La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Pulizia Pavimenti cotto antico

#1
Ho ereditato una casa in campagna, che è molto bella ma in condizioni disastrate

La casa ha circa 100 anni e gli interventi finora sono stati minimali, ha persino i fili della luce tutti inchiodati alle pareti.

Chiedo aiuto per i pavimenti che sono sicuramente gli originali, in cotto naturale, mai trattato.

Ci sono macchie di bianco (di calce immagino) dato alle pareti, qualche (poche) macchie di vernice (immagino smalto), ma sopratutto cemento delle fughe che è sbordato (credo all'epoca della posa) e che ha sporcato le mattonelle.

Mi hanno consigliato un prodotto della CIR (Chimica italiana Restauri) RP 12, dal tenue odore di acido muriatico.
Debbo dicre che lavorando di spatola e questo prodotto, qualcosa si riesce a fare, ma 7 mattonelle in due ore mi sembra un impresa titanica fare una camera da 5 m x 5 m.

Cosa posso usare per pulire questo pavimernto?

non so come fare per inserire le immagini

Grazie
Carlo .B

Re: Pulizia Pavimenti cotto antico

#2
1. Pulizia con fila phase zero con appropriata diluizione prima partire con prodotto molto diluito in acqua tiepida e via via aumento la concentrazione in base all’effetto voluto. Anche fila solv può andare bene
2. Pulire per rimuovere residui organici con Fila ps87 ,
3. Proteggere io cotto con un protettivo
Fila Matt Effetto naturale
Fila stoneplus Effetto ravvivante
Se la risposta è stata di vostro gradimento lasciateci un like su
Google
o su
Facebook

Soleyma Lab hardware, software, web design, security system, Apple certified