La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

MARMO CON MACCHIE

#1
Ciao a tutti.Ho bisogno del vostro aiuto. Io e mia moglie abbiamo comprato da poco la cucina nuova, odello osaka della Stosa. Della cucina siam o contenti perchè secondo noi ha un buon rapporto prezzo qualità. ovviamente l'idea è personale.
Unico problema il marmo: è un travertino color lattee caffè per intendersi. Questo marmo si macchia!! abbiamo già chiamato il mobiliere ch everràa vedere.
Chi ha il marmo in cucina ha qualche dritta per togliere le macchie......


Grazie Luca

#3
il marmo è uno dei materiali più fetenti...ma chi ve l'ha fatto fare di metterlo proprio in cucina??!!!
se è limone ormai ha corroso e vi tenete la macchia... :?
mettiamola così: materiale prezioso e "vivo" crescerà e invechcierà con voi, ogni macchia sarà un ricordo..speriam bello. :wink:

#4
Anch'io ho il marmo in cucina, lavello compreso. Si macchia soprattutto con l'acqua (da me è molto calcarea) e nel giro di pochi mesi è già bello conciatello.
Per togliere le macchie ho comprato il Dia-Lux ( www.dialuxusa.com ), che è effettivamente molto efficace e lo fa tornare come nuovo. Certo però lo userò una volta ogni tanto, perchè è una procedura di lucidatura piuttosto lunga, soprattutto se la zona da trattare è grande. Costa sui 40 euro, ma ne vale la pena.

Penny

#5
Per il marmo conviene prevenire che curare. E' utile (ma non miracoloso) trattare il marmo con l'olio paglierino (quello incolore) che lo lucida e penetrando lo rende meno permeabile. Conviene farlo dopo aver tolto le macchie (quelle che si possono togliere)

#6
Grazie atutti per i consigli. Volevo chiedere dove posso comprare il Dialux e, come va trattato il marmo con l'olio paglierino .
Grazie come sempre siete preziosissimi.

Luca