esiste"? :oops:

E grazie in anticipo anche chi solo mi leggerà! 8)

#3
thrinity ha scritto:per caso, metterai la lavastoviglie ? Se si, dove ? :)
Domanda Pertinente! :wink:

Allora... provo a spiegare la cartina meglio:
Immagine


Dove:
1: Piano cottura con sotto cassetoni da 120
2: lavastoviglie da 60
3: 1 cassettone da 30
4: colonna frigo
5: colonna forno
6&7: sotto penisolo 2 moduli (come si chiamano?) da 60
la penisola è H95 e lo spazio "per le gambe" è di 30cm (poco?) per ogni lato...

Altre domande... chiedi pure! :)

La tua opinione sull'angolo lavello? :oops:

#4
Mi manca un informazione .. Che misure ha la base angolo ? 90x90 ? Oppure 90 x 105 ?

base angolo 90x90 con lavello posizionato come nel tuo disegno

quando usi il lavello, ti trovi alle spalle la lavastoviglie. (tieni presente che l’apertura della lavastoviglie proietta l’anta di fronte a se e non a lato) L’anta della base angolo a fianco della lavastoviglie e’ di 30 cm che e’ lo spazio che hai a disposizione per muoverti
quando apri la lavastoviglie ti trovi a lavorare in un corridoio lungo 60/65/70 cm e largo cm 30, nel quale devi compiere movimenti rotatori (lavastoviglie e’ alle spalle) E’ scomodissimo !!
Per renderti conto meglio, prendi due sedie , distanziale di 30 cm l’una dall’altra, infilati tra le due e prova a vedere che movimenti riesci a fare .. Lo stesso problema te lo trovi se metti il lavello
nell’anta da 30 cm a fianco della lavastoviglie. In questo caso se fossi al tuo posto ridurrei la base da 120 piano cottura di almeno 15 cm ed allargherei la base da 30 per il lavello almeno fino a 45 cm.

base angolo 90 x 105

ti trovi ad avere l’anta a fianco della lavastoviglie di 45 cm. Puo’ essere sufficiente lo spazio per lavorarci, piccolino ma oky (fai la prova con le sedie ). La posizione piu’ comoda del lavello
e’ a lato della lavastoviglie, non nell’angolo .. Caricare la lavastoviglie e’ piu’ immediato che non
girarsi continuamente ..
per me 60 cm e’ la giusta distanza dall’angolo per poterci lavorare comodamente :D

#6
thrinity ha scritto:Mi manca un informazione .. Che misure ha la base angolo ? 90x90 ? Oppure 90 x 105 ?
E' 90x90, c'era nell'oggetto ma mi sono mi sono dimenticata di metterlo nella cartina... sorry!
thrinity ha scritto: base angolo 90x90 con lavello posizionato come nel tuo disegno

quando usi il lavello, ti trovi alle spalle la lavastoviglie. (tieni presente che l’apertura della lavastoviglie proietta l’anta di fronte a se e non a lato) L’anta della base angolo a fianco della lavastoviglie e’ di 30 cm che e’ lo spazio che hai a disposizione per muoverti
quando apri la lavastoviglie ti trovi a lavorare in un corridoio lungo 60/65/70 cm e largo cm 30, nel quale devi compiere movimenti rotatori (lavastoviglie e’ alle spalle) E’ scomodissimo !!
Per renderti conto meglio, prendi due sedie , distanziale di 30 cm l’una dall’altra, infilati tra le due e prova a vedere che movimenti riesci a fare
.. Lo stesso problema te lo trovi se metti il lavello
nell’anta da 30 cm a fianco della lavastoviglie. In questo caso se fossi al tuo posto ridurrei la base da 120 piano cottura di almeno 15 cm ed allargherei la base da 30 per il lavello almeno fino a 45 cm.
:?
Boja... hai ragione... è vero che tanta roba va direttamente in lavastoviglie... ma altrettante sono da da risciacquare! :(
thrinity ha scritto: base angolo 90 x 105

ti trovi ad avere l’anta a fianco della lavastoviglie di 45 cm. Puo’ essere sufficiente lo spazio per lavorarci, piccolino ma oky (fai la prova con le sedie ). La posizione piu’ comoda del lavello
e’ a lato della lavastoviglie, non nell’angolo .. Caricare la lavastoviglie e’ piu’ immediato che non
girarsi continuamente ..
per me 60 cm e’ la giusta distanza dall’angolo per poterci lavorare comodamente :D
Humm... io so di essere tonta e quindi non mi vergogno ad ammettere che... non ho mica capito sai! :D
Il 105 da che parte lo metteresti? A nord o a Ovest?


Ah... altra Info che ho dimenticato, il top sarà profondo 70 anzichè 60 per far passare i cavi ("cavi"?!? :shock: ma come ca§§o scrivo?!?) dell'acqua! Perche sono posizionati proprio attaccati alla porta! E vista la mia "grazia" mettere il lavello all'inizio senza alcuna "rete di protezione" laterale tipo quella dei trapezisti :wink: voleva dire genocidio continuo di stoviglie! :D

#7
Olabarch ha scritto:Che ne dici di questo?
E' Alpesinox.
Immagine
Già! Ma è un un semifilo... :(
Il problema è che mi piace il top "liscio & pulito" :wink: ovvero sono pazzamente innamorata dei FiloTop... e facendomi ore e ore di ricerche web non ne ho trovato uno che sia uno ad angolo filotop!

Anzi se qualcuno ne conosce fatto come quello da te mostrato ma filotop... faccia un fischio!!! :)

#8
... ti butto lì un'osservazione: quando aprirai la porta d'ingresso, la prima cosa che si vedrà sarà il tavolo ed eventualmente i commensali. Allunga la parete che divide la cucina dall'ingresso, fino a portarla a filo col tavolo.
Oppure eliminala ed inserisci una vetro acidato da terra a soffitto

#9
Io ho provato il lavello ad angolo con doppia vasca presso un rivenditore che l'aveva esposto e secondo me è scomodo, almeno è molto piu' scomodo di quello tradizionale.

Poi ti volevo chiedere di fare una prova movimento con la lavastoviglie, cioè avrai la lavastoviglie alle tue spalle e per inserire le stoviglie dovrai ruotare a 180 gradi quasi e lo sportello aperto ce l'avrai dietro le gambe.

te lo dico perchè anche io avevo un progetto simile che poi avevo scartato per colpa del lavello ad angolo.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#10
janet ha scritto:
... non ho mica capito sai! :D
Il 105 da che parte lo metteresti? A nord o a Ovest?
UHUUU ... ora sono io che non so quale e' il nord e quale l'ovest !! :lol: :lol:
intendo la parete della lavastoviglie. In sequenza hai:
base per piano cottura da 120 (in teoria dovrebbe diventare da 105)
lavastoviglie 60
base angolo, nel tuo disegno e' il lato da 90 (con anta da 30). Questo lato
dovrebbe diventare da 105 (con anta da 45)
poi la cucina prosegue sull'altra parete immutata con:
base angolo lato 90 (che non cambia)
base 30
colonna frigo
janet ha scritto:
Ah... altra Info che ho dimenticato, il top sarà profondo 70 anzichè 60 per far passare i cavi ("cavi"?!? :shock: ma come ca§§o scrivo?!?) dell'acqua! Perche sono posizionati proprio attaccati alla porta! E vista la mia "grazia" mettere il lavello all'inizio senza alcuna "rete di protezione" laterale tipo quella dei trapezisti :wink: voleva dire genocidio continuo di stoviglie! :D
perche' non fai immurare i tubi?
:D

#11
thrinity ha scritto:
janet ha scritto:
... non ho mica capito sai! :D
Il 105 da che parte lo metteresti? A nord o a Ovest?
UHUUU ... ora sono io che non so quale e' il nord e quale l'ovest !! :lol: :lol:
intendo la parete della lavastoviglie. In sequenza hai:
base per piano cottura da 120 (in teoria dovrebbe diventare da 105)
lavastoviglie 60
base angolo, nel tuo disegno e' il lato da 90 (con anta da 30). Questo lato
dovrebbe diventare da 105 (con anta da 45)
poi la cucina prosegue sull'altra parete immutata con:
base angolo lato 90 (che non cambia)
base 30
colonna frigo
AHHHHHHH!!!!
HO CAPITO!!!
:lol:
Sarò di coccio... ma almeno che non si dica che non mi applico! 8)

Ho provato e così in effetti lo spazio di "vivibilità" fino all'apertura della lavastoviglie risulta 42 cm!
Un pochino meglio...
Grazie del consiglio! :)

Ma... (scusa l'ignoranza) esistono i moduli non d'angolo da 105 su cui mettere il piano cottura?
E' roba standard o lo devono fare su misura?
thrinity ha scritto:
janet ha scritto: Ah... altra Info che ho dimenticato, il top sarà profondo 70 anzichè 60 per far passare i cavi ("cavi"?!? :shock: ma come ca§§o scrivo?!?) dell'acqua! Perche sono posizionati proprio attaccati alla porta! E vista la mia "grazia" mettere il lavello all'inizio senza alcuna "rete di protezione" laterale tipo quella dei trapezisti :wink: voleva dire genocidio continuo di stoviglie! :D
perche' non fai immurare i tubi?
:D
Fammi un assegno in bianco e chiamo subito un'impresa!
:twisted: :wink:

#12
Olabarch ha scritto:... ti butto lì un'osservazione: quando aprirai la porta d'ingresso, la prima cosa che si vedrà sarà il tavolo ed eventualmente i commensali. Allunga la parete che divide la cucina dall'ingresso, fino a portarla a filo col tavolo.
Oppure eliminala ed inserisci una vetro acidato da terra a soffitto
ORPO!
Si tornerebbe allo... stato attuale!
Dunque... la casa attualmente è così:
Immagine

e se la paragoni all'immagine della cucina sopra... vedrai che il muro c'è!
Ovvero, la mia idea era quella di aprire proprio per "allargare" dato che "chiusa" come è ora faccio fatica a mettere il forno in colonna e ricavare uno spazio un po' ampio per mangiarci... :(

Il problema sono quelle 3 aperture...

#13
*Francy* ha scritto:Io ho provato il lavello ad angolo con doppia vasca presso un rivenditore che l'aveva esposto e secondo me è scomodo, almeno è molto piu' scomodo di quello tradizionale.

Poi ti volevo chiedere di fare una prova movimento con la lavastoviglie, cioè avrai la lavastoviglie alle tue spalle e per inserire le stoviglie dovrai ruotare a 180 gradi quasi e lo sportello aperto ce l'avrai dietro le gambe.

te lo dico perchè anche io avevo un progetto simile che poi avevo scartato per colpa del lavello ad angolo.
Ciao *Francy*!
grazie dell'info... mi fa molto piacere sentire esperienze dirette! :)
Hai ragione sulle prove stasera mi "muoverò" tra PC e lavastovigle simulando la nuova cucina...

#14
janet ha scritto:


Ma... esistono i moduli non d'angolo da 105 su cui mettere il piano cottura?
E' roba standard o lo devono fare su misura?
Alcune aziende lo fanno, altre no. Puoi anche mettere una base da 90

janet ha scritto: Fammi un assegno in bianco e chiamo subito un'impresa!
:twisted: :wink:
daiii, ti hanno chiesto cosi' tanto? Non ci vuole un impresa, basta un idraulico e muratore :?

#15
muri
se vuoi guadagnare spazio per il tavolo potresti eliminare il muro che copre il fianco del frigorifero. Se ho ben capito l'ingresso dell'appartamento
ce l'hai nel soggiorno/pranzo, quindi quel muro del frigo non serve a nulla.
Prova a postare le misure delle pareti e dello scarico dell'acqua attuale

:D