La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Pittura che si crepa e stacca dal soffitto

#1
In un angolo del soffitto ho la pittura che si sta crepando in più punti e staccando sempre di più.
Ho dato due mani di bianco circa un anno fa, pittura normale San Marco
Escludo problemi di infiltrazioni ed umidità perché è mesi che non piove (si tratta di solaio coibentato)

Cosa può essere?

Re: Pittura che si crepa e stacca dal soffitto

#4
Di solito queste situazioni avvengono quando si da una pittura acrilica normale con sotto una tempera.Pero' questo fenomeno avviene nell'immediato,perchè non legano tra di loro e allora il muro si gonfia.Se è successo a distanza di un anno (che prodotto San Marco hai usato?) potrebbe anche essere che in quei punti i tanti strati di pittura che si sono succeduti hanno fatto "peso" con l'intonaco sotto e si siano gonfiati.Se li stacchi,e tocchi il muro dovresti avere un supporto che lascia sul dito polverina...
La soluzione?Armati di pazienza e:

-bagna con acqua i muri tramite pennellessa (per vedere se si gonfia altrove)
-gratta via tutto cio che si stacca
-mano di isolante acrilico su tutte le pareti interessate, diluito secondo indicazioni ( Atomo della San Marco è una bomba)
-stuccature/rasature
-mano di isolante sui rappezzi
-tinteggiatura

Re: Pittura che si crepa e stacca dal soffitto

#5
Scusate se mi intrometto. Ma anche io ho un problema simile . Casa ristrutturata , anno di costruzione 1968. Sto dando una mano di fondo per preparare i muri alla pittura . Ieri dopo aver passato soffitto nella camera da letto ( che in precedenza vecchi proprietari avevano la cucina ) e ho notato che la vecchia pittura si è gonfiata in alcuni punti . Preso una spatola e tutto si staccava con una facilità pazzesca . Ho notato che c’era anche un po’ di muffa in quel angolo , i miei vecchi operai hanno deciso a lasciarmi anche questo regalo ( oltre altri disastri) coprendo muffa senza trattamenti con un strato di intonaco . Invece la chiazza blu : anche lì le numerose starti di pittura non si tenevano più e in quel punto la striscia lunga indica anche una piccola crepa nel solaio . Ora non so come comportarmi perché ancora non ho capito bene la causa : se si stacca causa numerosi strati di pittura del passato o se causa muffa e crepa ? Come trattare ? Cosa fare ? AIUTO!!!
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Pittura che si crepa e stacca dal soffitto

#6
Vorrei riportare le mia osservazione. Oggi sono venuta a vedere meglio la situazione. Portato vaporetto per staccare meglio la pittura vecchia . Allora da quello che vedo riesco a staccare con pazienza e un comune vaporetto senza molto fatica tutti strati tranne questo blu sul fondo e la cosa strana - sto blu ha pochissima muffa ! Mentre gli altri strati sono stati toccati da sta bestia maggiormente . Come possibile ? Colore blu al tatto è satinato, ma non mi sembra una pittura classica che hanno i strati del bianco dei ultimi anni . Inoltre penso che sto blu é la prima cosa che ha visto sto soffitto dopo la costruzione . Strato giallo invece è molto liscio al tatto , mi sembra una pittura che si usa nelle scuole ( quasi grassa al tatto , non so come spiegare ) , non ho ancora capito invece la qualità di strato verde e bianchi . Di cosa si tratta secondo voi è che posso fare ?
Immagine

Re: Pittura che si crepa e stacca dal soffitto

#7
marcobaldo ha scritto:Di solito queste situazioni avvengono quando si da una pittura acrilica normale con sotto una tempera.Pero' questo fenomeno avviene nell'immediato,perchè non legano tra di loro e allora il muro si gonfia.Se è successo a distanza di un anno (che prodotto San Marco hai usato?) potrebbe anche essere che in quei punti i tanti strati di pittura che si sono succeduti hanno fatto "peso" con l'intonaco sotto e si siano gonfiati.Se li stacchi,e tocchi il muro dovresti avere un supporto che lascia sul dito polverina...
La soluzione?Armati di pazienza e:

-bagna con acqua i muri tramite pennellessa (per vedere se si gonfia altrove)
-gratta via tutto cio che si stacca
-mano di isolante acrilico su tutte le pareti interessate, diluito secondo indicazioni ( Atomo della San Marco è una bomba)
-stuccature/rasature
-mano di isolante sui rappezzi
-tinteggiatura
La pittura è SAN MARCO ALBUS BIANCO

Di fatto vengono via tutti gli stati e sotto rimane la soletta

Re: Pittura che si crepa e stacca dal soffitto

#8
L'ALBUS lo uso per bagni e cucine.E' un ottimo prodotto traspirante.Se vengono via tutti gli strati,le cause possono essere simili a quelle di Nata o semplicemente in quei punti si è staccato perche' il primo strato di pittura non ha aderito piu' alla soletta.Per sistemarlo devi fare piu' o meno come ho scritto prima.Gratti,isolante (se necessario dappertutto),stucchi,isolante e poi pitturi.