La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

vuoto tecnico

#1
torno dopo una assenza, mi affaccio al bancone e vedo che un condomino ha fatto lavori al sua appartamento, ha aperto una porta finestra sull'esterno (zona comune) e ha acquisito un vuoto tecnico creando, in pratica, un'altra stanza alla sua casa.
ho fatto un giro in tondo ma da nessuna parte ho visto affissa un permesso a costruire.
fino a lunedì non posso chiamare l'amministraotre di consominio, se c'è considerato che aimo a mezzo agosto.
ma in questi casi come funziooina? se l'amministraoptre non c'è posso chiare i vigili per sapere se è tutto in regola?

Re: vuoto tecnico

#2
prima di sentiri i vigili o l'amministratore prova a sentire il condomino che ha fatto i lavori.
un buon rapporto di vicinato è sempre importante.

certo, sarebbe buona cosa attaccare nell'ingresso del condominio almeno una carta dove si va ad informare il condominio che si effettueranno dei lavori...

sul fatto dell'apertura esterna, se questa non va a ledere il decoro del condominio stesso (e poi dipende da comune a comune) può essere fatta, secondo l'art.1102 del CC (se non ricordo male).

per quanto riguarda il prendersi un vano (cosa intendi per vuoto tecnico?) il discorso cambia considerevolmente.

Re: vuoto tecnico

#3
tanto qui non esistono rapproti di buon vicinato,
per "vuoto tecnico" intendo (se riesco a spiegarmi)
uno spazio, tipo una stanza, senza alcuna apertura, grezza, che è lasciata vuota per areazione e/o camera d'aria per umidità o per altri motivi tecnici (dice il capocantiere)
in pratica dalla'ppartamento ahnno sfondato una parete e acquisito questo spazio, per dare aria/luce a questo ahnno sfondato poi il muro esterno del palazzo.
dato che si tratta di tre blocchi identici, così facendo hanno alterato le simmetrie
in più, dato che la vendita degli appartamenti è stata fatta alo lordo, trattandosi di immobile in costruzioone, l'architetto dice che noi abbaimo comprato la volumetria, qunaid anche i non costruiti, perchè comunque servono al palazzo.
non se ne sapava nulla, altera l'estetica, gli aumenta il valore dell'immobile, possibile che non si possa dire nulla?

Re: vuoto tecnico

#4
desideria ha scritto:tanto qui non esistono rapproti di buon vicinato,
per "vuoto tecnico" intendo (se riesco a spiegarmi)
uno spazio, tipo una stanza, senza alcuna apertura, grezza, che è lasciata vuota per areazione e/o camera d'aria per umidità o per altri motivi tecnici (dice il capocantiere)
in pratica dalla'ppartamento ahnno sfondato una parete e acquisito questo spazio, per dare aria/luce a questo ahnno sfondato poi il muro esterno del palazzo.
dato che si tratta di tre blocchi identici, così facendo hanno alterato le simmetrie
in più, dato che la vendita degli appartamenti è stata fatta alo lordo, trattandosi di immobile in costruzioone, l'architetto dice che noi abbaimo comprato la volumetria, qunaid anche i non costruiti, perchè comunque servono al palazzo.
non se ne sapava nulla, altera l'estetica, gli aumenta il valore dell'immobile, possibile che non si possa dire nulla?


:shock: :shock: :shock: :shock: io farei una raccomandata all'amministratore e poi un esposto in comune per l'abuso edilizio, dubito che gli abbiano rilasciato i permessi per costruire su una parte non sua.
Comunque sentirei il parere di un'esperto...