La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Intervento manutentivo su guaina bituminosa..

#1
Buon pomeriggio a tutti,

sul mio terrazzo in passato, a causa di infiltrazioni d'acqua attraverso la vecchia pavimentazione, hanno pensato bene di stendere delle guaine bituminose non ardesiate... a distanza di diversi anni..(credo molti considerando la caproneria dei condomini e dei vecchi proprietari) la guaina che di trova a contatto con la vecchia pavimentazione ha iniziato a distaccarsi.. creando di nuovo (se non peggiorando visto che l'acqua si infiltra fra pavimento a guaina ormai quasi cristallizzata)..problemi di infiltrazioni..

Adesso prima che arrivi l'inverno e con esso le pioggie.. pensavo di stendere uno o due strati di guaina bituminosa liquida a base acqua eventualmente armata..per sigillare la giuntura fra vecchia guaina e pavimento..

.. come intervento manutentivo di tamponamento crediate che:

sia sufficiiiiiente ?!..
avete altre soluzioni da suggerirmi ?!..
qualche marca da consigliarmi ?!

Ogni consiglio è ben accetto.. grazie!

#4
Si hai ragione.. ecco fatto..
Immagine
La foto è di qualche tempo fà.. adesso la guaina ha delle crepe..
e l'adesione sulla pavimentazione è minima.. credo che la guaina si sia cristallizzata..


Io pensavo di dare prima una passata con del primer e poi con una guaina bituminosa liquida.. eventualmente da proteggere con vernice impermiabilizzante..

ho trovato dei prodotti a Le Roi Merlin della Italiana Membrane che non sembrano affatto male.. ho dato un'occhiata al sito... (www.italianamembrane.com) e credo che prenderò questi prodotti.. anche se non sono sicuro riguardo a quale primer prendere.. perchè al brico hanno solo il "Verprim" e credo non sia adattissimo.. ho chiamato in azienda ma sono in ferie.. e anche un loro rivenditore/asfaltista è in ferie..
Voi che mi dite ?!

#5
Perfetto, è ovvio che ti direi di tirar via tutto è rifare.
Detto questi io opteri per rivestire il tutto con due strati di guaina bituminosa come in questo link, http://www.renzospedicato.it.gg/imperme ... rrazze.htm
e dopo un due o tre mani di alluminio liquido, perchè la guaina non si lascia mai a contatto diretto con agenti atmosferici, e bisogna darlo dopo un +o- un mese, per dare il tempo alla guaina di perdere"olio" e di assestarsi...
Tra la giunta guaina e pavimento grattare bene dare un buon primer e dopo incollare a caldo scaldando bene bene...
Naturalmente tutta la guaina va scaldata bene, in modo da far diventare un corpo unico con la veccia, ripeto meglio sarebbe tirar via tutto ma....
la guaina che hai visto nel sito e Bauder e va da -20 a +100 quindi come vedi è molto valida costa un po' di più ma...
spero sia stato chiaro se così non fosse chiedi pure magari qualcunaltro aggiungerà qualcosa...
I miei lavori renzo-arthome
I miei lavori renzospedicato
Pagina Facebook
Canale YouTube
Cell. 3358442978

#6
Ok, grazie per la risposta..

Sò bene che meglio sarebbe rimuovere tutto.. ma per questo stò già lottando con l'amministratore..e i condomini, c'è già di mezzo un legale!..

Dato che ci sono problemi con la parte sottostante la prospicenza del mio terrazzo (che se non erro è di mia competenza per quello che riguarda la manutenzione e la cura) volevo adottare una soluzione tampone..

Non ho ben capito, devo scaldare la vecchia guaina anche se devo mettere la guaina liquida ?!.. credevo bastasse stendere il primer e poi la guaina liquida.. se devo scaldare e quindi usare il cannello, mi toccherà chiamare qualche ditta specializzata.. e sinceramente vorrei evitare, perchè già così i costi del materiale me li devo accollare tutti io!..

#8
ah, ok.. adesso ho capito.. il problema è che il lavoro sarà "fai da te".. anzi "fai da me" :lol: .. e quindi non dispongo di attrezzatura "particolare" come il cannello.. che comunque non sò neanche come si usa..

:cry:

#12
Certo che attaccare una cosa nuova su una vecchia che si stà già staccando....direi che non è proprio il massimo...se si stacca tirala via, perlomeno quella che è già su...
Mah...

#13
:oops: beh, è un'idea..

Io non sono un'esperto del settore.. e quindi ho proposto quello che secondo me era la soluzione migliore e meno onerosa.. (considera che il terrazzo è mio ma funge da tetto/lastrico per gli appartamenti sottostanti.. e sono due anni che ho chiesto che venga rifatto il pavimento..pur consapevole che dovrò concorrere per 1/3 della spesa..) .. togliere tutto è un' idea.. che sicuramente valuterò.. a Settembre sicuramente dovrò prendere una decisione.. e al limite consulterò qualche ditta in zona per dei preventivi..

#14
Non volevo offenderti... :roll: era solo una normale constatazione che non è sicuramente un lavoro ottimale, ma se dev'essere temporaneo (non so se passa due inverni! :D ) può andar bene....con la consapevolezza che i soldi che stai mettendo li staii quasi buttando via!!!
Ma scusa se chiedo...il terrazzo è tuo, ma suppongo tu non lo usi come vero e proprio terrazzo (tavolo sedie sdraio) ....se c'è la guaina per terra....ma allora cosa ti interessa ripristinarlo?...pieove sotto??? benissimo, allora TUTTI i condomini devono partecipare, no?
Più soldini se messi da tutti e si può fare decisamente un lavoro di impermeabilizzazione più sicuro e duraturo.
Ciao
Lucy

#15
Sono io ad essere un pò permaloso.. 8) ..tranquilla

La parte che voglio temporaneamente sistemare è aggettante.. e teoricamente spetta a me aver cura che la parte di sotto non si rovini..

Il terrazzo ahimè e conciato maluccio..tra guaina bituminosa..ardesiata e vecchia pavimentazione..

Ad ogni modo per goderlo alla meglio l'ho sistemato con della pavimentazione in legno che questo inverno toglierò.. così almeno mi stò godendo il mio terrazzo alla faccia di tutti gli altri inquilini! :twisted: sperando che quell'altro sciroccato dell'amministratore si decida a riconvocare l'altra riunione..e con la speranza che gli altri proprietari vengano... comunque ho già un legale di mezzo e a Settembre tornerò alla carica.. speriamo bene!