La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Modifica destinazione d'uso

#1
Ciao a tutti! Mi rivolgo a voi per un piccolo/grande quesito.
Avendo intenzione di vendere la nostra attuale casa per acquistarne un'altra e trasferirci vorremmo riuscire a ricavare il massimo profitto da questa ma abbiamo un petit problema... Attualmente al piano seminterrato abbiamo un locale (collegato al resto dell'abitazione tramite scala interna) registrato al catasto come "locale accessorio" ma utilizzato da noi come taverna + lavanderia grazie al fatto che il costruttore ci ha inserito un vespaio aerato, ha creato una bocca di lupo x le finestre, inserito gli scarichi e non so che altro...
Cosa dobbiamo fare per modificare la destinazione d'uso del seminterrato così da renderlo abitabile a tutti gli effetti? E quali requisiti fisici dobbiamo essere sicuri che siano presenti perché sia a norma?
Grazie mille a chi di voi voglia risponderci!
Solstice

Re: Modifica destinazione d'uso

#2
Devi leggere il Regolamento Edilizio e d'Igene del comune e verificare quali sono le caratteristiche per renderlo abitabile;
controllare sui piani attuativi del PRG se nella zona è possibile la conversione da magazzino ad abitativo;
controllare se i dati dimensionali del progetto originale depositato sono corrispondenti alla realtà;

per esempio:
usualmente il piano si definisce seminterrato quando la superficie delle pareti perimetrali comprese al di sotto della linea di terra è superiore
al 50 % della superficie totale delle stesse pareti perimetrali;
l'altezza minima interna dichiarata deve essere almeno cm 270 ;
il rapporto fra aperture e superficie calpestabile deve essere almeno 1/8
ecc ecc
CAFElab.it studio di architettura a Roma

Coffee break | the italian way of design il blog

CASA: guida alla ristrutturazione - gratis per te!

Re: Modifica destinazione d'uso

#3
Devi controllare tramite il regolamento d'igiene quali siano i requisiti per l'abitabilità, solitamente minimo 2,70m di altezze, e idonee superfici e rapporti aero illuminanti e se per il seminterrato in questione ciò sia possibile.
Prova a rivolgerti a un tecnico di zona.
http://www.arredacasaonline.it - Vendita Online MObili, BAgni e CAmerette bambini. Prezzi compresi di spedizione.
-
Progettazione Personalizzata arredo bagno e camerette
-
https://www.facebook.com/ARREDACASAOnLine.it Alcune delle NOSTRE REALIZZAZIONI.

Re: Modifica destinazione d'uso

#4
Se al catasto c'è scritto locale accessorio ma poi lo utilizzi come taverna credo che sia un dettaglio che tu e solo tu puoi conoscere. Non verrà mai l'ASL o i Vigili a dirti come devi usara gli spazi di casa.

Al momento del rogito, con accordo del compratore dichiarate che quella cantinetta è un locale accessorio. Vendi così come hai comprato.

Se invece vuoi apporre modifiche devi rispettare i parametri attuali che la legge impone.
Superficie finestrata 1/8 di quella calpestabile.
Stanza da letto 14 mq se unica, 12 mq se hai due camere. La seconda camera da letto minimo 9 mq (singola). Bagno deve avere la finestra se bagno unico. Se secondo bagno può essere cieco ma superficie minima 4 mq.

Credo che queste siano le informazioni minime necessarie per vedere se si può fare qualcosa.

Il progetto esecutivo fatto da un professionista che cura la pratica si aggira sui 1000 euro.
Zona climatica: E

我們喜歡我們的小房子

Re: Modifica destinazione d'uso

#5
xiaofangzi ha scritto:Se al catasto c'è scritto locale accessorio ma poi lo utilizzi come taverna credo che sia un dettaglio che tu e solo tu puoi conoscere. Non verrà mai l'ASL o i Vigili a dirti come devi usara gli spazi di casa.
Stiamoci molto attenti con questi consigli.
succede eccome che vengano i tecnici dell'ufficio comunale accompagnati dai vigili, magari dietro denuncia del vicino,
a quel punto una situazione del genere si traduce in ordinanza di ripristino e/o multa e comunque c'è un processo penale.
CAFElab.it studio di architettura a Roma

Coffee break | the italian way of design il blog

CASA: guida alla ristrutturazione - gratis per te!

Re: Modifica destinazione d'uso

#6
E' vero, do ragione a entrambi, non è che non li fanno mai, i controlli in appartamento li fanno molto molto di rado, ma può anche capitare che venga fatto, soprattutto se si hanno vicini fastidiosi, allora qualche guaio non preventivabile ci potrebbe essere.
http://www.arredacasaonline.it - Vendita Online MObili, BAgni e CAmerette bambini. Prezzi compresi di spedizione.
-
Progettazione Personalizzata arredo bagno e camerette
-
https://www.facebook.com/ARREDACASAOnLine.it Alcune delle NOSTRE REALIZZAZIONI.

Re: Modifica destinazione d'uso

#7
Nel 99% dei casi per i comuni il piano seminterrato non è abitabile nemmeno se possiede tutti i requisiti di abitabilità. Questo perchè è ritenuto insalubre abitare in locali posti completamente o parzialmente sotto la quota del terreno. Fanno eccezione comuni di montagna o collina dove le abitazioni ad esempio sono "incastonate" nelle dorsali o nei declivi.
Architettura e Interior Design