La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

MA SI CALCOLANO DAVVERO COSì GLI INTONACI A mq???

#1
CIAO A TUTTI, spero qualche anima pia mi risponda... Hanno fatto gli intonaci a casa (l'ho comprata al grezzo) e mi hanno fatto un preventivo di 14 euro a mq senza però aver fatto il conteggio dei mq prima di eseguire gli intonaci... ora mi trovo a pagare un prezzo che mi pare eccessivo perchè vengono messi in conto addirittura gli spessori delle porte (non so se si capisce)...ovviamente il buco delle porte viene calcolato come muro (ma questo lo immaginavo) e in più la scala che è a vista viene conteggiata come chiusa (cioè come ci fossero due muri in più...non so come spiegare...ma vi sembra giusto??? io dico posso capire che vengano contate le porte come muri...anche se tipo ho finestre da 2.40x2.40, ma addirittura gli spessori delle porte! :evil: bho! Sono un po' arrabbiata perchè pagare per del materiale che non è stato usato mi sembra una vera fregatura!...

#2
uhm non ho capito il fatto della scala communque anche se ti tirano via i mq delle finestre ti mettono la posa dei paraspigoli e sei sempre li...communque se ti hanno fatto un buon lavoro il prezzo è buono

#3
Sui listini regionali è specificato che tutte le misure vanno calcolate "vuoto x pieno", il prezzo che ti hanno fatto anche a me sembra buono. L'errore forse da parte tua è stato quello di non farsi fare il calcolo prima dei lavori, in questo modo non avresti avuto sorprese. Anche la ditta da parte sua ha le sue colpe nel senso che ti avrebbe dovuto fare un preventivo scritto e un contrattino firmato e sottoscritto da entrambe le parti.
Solopittura

Canale YouTube

#4
Ok dai, le vostre parole mi rassicurano, avevo paura di esser stata per così dire "fregata"... il lavoro è fatto bene e hanno messo i paraspigoli, in più pare che verranno a stuccarmi la scala qualdo poserò i gradini... in effetti avrei dovuto pretendere un preventivo su carta col conteggio dei metri quadri, come avevo fatto per alleggeriti e massetti...ma pazienza ormai è fatto... :oops: comunque adesso so regolarmi che sarà così anche in caso voglia chiamare i pittori....mi sa che è meglio se pitturiamo "fai da te" il più possibile! :lol:

#5
Scusa ma 14 € più iva o esclusa?
Noi siamo stati fortunati perchè abbiamo avuto un prezzo di favore, anche troppo poco avendo tutto il secondo piano con travi di legno che ha fatto impazzire gli operai...ma il nostro vicino di casa, l'altra porzione di bifamiliare, ha pagato € 10,50 più iva....e la scala l'hanno contata per quello che hanno intonacato non considerando un muro in più......i fori delle porte invece li hanno contati anche a noi

#6
14 mq con iva inclusa... bho vabbè ormai abbiamo fatto,! Anch'io ho le travi in tutto il primo piano e comunque pur non dovendo mettere intonaci sul soffitto hanno dovuto montare impalcatura perchè è piuttosto alto...arriva a oltre 4m...

Re: MA SI CALCOLANO DAVVERO COSì GLI INTONACI A mq???

#7
eleonor ha scritto:arrabbiata perchè pagare per del materiale che non è stato usato mi sembra una vera fregatura!...
t'hanno fregato, il vpp vuoto per pieno serve appunto a compensare gli spessori delle porte e le lavorazioni in più che si fanno proprio perché lì la parete non è continua, lo stesso per la scala ecc, nei prezziari regionali sono stabilite esattamente le modalità di misura, in ogni modo queste sono cose che vanno stabilite in anticipo durante la preventivazione...

#8
Diciamo che ti hanno conteggiato gli spessori delle porte ma probabilmente lo hanno fatto pareggiando con l'altezza dei locali. Considera che in condizioni normali, cioè di soffitti alti 3 metri, 14 euro/mq è gia un buon prezzo. Per le aperture superiori a 4 mq, la parte eccedente va computata, ovviamente i 4 mq no. Chiarire fin dall'inizio dei lavori è comunque la cosa migliore sempre.
Architettura e Interior Design

#9
...il fatto è che per questi lavori diciamo di muratura ho chiesto al costruttore che mi ha venduto la casa al grezzo di occuparsi lui con le ditte che conosce così da spuntare un preventivo migliore rispetto a quello che avrebbero fatto a me privatamente, quindi la cosa è stata fatta un po' alla "carlona" dicendomi solo il prezzo al mq che mi avrebbe fatto la ditta a cui loro si affidano solitamente e io mi sono fidata.... MEA CULPA e come si dice sbagliando si impara...per i massetti chiederò un preventivo più dettagliato!

#10
Anche qui non mi sono espressa ele perchè sono gnurànt..

Ma ti stavo seguendo.. hai tutta la mai comprensione lo sai.. bisogna essere attentissimi su tutto.. :roll:
Album casa in continuo aggiornamento:
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=75354[/url]

Mi vendo il settimanale TOMASELLA
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=91741

#11
ragazzi il vuoto per pieno e' giustissimo ,scusate ma si farebbe molto prima a intonacare un muro dritto che tutti i spigoletti spallette e varie...quiindi il vuotoxpieno recupera il tempo di lavorazione raddoppiato a girare e lisciare i spigoli e varie ...
personalmente io ho un listino di € 11,80 al mtq.

ciao ciao

http://www.facebook.com/home.php#!/page ... 03?ref=sgm

http://ristrutturandocasa.blogspot.com/
le tue idee su basi solide,ad un prezzo piccolo

#12
ristrutturandocasa ha scritto: personalmente io ho un listino di € 11,80 al mtq.
scusa tu fai 11,80 €/mq per l'intonaco civile per interni a qualsiasi altezza? come fai???
Architettura e Interior Design

#14
ok ci siamo. Ma Eleonor parla di soffitto più alto di 4 m e con struttura in legno. Per questo non capivo come tu potessi starci dentro con quel prezzo..
Architettura e Interior Design