La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Re: Spostamento Sanitari

#2
Smonti tutto, spacchi pareti e pavimento, posizioni le staffe, fai i collegamenti idraulici, getti il sottofondo, chiudi le tracce a parete ed intonachi.
Poi metti più il pavimento, il rivestimento.
Poi prendi i vasi e li infili nelle staffe.
Poi li usi.

Complicato?
Assolutamente no.

Per un idraulico.
Ma anche per te la sostituzione di una candela nella macchina sarà una sciocchezza: per me è un'operazione altamente rischiosa perchè non saprei nemmeno dove cercare le candele. Anche perchè la mia macchina funziona con la batteria ed ho la luce elettrica. Poi ho una torcia a mano. Io non uso candele.......

Re: Spostamento Sanitari

#4
è impossibile darti costi di riferimento: dipende dal tipo di pavimento che bisogna spaccare, da quanti cm bisogna andar giù, dal tipo di sottofondo che fai, dalla distanza rispetto all'esistente o, meglio, dalla colonna di scarico, dal fatto se hai ancora piastrelle del tipo che hai a pavimento e a parete....

Re: Spostamento Sanitari

#5
Mi inserisco in questo 3d per chiedere una cosa Ola....

io dovrei mettere mano al bagno....sigh bagno di fine anni 90 che sembra fatto 100 anni fa.

Comunque tra le criticità c'è il fatto di dover spostare lo scarico del water perchè attualmente c'è un wc staccato dal muro. Quelli per intenderci che avevano i tubi a vista.
L'idraulico venne diverso tempo fa e mi fece tutto un panegirico sul fatto che lo scarico del wc non si poteva spostare perchè abito in un condominio e la colonna è uguale per tutti.

Ma secondo voi devo tenermi il wc precolombiano per tutto il resto della vita?? :roll: :roll:
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

Re: Spostamento Sanitari

#6
Ma figurati!
Siccome il lavoretto è ... schifoso, evitano per quanto possibile di farlo.
In realtà è attuabile e bisogna inserire le staffe predisposte per il sostegno dei vasi nella muratura (alcune sono sia a parete che a pavimento, altre solamente a parete) e collegare lo scarico alla "braga" che lo immette nella colonna condominiale di scarico.
molto probabilmente non c'è nemmeno bisogno di sostituire la braga collegata alla colonna dal momento che i materiali non sono così vetusti.
Però ci vuol tempo e pazienza. Soprattutto non ci vuole quel maledetto muretto che molti dicono sia necessario......