La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Scadabagno per grande appartamento

#1
Ciao a tutti!
Sto per ristrutturare un appartamento piuttosto grande, che al momento ha uno scaldabagno elettrico (boiler) per l'acqua di due bagni, e uno a gas (sempre scaldabagno, no caldaietta) per la lavanderia + cucina.
Il contatore del gas (e l'ingresso dei tubi) è sul balcone fuori dalla cucina.

Per l'acqua calda dei sanitari vorrei evitare di installare un nuovo boiler, che mi sembra così poco efficiente (alti consumi e disponibilità di acqua calda non ottimale), ma non so bene quale potrebbe essere la soluzione migliore.
Immagine
Dalla cucina ai due bagni ci sono circa 10-15 metri.

L'idea iniziale era di portare un tubo del gas sul balcone fuori dal bagno per installare un secondo scaldabagno a gas per la produzione di ACS dei bagni, incassandolo nel controsoffito, ma pare che non sia possibile per via delle norme.
Far passare il tubo del gas all'esterno del condominio non è possibile perchè c'è un'ala del palazzo (quella col tratteggio giallo) attorno a cui dovremmo far girare i tubi e non mi sembra proprio fattibile.

Utilizzare lo scaldabagno a gas in cucina (verrebbe installato o sul balcone, o dove c'è la X nell'angolo della cucina) e far arrivare da lì l'acqua calda ai bagni, facendo passare il tubo dell'acqua calda nel controsoffitto credo che ci metteremmo mezz'ora ad avere acqua calda in bagno.

Avete qualche idea su come si potrebbe risolvere questo problema?
Grazie!

Vale

Re: Scadabagno per grande appartamento

#2
se devi ristrutturare, non vedo il problema: le tubazioni vanno annegate nel sottofondo e devono essere isolate termicamente.
Piuttosto sarà da adeguare la potenza della caldaia, ma in queste situazioni (ovvero senza centrale termica) la potenza è limitata.