La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

architetto, arredatore, impresa... Validi!

#1
Ciao a tutti,
Ho una domanda che mi frulla in testa da un po' di tempo e volevo chiedervi la vostra opinione.

La domanda e' questa: voi riuscite a trovare dei professionisti validi (architetto, impresa, elettricista, imbianchino, negozio di arredamento...) senza incrociare le dita?
Io ho cambiato città e ho avuto dei grossi problemi, ho chiesto a qualche conoscente e cercato un po' su internet e sulle pagine gialle, ma naturalmente e' stato un terno al lotto, condito da numerose perdite di tempo

Sto pensando che non c'è nulla che aiuta la gente comune a fare una scelta di questo tipo se non il Mago Otelma :mrgreen:
Che ne dite?
Ciao

Re: architetto, arredatore, impresa... Validi!

#2
lasmiste ha scritto:Ciao a tutti,
Ho una domanda che mi frulla in testa da un po' di tempo e volevo chiedervi la vostra opinione.

La domanda e' questa: voi riuscite a trovare dei professionisti validi (architetto, impresa, elettricista, imbianchino, negozio di arredamento...) senza incrociare le dita?
Io ho cambiato città e ho avuto dei grossi problemi, ho chiesto a qualche conoscente e cercato un po' su internet e sulle pagine gialle, ma naturalmente e' stato un terno al lotto, condito da numerose perdite di tempo

Sto pensando che non c'è nulla che aiuta la gente comune a fare una scelta di questo tipo se non il Mago Otelma :mrgreen:
Che ne dite?
Ciao
Urka, nessuno? Se il forum non e' quello adatto, sposto la conversazione, ma altrimenti, davvero vi e' sempre filato tutto liscio?
Ciao

Re: architetto, arredatore, impresa... Validi!

#3
le persone che arrivano a me hanno solitamente tre canali: 1. il "passaparola" da persone che sono già state mie clienti e che si sono trovate bene; 2. clienti di imprese edili con le quali ho fatto alcuni cantieri e che hanno trovato "corretto" il mio modo di gestire il cantiere; 3. amici che vogliono intraprendere l'avventura della ristrutturazione, e che a caduta a volte "pubblicizzano" il mio operato verso altre persone. Ultimamente comincia ad arrivare qualche contatto anche dal sito internet, che forse è uno specchio dell'attività professionale migliore di quello che può fornire le pagine gialle o altri canali.

Prova a sentire degli amici che hanno ristrutturato di recente e senti le loro esperienze.
lo studio professionale
il blog
fotografia e grafica
casa nostra!

Re: architetto, arredatore, impresa... Validi!

#4
Marcvsrvs ha scritto:le persone che arrivano a me hanno solitamente tre canali: 1. il "passaparola" da persone che sono già state mie clienti e che si sono trovate bene; 2. clienti di imprese edili con le quali ho fatto alcuni cantieri e che hanno trovato "corretto" il mio modo di gestire il cantiere; 3. amici che vogliono intraprendere l'avventura della ristrutturazione, e che a caduta a volte "pubblicizzano" il mio operato verso altre persone. Ultimamente comincia ad arrivare qualche contatto anche dal sito internet, che forse è uno specchio dell'attività professionale migliore di quello che può fornire le pagine gialle o altri canali.

Prova a sentire degli amici che hanno ristrutturato di recente e senti le loro esperienze.
Grazie mille, non ho capito bene la 3. E' uguale alla 1?

Re: architetto, arredatore, impresa... Validi!

#7
Noi abbiamo operato sul passaparola e su "ricerche di mercato", ad esempio chiedendo nei negozi di parquet e rivestimenti se conoscevano qualche ditta. Non ti nascondo che abbiamo anche sbirciato qualche cantiere di nascosto se facevamo una passeggiata..... :wink:
PS- da dove scrivi?

Re: architetto, arredatore, impresa... Validi!

#8
geena ha scritto:Noi abbiamo operato sul passaparola e su "ricerche di mercato", ad esempio chiedendo nei negozi di parquet e rivestimenti se conoscevano qualche ditta. Non ti nascondo che abbiamo anche sbirciato qualche cantiere di nascosto se facevamo una passeggiata..... :wink:
PS- da dove scrivi?
Grazie mille, la passeggiata nel cantiere e' un ottimo suggerimento.
Io sono di Torino.
Ciao

Re: architetto, arredatore, impresa... Validi!

#9
generalmente i committenti si affidano al progettista, ben sapendo che ha un giro di collaboratori dei quali egli si fida. Qui è così: su 10 persone, 7 non sanno a chi affidare i lavori, mentre 3 hanno i soliti "amici". Non ho nulla in contrario ad utilizzare gli artigiani del committente e, anzi! sono perfino più contento perchè se qualcosa andasse male c'è sempre la possibilità di far rilevare come i suoi "amici" non lo fossero poi così tanto...... Lavorando con i miei artigiani (quelli che da anni mi seguono), diventa tutto molto più semplice: sanno esattamente quale sia il livello di finitura che pretendo, sanno esattamente che ogni più piccola variazione deve essere espressamente autorizzata da me; e sanno, infine, che i miei committenti sono persone affidabili che non conferiscono incarichi a vanvera senza avere i conquibus in tasca. Lavorando con gente che non si conosce si è costretti a controlli molto più serrati e stringenti, sia dal punto di vista dell'esecuzione che da quello contabile.

Re: architetto, arredatore, impresa... Validi!

#10
Olabarch ha scritto:generalmente i committenti si affidano al progettista, ben sapendo che ha un giro di collaboratori dei quali egli si fida. Qui è così: su 10 persone, 7 non sanno a chi affidare i lavori, mentre 3 hanno i soliti "amici". Non ho nulla in contrario ad utilizzare gli artigiani del committente e, anzi! sono perfino più contento perchè se qualcosa andasse male c'è sempre la possibilità di far rilevare come i suoi "amici" non lo fossero poi così tanto...... Lavorando con i miei artigiani (quelli che da anni mi seguono), diventa tutto molto più semplice: sanno esattamente quale sia il livello di finitura che pretendo, sanno esattamente che ogni più piccola variazione deve essere espressamente autorizzata da me; e sanno, infine, che i miei committenti sono persone affidabili che non conferiscono incarichi a vanvera senza avere i conquibus in tasca. Lavorando con gente che non si conosce si è costretti a controlli molto più serrati e stringenti, sia dal punto di vista dell'esecuzione che da quello contabile.

Ciao,
Il tuo discorso e' sensato, il mio problema e' come verificare, diciamo, a priori la tua affidabilità se non ti conosco. Ad esempio: su internet non esiste una wikipedia o un tripadvisor per professionisti

p.s. il tuo sito http://projecteamdesign.xoom.it e' irraggiungibile :wink:

Re: architetto, arredatore, impresa... Validi!

#11
lasmiste ha scritto: Ciao,
Il tuo discorso e' sensato, il mio problema e' come verificare, diciamo, a priori la tua affidabilità se non ti conosco. Ad esempio: su internet non esiste una wikipedia o un tripadvisor per professionisti
io non penso esista un sistema per capire l'affidabilità di un tecnico o di un'impresa: ho avuto personalmente esperienze di imprese che hanno fatto 10 cantieri perfetti e all'undicesimo fare casini enormi, lavorazioni sbagliate, errori fatti anche in malafede, senza che abbiano cambiato maestranze nè responsabili. Oppure ho visto altre imprese magari più costanti nella qualità ma entrate in conflitto con dei clienti senza che ce ne fossero i reali presupposti, o, ancora, altri clienti che sono rimasti soddisfattisimi di imprese che invece hanno lavorato in maniera decisamente mediocre.

Insomma secondo me non c'è una regola per stabilire l'affidabilità: io mi reputo un tecnico responsabile ed affidabile, onesto e preciso, eppure alcuni clienti hanno alla fine avuto un'impressione diversa di me (per fortuna pochi, pochissimi, anzi alla fine soltanto uno, tra i tanti). Analogamente anche il sistema "tripadvisor" che pure uso non è infallibile al 100% perchè io potrei non avere i gusti delle millemila persone che hanno giudicato positivamente quel ristorante o quell'albergo (e mi è capitato). Wikipedia si astiene saggiamente e doverosamente dal contenere giudizi di tipo soggettivo sugli elementi pubblicati.

Ciò per dirti che probabilmente non esiste risposta al tuo quesito di fondo del se esiste un metodo scientifico per trovare il tecnico perfetto (che non esiste, così come non esiste la persona perfetta): ti posso suggerire di riprendere le ricerche che hai già fatto e provare ad incontrarti con qualcuno dei personaggi che magari avrai già selezionato: le sensazioni "a pelle" a volte danno molte più informazioni di quelle che potresti ricevere da amici o conoscenti.
lo studio professionale
il blog
fotografia e grafica
casa nostra!

Re: architetto, arredatore, impresa... Validi!

#12
Vorrei dare un piccolo suggerimento da prendere in esame.
Ho notato nel corso della mia attività che tutti i periti incaricati dalle banche per la valutazione degli immobili, degli stati d'avanzamento in corso d'opera e di tutte le operazioni soggette ad un nulla osta tecnico, erano competenti, onesti ed affidabili.
Sia che fossero Architetti, Ingegneri, Geometri o Periti Industriali.
Spesso ho consigliato ai miei clienti, che avevano necessità di essere seguiti fuori sede e non sapevano a chi rivolgersi, di chiedere alla loro banca, e devo dire che i risultati sono stati incoraggianti, sicuramente non gli hanno segnalato dei delinquenti.
Può essere un'idea?
Saluti
Il medico della casa
Milano


Salute e sicurezza domestica
www.sistemiantiumidita.it
https://www.facebook.com/medicodellacasa
http://www.reteimprese.it/69800

Re: architetto, arredatore, impresa... Validi!

#14
Direi che hai colto il segno... :D
lasmiste ha scritto:
Olabarch ha scritto:generalmente i committenti si affidano al progettista, ben sapendo che ha un giro di collaboratori dei quali egli si fida. Qui è così: su 10 persone, 7 non sanno a chi affidare i lavori, mentre 3 hanno i soliti "amici". Non ho nulla in contrario ad utilizzare gli artigiani del committente e, anzi! sono perfino più contento perchè se qualcosa andasse male c'è sempre la possibilità di far rilevare come i suoi "amici" non lo fossero poi così tanto...... Lavorando con i miei artigiani (quelli che da anni mi seguono), diventa tutto molto più semplice: sanno esattamente quale sia il livello di finitura che pretendo, sanno esattamente che ogni più piccola variazione deve essere espressamente autorizzata da me; e sanno, infine, che i miei committenti sono persone affidabili che non conferiscono incarichi a vanvera senza avere i conquibus in tasca. Lavorando con gente che non si conosce si è costretti a controlli molto più serrati e stringenti, sia dal punto di vista dell'esecuzione che da quello contabile.

Ciao,
Il tuo discorso e' sensato, il mio problema e' come verificare, diciamo, a priori la tua affidabilità se non ti conosco. Ad esempio: su internet non esiste una wikipedia o un tripadvisor per professionisti

p.s. il tuo sito http://projecteamdesign.xoom.it e' irraggiungibile :wink:

Re: architetto, arredatore, impresa... Validi!

#15
Winnicott ha scritto:Direi che hai colto il segno... :D
lasmiste ha scritto:
Olabarch ha scritto:generalmente i committenti si affidano al progettista, ben sapendo che ha un giro di collaboratori dei quali egli si fida. Qui è così: su 10 persone, 7 non sanno a chi affidare i lavori, mentre 3 hanno i soliti "amici". Non ho nulla in contrario ad utilizzare gli artigiani del committente e, anzi! sono perfino più contento perchè se qualcosa andasse male c'è sempre la possibilità di far rilevare come i suoi "amici" non lo fossero poi così tanto...... Lavorando con i miei artigiani (quelli che da anni mi seguono), diventa tutto molto più semplice: sanno esattamente quale sia il livello di finitura che pretendo, sanno esattamente che ogni più piccola variazione deve essere espressamente autorizzata da me; e sanno, infine, che i miei committenti sono persone affidabili che non conferiscono incarichi a vanvera senza avere i conquibus in tasca. Lavorando con gente che non si conosce si è costretti a controlli molto più serrati e stringenti, sia dal punto di vista dell'esecuzione che da quello contabile.

Ciao,
Il tuo discorso e' sensato, il mio problema e' come verificare, diciamo, a priori la tua affidabilità se non ti conosco. Ad esempio: su internet non esiste una wikipedia o un tripadvisor per professionisti

p.s. il tuo sito http://projecteamdesign.xoom.it e' irraggiungibile :wink:


Grazie :mrgreen: :mrgreen: