La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

"Manomettere" un muro portante

#1
Buongiorno,
supponiamo che io voglia mettere le mani su un muro portante per abbatterne una parte.
Il muro è spesso 37 centimetri e porta sopra di sé 2 piani di un'abitazione anni 40 con muri in mattoni e (forse) qualche sasso, con in più la sua bella copertura (un normale tetto con travi e coppi).
E' possibile, chiedo, trasformarlo da così:

Immagine


A così:

Immagine


Dove la colonna centrale e quella che sporge dal muro a destra dovrebbero essere larghe il minimo indispensabile (nel disegno ho messo 15 centimetri ma sono solo indicativi).

E se fosse possibile, quanto potrebbe costare? Ammesso ci siano tabelle di costo "standard" per demolizione, sgombro e smaltimento dei calcinacci, rifacimento di una parte del muro e grossa trave che regge il tutto.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: "Manomettere" un muro portante

#2
Ho letto che se la parte di muro che rimane (che non viene abbattuta) sporge dal muro perpendicolare per meno di 50 centimetri occorre fare una valutazione (un calcolo) della stabilità di tutto l'edificio, non solo del muro...
Questo immagino comporti costi superiori; solo non riesco a capire di quanto superiori.
Supponiamo che con quella che ho scoperto chiamarsi tecnica della cerchiatura la fattibilità dell'operazione ci sia. La questione allora si sposta sul costo tutto compreso, dai calcoli alla progettazione alle spese burocratiche (comune, catasto) e alla realizzazione.
Dal mio punto di vista ci sono, direi, 3 ipotesi:
- entro i 12 mila euro si fa.
- dai 12 mila ai 17 mila euro: penso bene se valga la pena.
Sopra i 17 mila euro: non si fa.
C'è qualcuno che si lancia in una valutazione spannometrica?
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: "Manomettere" un muro portante

#4
Ciao gina, ti ho risposto pure di là. Purtroppo questa idea di abbattere una parte di muro portante incontra difficoltà.
Per quanto riguarda l'ingegnere che calcola le dimensioni della trave e degli altri acciai lo so, ma un conto è fagli calcolare la capacità di un muro di sopportare i carichi senza piegarsi o sgretolarsi, diverso è fagli calcolare la stabilità dell'intero edificio... Saranno 400 metri su tre piani, 1200 in totale :?
Sei incorreggibile. Sallo.