La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Casa A&M (ECCO LE FOTO!!!)

#1
Ciao a tutti,
abbiamo finalmente risolto la maggior parte dei problemi relativi ad acquisto e arredamento.
Vorrei condividere con voi le nostre scelte e sentire i vostri pareri.
Cominciamo dalla cucina:

Immagine


la cucina l'abbiamo trovata e per ora ce la facciamo andare bene cosi', aggiungeremo solo un pensile realizzato su disegno sul lato piu' corto.
Il tavolo e' il famigerato Arc di Molteni nella misura da 140cm abbinato con le sedie Alfa (sempre Molteni) bianco lucido.

Immagine


Devo ammettere che nel contesto ha davvero una presenza importante pur essendo assolutamente non invadente.

A seguire altri particolari, per adesso devo tornare al lavoro....
Ultima modifica di motherblessing il 14/10/11 19:29, modificato 1 volta in totale.

Re: Casa A&M

#3
Ed ecco una visione dell'ingresso e della zona TV.

Immagine


Il parapetto della scala deve essere ancora completato, mancano i tondini curvati della parte chiusa stretta e il vetro calpestabile... per ora un gran buco.

La lampada da sospesione cosi' come quella a terra dietro al divano sono le Glo Ball di Flos, il divano e' il Boxer di Swan con penisola e divanetto due posti combinato.

Il servizio che ci hanno fatto quelli di Swan e' stato semplicemente eccezionale. Davvero ottimo customer care. A meta' del ciclo di lavorazione ci hanno chiamato in azienda per provare le imbottiture e scegliere quelle che piu' ci andavano bene. Priceless.

Re: Casa A&M

#4
Molto interessante la tua casa. Informale e di gusto. Il divano è splendido.
devo dire che con la cucina siete stati fortunati.
Il parquet l'avete trovato? è bellissimo.
Una domanda: perchè famigerato l'arc? :roll:
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: Casa A&M

#5
concordo, siete stati fortunati per la cucina è attualissima, bianca senza maniglia, meglio dei così! Il tavolo e le sedie ci stanno molto bene. Anche l'ambiente soggiorno mi sembra molto accogliente

Re: Casa A&M

#6
complimenti dalle poche foto mi sembra molto accogliente e calda,molto particolare la zona giorno con la scala centrale :wink:
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: Casa A&M

#9
realexa ha scritto:Molto interessante la tua casa. Informale e di gusto. Il divano è splendido.
devo dire che con la cucina siete stati fortunati.
Il parquet l'avete trovato? è bellissimo.
Una domanda: perchè famigerato l'arc? :roll:
Grazie per i complimenti.
Quello che volevamo era proprio un casa informale e rilassata, uno spazio per stare a piedi scalzi e svaccarsi sul pavimento a giocare coi felini di casa ;)
Il parquet era stato posato dal proprietario precedente ma finito al lucido con "vernicetta" trasparente... noi pensavamo perfino di cambiarlo da quanto faceva pena. Per fortuna che ci siamo rivolti a un parquettaro onesto che appena l'ha visto ha suggerito lamatura e finitura all'olio.
Devo ammettere che e' uno dei pezzi forti della casa.

Il tavolo ha avuto una genesi complessa... siamo partiti con il pallino dell'ovale da 200x130 ma poi non ci saremmo stati, allora abbiamo pensato di prendere quello piccolo (130 cm) ma alla fine abbiamo preso quello da 140 e siamo davvero soddisfatti.

Ottimo servizio pure dal rivenditore Molteni a Como.

Per quanto riguarda il divano ce ne siamo innamorati dopo averlo visto dal vivo presso uno studio dove faceva bella mostra di se nella sala d'attesa clienti.
Siamo rimasti affascinati dalla cura di Swan nei dettagli e nell'ottima consulenza che ci hanno fornito per scegliere la combinazione migliore, anche offrendoci delle scelte che costavano meno ma che sarebbero poi state migliori.

Dalla scala fatta su progetto, ai pensili della cucina, alle porte blindate con il vetro da "gioelleria", come pure parquet e tantissimi altri dettagli (fabbri, tappezzieri, ecc) , ci siamo rivolti ad artigiani locali (zona Como e Brianza) e abbiamo trovato ottimo servizio, qualita' incredibile e prezzi tutto sommato ragionevoli.

Questo sono solo le prime foto fatte con il telefonino, a breve servizio completo!!!

Re: Casa A&M

#11
Molto bella complimenti!! fino ad ora mi piace tutto e molto :mrgreen:
Aspetto le altre foto!!!
La nostra casetta http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=92314

Re: Casa A&M

#13
.... dopo inumerevoli problemi e davvero troppo tempo siamo riusciti ad avere fastweb, ecco quindi le nuove foto.
Fatemi sapere cosa ne dite, a noi piace tantissimo ma un parere "terzo" e' decisamente benvenuto (senza contare che moltissime idee le ho pescate proprio qui!)

Cominciamo con la vista dalla porta di ingresso:

La scala di accesso al piano inferiore dove si trovano la zona notte, la cabina armadio e il bagno si apre proprio davanti alla porta di ingresso. Sulla destra c'e' la cucina con il tavolo da pranzo mentre a sinistra si trova il living con televisione e impianto audio e una scrivania nella zona studio.
Il parquet e' stato lamato e rifinito con olio naturale, un po un incubo nella gestione, ma dall'effetto sorprendente.

Tutte le lampade sono le Glo ball disegnata da Jasper Morrison per Flos in versione terra in camera da letto, tavolo dietro il divano e sospensione sul tavolo da pranzo.

Immagine


Il divano e' un compinibile Swan modello Boxer con rivestimento in tessuto. Nelle foto e' coperto con dei teli semigrezzi bianco panna di provenienza IKEA. Dopo questi mesi di uso si e' rivelato uno degli acquisti piu' azzeccati. Comodissimo e facile da svestire e rivestire.
Il tavolo e le mensole della zona studio le ho realizzate personalmente diversi anni fa usando del legno di quercia tagliato alla fine dell''800 e trovatoin una vecchia falegnameria dismessa, mi sembra un accostamento azzeccato, no?
Il tappeto e' un residuato di lungo corso IKEA, perfetto!
Immagine


altra vista dalla porta di ingresso
Immagine


Passiamo alla cucina.
La base e il frigo sono stati lasciati dal proprietario precedente e noi abbiamo solamente integrato con il prensile realizzato su mio progetto dallo stesso artigiano che ha realizzato la scala.
Il tavolo Molteni Arc e le sedie sono costati un'occhio della testa ma sono davvero comodi e di semplice manutenzione. Visto che l'ambiebte non e' molto grande volevamo qualcosa che fosse allo stesso momento leggero e molto "presente".

Immagine


Ed ora il pezzo forte, la scala che collega la zona giorno al piano superiore con la zona notte al piano terra.
La realizzazione e' stata curata da un artigiano locale su mio progetto. La finitura laccata opaca bianca.
I gradino sono rivestiti in acciaio satinato di spessore 3mm, una striscia led affogata in una flangia di prosecuzione della pedata illumina il gradino sottostante.
La parte terminale della luce della scala e' realizzata in vetro extrachiaro calpestabile per recuperare quei 2mq indispensabili per poter girare intorno al parapetto in acciaio (sempre su progetto).
Scandendo, sulla sinistra si apre una piccola libreria integrata. Gli ultimi 6 gradini sono in realta' dei cassetti a scomparsa molto capienti. Il sottoscala e' attrezzato con mensole e ripiani e chiuso da una porta due battenti. Lo storage non e' mai sufficiente!!!
Questa scala divide anche l'ambiente inferiore nella camera, cabina armadio e bagno. un muro interno seprara a sua volta il bagno dalla cabina armadio. La cabina rmadio si chiude con una porta scorrevole laccata opaco come tutta la struttura, il bagno e' invece chiuso da una scorrevole in vetro satinato realizzata sempre su progetto.

Ecco le immagini:

Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Passiamo alla cabina armadio che si trova a destra ai piedi della scala. E' realizzata interamente con compnenti IKEA.

Immagine


Sulla sinistra, senza porte, si accede alla camera da letto (e da qui al bagnno principale). Le sedie sono Eames DSR con piedi in legno di Vitra.

Immagine


La carta da parati Inglese stampa bamboo metallica e' stata applicata sia al fiaco della scala che crea la parete dietro la testata del letto che nella cabina armadio. E' davvero molto bella e "leggera".
Ai bordi del letto sono due Tolomeo da parete di Artemide. I comodini sono delle scatole Ikea.

Immagine


Altra vista dal fronte opposto:

Immagine


Ecco quindi il bagno (enorme). Il mobile sotto il lavello e' stato realizzato su mio progetto laccato opaco. Il mobile verticale e' Stolmen di IKEA

Immagine


Ecco, questo dovrebbe essere il tutto.
Fatemi sapere i vostri commenti, critiche e richieste, ripondo ben volenteri.

Re: Casa A&M

#14
questa casa è bellissima, moderna, pop.
L'unica cosa che non mi piace anche perchè sembra un po' stonare con il resto è la carta da parati in camera
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine