La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Come capire se il riscaldamento a pavimento funziona dopo ristrutturazione?

#1
Ciao a tutti,

premetto che sono totalmente inesperto su questo campo. Ho comprato da poco un appartamente degli anni 70 a Milano con riscaldamento a pavimento centralizzato (credo con il teleriscaldamento).

Mi sto affidando a una ditta per la ristrutturazione integrale dell'appartamento. Abbiamo deciso però di non toccare riscaldamento e massetto mentre stiamo cambiando tutte le mattonelle. Ho sempre paura che possono danneggiare il riscaldamento (che già ha anni) lavorando in casa. Mi hanno assicurato che staranno attentissimi.

Che probabilità ci sono, considerando la vostra esperienza, che si danneggi il riscaldamento a pavimento durante i lavori? La casa mi sarà consegnata all'inizio di questa estate. Da contratto il periodo di collaudo con la ditta dura un mese. E se a ottobre 2021, quando saranno riaccesi, mi accorgo che qualcosa non va e la ditta chissà dove sarà finita?

Le mie paure sono fondate o sto esagerando?

Hanno già tolto tutte le vecchie mattonelle, oggi sono passato da casa verso le 19 e mi aspettavo di trovare la superficie calda invece, seppur l'appartamento fosse abbastanza tiepido, il pavimento senza mattonelle non sembrava riscaldato (ma ripeto che sono poco esperto).

Se un riscaldamento di questo tipo dovesse avere problemi, lo noterei in un punto della casa o in tutta la casa?

Scusate per le domande probabilmente stupide.

Grazie per le risposte che mi darete.

Re: Come capire se il riscaldamento a pavimento funziona dopo ristrutturazione?

#3
Elunil90 ha scritto:
14/03/21 21:09

Hanno già tolto tutte le vecchie mattonelle, oggi sono passato da casa verso le 19 e mi aspettavo di trovare la superficie calda invece, seppur l'appartamento fosse abbastanza tiepido, il pavimento senza mattonelle non sembrava riscaldato (ma ripeto che sono poco esperto).

Se un riscaldamento di questo tipo dovesse avere problemi, lo noterei in un punto della casa o in tutta la casa?
Prima di tutto bisogna capire che tipo di riscaldamento sia: radiante liquido (30-40-50 gradi) o elettrico,

Solitamente appena rifate io masse ti si effettua uno shock termico scaldando a massima potenza il pavimento così da provocare il massimo assestamento possibile
Così vedi anche se ci sono problemi o meno
Se la risposta è stata di vostro gradimento lasciateci un like su
Google
o su
Facebook

Soleyma Lab hardware, software, web design, security system, Apple certified