La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Piccola baita

#1
Ciao a tutti,

Mi chiamo Matteo e ho 36 anni e sono di Lecco, dopo mesi di ricerca ho trovar un piccolo rustico (50mq circa) e 2000mq di terreno in verità poco sfruttabili visto che si tratta di bosco scosceso.

Comunque veniamo alla baita, i proprietari hanno già fatto lavoro di consolidamento strutturale dei muri perimetrali, il tetto circa 4 anni fa e la soletta
che divide piano inferiore con il piano superiore.

Proprio questa parte causa i primi dubbi, il piano inferiore e' molto basso max. 195 e pavimento in legno appoggiato su travi di legno, quindi niente soletta in cemento.

Altro punto sfavorevole mancanza di impianto idrico, bagno etc etc, l'acqua sarebbe disponibile a circa 20mt dalla baita, non so proprio quanto potrebbe costare creare una fossa (ma poi chi la svuota??) e creare un piccolo bagno. Stesso discorso per impianto elettrico, quindi pannelli solari e accumulatori.

Insomma strutturalmente e' messa bene ma mancano i servizi.

Cosa ne pensate? Quanto potrebbe costare?

Grazie

Matteo

Re: Piccola baita

#2
sono troppo pochi gli elementi che ci fornisci!
P.es. alla baita, con una macchina ci si arriva oppure serve l'elicottero per portare il materiale?
arriverebbe una macchina operatrice piccolina tipo ragno?
Alimentazione elettrica ce n'è oppure no? Mi sembra di no, dal momento che dici pannelli solari.
Credo che ci sia un filino di confusione: ci sono pannelli solari che fanno acqua calda e la conservano in un accumulatore (o bollitore) e pannelli (solari) fotovoltaici per fare la corrente elettrica. Che non si può accumulare: questo è il vero problema!!!!
Quindi?

Re: Piccola baita

#3
Ciao,
la zona del lecchese è cara....alti prezzi, per tante ragioni, ti consiglio di proporre un prezzo di € 1.000,00 anche perchè, oltre a quanto hai visto, ci potrebbero essere ulteriori sorprese (accatastamento inesistente, ed altro)

Re: Piccola baita

#4
Olabarch ha scritto:sono troppo pochi gli elementi che ci fornisci!
P.es. alla baita, con una macchina ci si arriva oppure serve l'elicottero per portare il materiale?
arriverebbe una macchina operatrice piccolina tipo ragno?
Alimentazione elettrica ce n'è oppure no? Mi sembra di no, dal momento che dici pannelli solari.
Credo che ci sia un filino di confusione: ci sono pannelli solari che fanno acqua calda e la conservano in un accumulatore (o bollitore) e pannelli (solari) fotovoltaici per fare la corrente elettrica. Che non si può accumulare: questo è il vero problema!!!!
come no? non si mettono le batterie di accumulo??

Re: Piccola baita

#5
steuvista69 ha scritto:Ciao,
la zona del lecchese è cara....alti prezzi, per tante ragioni, ti consiglio di proporre un prezzo di € 1.000,00 anche perchè, oltre a quanto hai visto, ci potrebbero essere ulteriori sorprese (accatastamento inesistente, ed altro)
1000 euro per una baita strutturalmente a posto :shock:
davvero??

che depressione ...
Ultima modifica di live_star il 13/08/14 1:16, modificato 1 volta in totale.

Re: Piccola baita

#6
tocqueville ha scritto: Altro punto sfavorevole mancanza di impianto idrico, bagno etc etc, l'acqua sarebbe disponibile a circa 20mt dalla baita, non so proprio quanto potrebbe costare creare una fossa (ma poi chi la svuota??) e creare un piccolo bagno. Stesso discorso per impianto elettrico, quindi pannelli solari e accumulatori.
la baita e' isolata? perche' in questo caso valuta bene se mettere i pannelli solari. Anche noi abbiamo una baita senza elettricita' e i pannelli non abbiamo mai potuto metterli perche' ci spaccano tutto (ci sono i ragazzotti del luogo che si divertono a prendere a fucilate finestre, porte e addobbi vari, quindi qualsiasi cosa con un minimo di valore ci tocca portarla avanti e indietro o nasconderla bene)

noi ci siamo adattati con una doccia solare per l'acqua calda (e d'estate una piscina gonfiabile che copriamo con sacchi neri, qualche ora e l'acqua e' passabilmente tiepida) e un generatore a benzina solo se proprio necessario. Invece del frigo usiamo l'acqua corrente di un ruscello per raffreddare gli alimenti. Poi mini-pannello per caricare telefoni e cose minime

Re: Piccola baita

#8
steuvista69 ha scritto:Beh...alla fine ci saranno da pagare le spese notarili, eseguire l'aggiornamento catastale dell'immobile, realizzare i lavori necessari, sicchè...
ma non valgono proprio niente? abbiamo comprato una baita (prov. CN) con tetto da rifare, niente pavimenti, porte e finestre sfondate, da accatastare, niente acqua ne' elettricita' nel 1987 pagandola 7,000,000 di lire, dici che ora la darebbero via gratis?

ora e' accatastata e c'e' l'allacciamento all'acquedotto, ma il tetto e' da rifare e servirebbero altri lavori, purtroppo ci siamo trasferiti lontano e non riusciamo piu' ad andarci, stiamo pensando di venderla ma per darla via gratis forse ci conviene tenerla, che almeno un paio di settimane l'anno ci facciamo una vacanza, boh... dispiace perche' non ci possiamo piu' fare lavori (anche considerando quanto poco la sfruttiamo) e non vorrei che andasse in malora. Quando abitavamo vicino ci andavamo tutti i fine settimana e facevamo un po' di manutenzione DIY, ma per rifare il tetto ci chiedevano dai 35,000 ai 50,000 euro, anche per questo mi sembra strana una valutazione di 1000 euro per una baita con tetto rifatto 4 anni fa