La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Re: architetto, arredatore, impresa... Validi!

#31
lasmiste ha scritto:Ciao a tutti,
Ho una domanda che mi frulla in testa da un po' di tempo e volevo chiedervi la vostra opinione.

La domanda e' questa: voi riuscite a trovare dei professionisti validi (architetto, impresa, elettricista, imbianchino, negozio di arredamento...) senza incrociare le dita?
Io ho cambiato città e ho avuto dei grossi problemi, ho chiesto a qualche conoscente e cercato un po' su internet e sulle pagine gialle, ma naturalmente e' stato un terno al lotto, condito da numerose perdite di tempo

Sto pensando che non c'è nulla che aiuta la gente comune a fare una scelta di questo tipo se non il Mago Otelma :mrgreen:
Che ne dite?
Ciao
Probabilmente non ti aiuterà ma di recente ho letto un libricino con un titolo orribile ma molto interessante si intitola:
"gli architetti ... dovrebbero ammazzarli da piccoli"
http://www.robinedizioni.it/gli-archite ... da-piccoli

Lo consiglio a tutti coloro i quali sono intenzionati a ristrutturarsi la casa o lo stanno già facendo.
--
federico r.
http://tinyurl.com/studioarchitettura

Re: architetto, arredatore, impresa... Validi!

#32
akaihp ha scritto:
lasmiste ha scritto:Ciao a tutti,
Ho una domanda che mi frulla in testa da un po' di tempo e volevo chiedervi la vostra opinione.

La domanda e' questa: voi riuscite a trovare dei professionisti validi (architetto, impresa, elettricista, imbianchino, negozio di arredamento...) senza incrociare le dita?
Io ho cambiato città e ho avuto dei grossi problemi, ho chiesto a qualche conoscente e cercato un po' su internet e sulle pagine gialle, ma naturalmente e' stato un terno al lotto, condito da numerose perdite di tempo

Sto pensando che non c'è nulla che aiuta la gente comune a fare una scelta di questo tipo se non il Mago Otelma :mrgreen:
Che ne dite?
Ciao
Probabilmente non ti aiuterà ma di recente ho letto un libricino con un titolo orribile ma molto interessante si intitola:
"gli architetti ... dovrebbero ammazzarli da piccoli"
http://www.robinedizioni.it/gli-archite ... da-piccoli

Lo consiglio a tutti coloro i quali sono intenzionati a ristrutturarsi la casa o lo stanno già facendo.
Se ti piace un libro con un titolo simile sei un po' estremo come architetto :mrgreen:, scherzo naturalmente.

Mah, guarda, la scelta del professionista e' un terno al lotto in tutte le categorie, anche la mia. La possibilita' di scegliere facilmente una persona in modo meritocratico (parola grossa) semplicemente non esiste. I motivo che vedo sono:

1) Non c'e' un posto unico dove cercare i professionisti che fanno un buon lavoro (albi professionali, ordini, paginegialle et similia aiutano poco in tal senso)
2) Il passaparola fra amici e conoscenti e' inefficace. E con inefficace voglio dire che a volte va bene, spesso va male (e se va male poi sono soldoni) inoltre e' una notevole perdita di tempo perchè: devo controllare l'impresa, devo verificare che le persone vengano in determinati orari, devo stare attento che non facciano danni...
Non dico che non siano attivita' che il cliente appassionato di arredamento non debba fare, ma dico che sono attivita' onerose per cui: o uno e' un pensionato oppure dovra' prendere permessi o ferie, dedicare week end e serate a seguire i lavori.
Ma quindi torniamo alla domanda originaria: "Se cerco un professionista valido, perche' poi dopo devo seguirlo con il lanternino?" :wink:

Dai, se ci state, facciamo un giochino:
Chi di voi condivide le affermazioni precedenti (la 1 e la 2) risponda scrivendo "sì" chi non le condivide risponda "no". Se poi ho riscuoto tanti consensi mi metto in politica :mrgreen:
Ciao!

Re: architetto, arredatore, impresa... Validi!

#33
1: sì
2: sì alla prima parte e NO alla seconda.
e' una notevole perdita di tempo perchè: devo controllare l'impresa, devo verificare che le persone vengano in determinati orari, devo stare attento che non facciano danni...
Anche questo è compito del professionista! Oddio, non certamente fare il cane da guardia, seguendo gli orari degli artigiani, questo no!
Ma seguendo attentamente l'andamento dei lavori, certamente sì!
Se cerco un professionista valido, perche' poi dopo devo seguirlo con il lanternino?"
e chi l'ha detto?
Secondo me hai avuto un'infanzia difficile....... :wink:

Re: architetto, arredatore, impresa... Validi!

#34
Olabarch ha scritto:1: sì
2: sì alla prima parte e NO alla seconda.
e' una notevole perdita di tempo perchè: devo controllare l'impresa, devo verificare che le persone vengano in determinati orari, devo stare attento che non facciano danni...
Anche questo è compito del professionista! Oddio, non certamente fare il cane da guardia, seguendo gli orari degli artigiani, questo no!
Ma seguendo attentamente l'andamento dei lavori, certamente sì!
Se cerco un professionista valido, perche' poi dopo devo seguirlo con il lanternino?"
e chi l'ha detto?
Secondo me hai avuto un'infanzia difficile....... :wink:
Urka ho avuto addirittura un'infanzia difficile? Non lo sapevo :wink:
Bene, fin ora diciamo che il sondaggio mi da' un sì quasi totale, ma un solo elettore e' un po' poco (mi sembra uno di quei sondaggi alla GDay di Geppi Cucciari :mrgreen: )

bye

Re: architetto, arredatore, impresa... Validi!

#35
Ciao Lamiste, finelmente ho avuto il permesso per occupazione di suolo pubblico, il ponteggio potrà essere allestito il 28 febbraio.
Nel frattempo sono in giro per rivestimenti, sanitari, progetto cucina quindi sopratutto ciò che occorre per definire posizione attacco acqua cucina e attacchi bagno o tipologia rubinetti insomma questioni idrauliche :D
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: architetto, arredatore, impresa... Validi!

#36
mitti ha scritto:Ciao Lamiste, finelmente ho avuto il permesso per occupazione di suolo pubblico, il ponteggio potrà essere allestito il 28 febbraio.
Nel frattempo sono in giro per rivestimenti, sanitari, progetto cucina quindi sopratutto ciò che occorre per definire posizione attacco acqua cucina e attacchi bagno o tipologia rubinetti insomma questioni idrauliche :D
Bene per l'occupazione, per il resto buona ricerca e tienici aggiornati :D

Re: architetto, arredatore, impresa... Validi!

#37
lasmiste ha scritto:
mitti ha scritto:Ciao Lamiste, finelmente ho avuto il permesso per occupazione di suolo pubblico, il ponteggio potrà essere allestito il 28 febbraio.
Nel frattempo sono in giro per rivestimenti, sanitari, progetto cucina quindi sopratutto ciò che occorre per definire posizione attacco acqua cucina e attacchi bagno o tipologia rubinetti insomma questioni idrauliche :D
Bene per l'occupazione, per il resto buona ricerca e tienici aggiornati :D
Ciao Lamiste, se ti và puoi seguire i mie lavori su questa galleria, così magari ti rendi conto come lavora questa impresa e professionisti vari!

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763

ora vedrai solo un pò di macerie
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: architetto, arredatore, impresa... Validi!

#38
La mia esperienza, non conoscendo nessuno che mi potesse suggerire qualcuno, è stata quella di cercare in internet. Ho cercato di raccogliere informazioni anche su piccoli artigiani della zona ma senza esperienze reali e dirette ma solo per sentito dire. Alla fine con tutti questi dubbi mi sono rivolto ad un impresa di Legnano conosciuta nel settore per avere parecchi cantieri aperti. Beh che dire...esperienza pessima. Se dovessi tornare indietro mi affiderei al singolo artigiano, cercherei io il materiale dove mi piace di più e dove riesco a trovare dei feedback positivi. Non farei fare più tutto all'impresa con fornitura e posa dello stesso. Mi sono lasciato convincere ma io eviterei le imprese grandi che subappaltano il loro lavoro a manovalanza sottopagata e cercando di fare solo i propri interessi per chiudere i lavori il prima possibile.
Col senno del poi avrei dato in mano tutto ad un muratore della zona che ho scoperto poi essere bravo (sono riuscito a vedere alcuni suoi lavori) ma questo lo scopri solo dopo purtroppo...
_______________________________________________________
I miei album

Prima dei lavori...
http://it.myalbum.com/Album-UBDF36MU
Durante i lavori...
http://it.myalbum.com/Album=YEOXLDUX
Fine lavori...
http://it.myalbum.com/Album=DCQ6NCG6

Re: architetto, arredatore, impresa... Validi!

#40
Olabarch ha scritto:... e un bravo progettista e direttore dei lavori che ti avrebbe potuto affiancare in questa ricerca, no???
anche lì devi andare a fortuna... non credo che l'impresa a cui mi sono rivolto non abbia progettisti o direttori lavori con cui collaborano, se avessi preso uno di quelli sare punto e a capo. Il problema è conoscere... se non conosci ti fidi alla cieca di tutto e tutti, poi magari hai fortuna e tutto va liscio.
_______________________________________________________
I miei album

Prima dei lavori...
http://it.myalbum.com/Album-UBDF36MU
Durante i lavori...
http://it.myalbum.com/Album=YEOXLDUX
Fine lavori...
http://it.myalbum.com/Album=DCQ6NCG6

Re: architetto, arredatore, impresa... Validi!

#41
skip ha scritto:
Olabarch ha scritto:... e un bravo progettista e direttore dei lavori che ti avrebbe potuto affiancare in questa ricerca, no???
anche lì devi andare a fortuna... non credo che l'impresa a cui mi sono rivolto non abbia progettisti o direttori lavori con cui collaborano, se avessi preso uno di quelli sare punto e a capo. Il problema è conoscere... se non conosci ti fidi alla cieca di tutto e tutti, poi magari hai fortuna e tutto va liscio.
olab ovviamente non si riferiva ai tecnici interni delle imprese: questi colleghi fanno un lavoro specifico all'interno dell'azienza, e lavorano per l'azienda, non per te. In realtà - se posso permettermi - hai commesso l'errore che fanno molti: sei andato direttamente dall'impresa. Se vuoi sperare di ottenere buoni risultati il percorso deve essere inverso: devi anzitutto trovare un tecnico bravo, onesto e di cui ti puoi fidare; sarà lui a guidarti nella scelta dell'impresa, affiancandoti nell'analisi dei preventivi e delle "percezioni sensoriali". Certo - direte voi - stiamo ancora da capo a 12: come trovi un bravo tecnico, onesto e di cui ti puoi fidare? Non saprei dirvi (non ho mai dovuto cercare un tecnico bravo ed onesto per i MIEI lavori :roll: :lol: ), ma so come i clienti arrivano a me: fondamentalmente attraverso il passaparola tra amici, conoscenti, vicini di casa e soprattutto ex-clienti; qualcuno arriva anche dal sito internet.
lo studio professionale
il blog
fotografia e grafica
casa nostra!

Re: architetto, arredatore, impresa... Validi!

#42
Infatti! :wink:
MAI MAI e poi MAI fidersi dell'impresa che dice "Il direttore dei lavori ce l'abbiamo noi"!

Certo! Lui lavora per loro, non per il committente che deve rifarsi la casa! E questo non è da sottovalutare!!!!!!
C'è la necessità di avere un tecnico dalla propria parte ed il motivo semplice semplice è che chi si rivolge ad un'impresa non ha le conoscenze e le capacità per valutare. Proprio per questo motivo dovrà farsi assistere da un bravo tecnico che sappia come muoversi e sappia capire se una lavorazione è stata fatta male. Purtroppo per quanto si frequenti il forum, non si ha mai la competenza necessaria per seguire i lavori.

Re: architetto, arredatore, impresa... Validi!

#43
si io ho fatto così: ho scelto un architetto anzi due, una per la direzione lavori e uno per la sicurezza, poi ho cercato un'impresa tra quelle 'referenziate' e tra l'altro non ho scelto quella proposta dagli architetti, ma quella che ha fatto un lavoro da lontani parenti.

Qui ci sono state un pò di tensioni 'psicologiche' perchè le parti coinvolte non si conoscevano e a priori diffidavano l'una dell'altra , ma è normale basta saper coordinare un pochetto, sono convinta che sia il modo migliore per controllare i costi e la qualità

Poi mi sono dedicata ad una serie di 'lavori' in proprio tra cui contattare e valutare i fornitori e scegliere i materiali (per esempio il parquet lo prendo da uno mentre il posatare è un altro ancora, trovato da me). Togliere la carta da parati, etc.. etc..

L'impresa fornisce solo la manodopera per opere murarie, idraulica ed elettrica.

E' abbastanza impegnativo, se non hai tempo devi delegare tutto all'architetto e i costi aumentano giustamente, mentre io ho avuto la fortuna di poter dedicarmici abbastanza.


certo il risultato è ancora da vedere...... :roll: speriamo, finora sono abbastanza contenta
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;