La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Dall'entropia..all'entropia. Specchio antico pg 49

#1
Ragazzi che dire... ho inziato anche io, non vi dico le rogne e i costi legate al ponteggio (finalmente superate).

Ieri mi è preso un colpo a vedere l'appartamento diventato un open space nella 'striscia di gaza'.....(sembra anche molto più piccolo) :shock:

Oggi incominciamo a scaricare le macerie e dalla settimana prossima tirano su i muri.

Ora sono molto agitata perchè non mi rendo conto come nella realtà verrà il progetto fatto sulla carta ....

L'ultima foto è delle porte che voglio recuperare, hanno i vetri a buccia d'arancia e quindi mi metterò con la santa pazienza a sfilare i quadrotti e a sostituirli con quelli lisci.

Per risparmiare ho tolto da me la carta da parati, tengo le porte e le finestre e il parquet anni 50 del soggiorno, e in famiglia diamo il bianco.

Speriamo bene :D

6 marzo: abbiamo tracciato i muri!
2 luglio imbiancatura pareti finestre porte termo quasi finita
9 luglio inizio posa parquet

-----------------------------------------------------------------------------------------------

Sommario foto principali in questo topic :

Vista panorama pag 1
Bagni parziali pag 4
Portone portoncino e ingresso pag 9
Parquet posato pag 12
parquet finito pag 21
soglia parquet pag 22
bagno verde pag 30
cucina pag 31 ma ci sono molte più foto nel topic dedicato
box doccia pag 33
bagno bianco e porte pag 34
armadio pag 40
scaffalatura forni pag 43

-------------------------------------------------------------------------------


Topic correlati

cucina
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=100742

Illuminazione primi passi
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 12&t=99838

Arredamento bagno quasi compiuto: ora decisione su nicchia lavabo
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =6&t=98965

Bagnetto, Bagno con finestra, pavimenti e rivestimenti: mutina la suite net/mosaico sicis/pavimento sichenia teqa
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 13&t=99578

Pavimentazione generale e recupero parquet: rovere massello 800-900 15mm
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 13&t=96940

Foto in questo post pag 1 facciata palazzo




Immagine


Uploaded with ImageShack

Immagine


Uploaded with ImageShack[/img]

Immagine


Uploaded with ImageShack

Immagine


Uploaded with ImageShack

Immagine


Uploaded with ImageShack
Ultima modifica di mitti il 09/09/13 17:45, modificato 31 volte in totale.
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Dall'entropia.....all'entropia. Casa mitti

#2
sono la primaaaaaaaa
che bellissimo palazzo, anzitutto (se si può, che città è?)!!!
fai bene - secondo me - proprio in virtù della tipologia di immobile, a recuperare tutto il recuperabile... anche a me sarebbe piaciuto qualcosa di analogo, ma non c'era nulla!
quanto allo scompenso entropico, ed allo sgomento innanzi al loft, ti capisco... ho più volte mostrato a che punto sia io (ormai da tre anni :( )... tieni duro, sarà bellissimo! e in bocca al lupo!
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Dall'entropia.....all'entropia. Casa mitti

#3
Ciao Bradipa grazie delle tue bellissime parole di sostegno e apprezzamento per la casa!

Ho seguito in silenzio, perchè iscritta da pochi mesi tutta la vicenda di casa tua e in particolare la questione della cucina, dove ho incominciato a conoscere 'virtualmente' gli esperti. Ho imparato anche tanto dal tuo progetto.

L'appartamento si trova a Torino su una piazza e io l'ho preso perchè folgorata dal panorama e dalla facciata del palazzo (1915 credo), che mi ha annebbiato tutte le sinapsi temporaneamente. Effettivamente ha il grande difetto di non avere balconi, ma ho deciso di rinunciavi pur di avere quella vista. Spero di non pentirmene

Se ti fà piacere nei prossimi giorni posso postare la vista :D
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Dall'entropia.....all'entropia. Casa mitti

#4
Certo che mi (ci) fa piacere!
E - sempre a parer mio - hai fatto bene a seguire il cuore... non te ne pentirai, fidati :wink:

PS: bellissime le Mutina!!!! Una mia amica le ha messe grigie in zona giorno, quelle della serie con fiori, mi sembra di ricordare (?)... mhmh .. un po' di difficile gestione (come dicevi tu, appunto, non sono liscie), anche perchè son scurette
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Dall'entropia.....all'entropia. Casa mitti

#5
bradipa66 ha scritto:Certo che mi (ci) fa piacere!
E - sempre a parer mio - hai fatto bene a seguire il cuore... non te ne pentirai, fidati :wink:

PS: bellissime le Mutina!!!! Una mia amica le ha messe grigie in zona giorno, quelle della serie con fiori, mi sembra di ricordare (?)... mhmh .. un po' di difficile gestione (come dicevi tu, appunto, non sono liscie), anche perchè son scurette
allora prossimamente posto qualcosa, ora scappo ad acquistare paruqet , piastrelle tutto insomma....

le mutina sono un super rischio, ma che dire si fà la casa una volta sola....

sono felice che mi accompagnate in questo viaggio! ora mi sento mooolto meglio :D :D :D
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Dall'entropia.....all'entropia. Casa mitti

#6
L'ho riconosciuto subito, il palazzo torinese (tu ora leggi Roma, sotto di me, ma fino a giugno son stata torinese x tutta la mia vita!).
O meglio: forse il palazzo proprio no (anche se non ci giurerei), ma il fatto che fosse torinese sì! :D

Adoro le case d'epoca e fai benissimo a recuperare le porte. Che taglio ha l'appartamento?

Re: Dall'entropia.....all'entropia. Casa mitti

#7
mitti ha scritto:
bradipa66 ha scritto:Certo che mi (ci) fa piacere!
E - sempre a parer mio - hai fatto bene a seguire il cuore... non te ne pentirai, fidati :wink:

PS: bellissime le Mutina!!!! Una mia amica le ha messe grigie in zona giorno, quelle della serie con fiori, mi sembra di ricordare (?)... mhmh .. un po' di difficile gestione (come dicevi tu, appunto, non sono liscie), anche perchè son scurette
allora prossimamente posto qualcosa, ora scappo ad acquistare paruqet , piastrelle tutto insomma....

le mutina sono un super rischio, ma che dire si fà la casa una volta sola....

sono felice che mi accompagnate in questo viaggio! ora mi sento mooolto meglio :D :D :D

come si dice qui in terronia, se campa na vota sola : con la mia prima casa per motivi economici ho fatto scelte che mi piacevano, si, ma non erano il mio ideale. Stavolta, chissenè! Parquet anche in cucina, rivestimenti che mi piacciono, e se si dovesse rovinare qualcosa, significherà che me la sono vissuta e goduta.
Buoni acquisti!
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Dall'entropia.....all'entropia. Casa mitti

#9
kiwina ha scritto:L'ho riconosciuto subito, il palazzo torinese (tu ora leggi Roma, sotto di me, ma fino a giugno son stata torinese x tutta la mia vita!).
O meglio: forse il palazzo proprio no (anche se non ci giurerei), ma il fatto che fosse torinese sì! :D

Adoro le case d'epoca e fai benissimo a recuperare le porte. Che taglio ha l'appartamento?
Forse dalle prossime foto con panorama potrei ricostruire il luogo del misfatto :wink: (tipo CSI)


L'appartamento è di 100 mq calpestabile, appena riesco ti posto la piantina.

Con la ristrutturazione, nella parte più buia della casa, ho ricavato un bagno ospiti e una zona armadi riducendo l'ingresso che era di 16 mq! (contro il parere dell'architetto che voleva mantenere l'ingresso super patronale in cambio di una cucina micro, invece mi sono imposta speriamo bene!)

Detto così sembra una fesseria, ma sto abbattento tutto, ciò è incredibile



Il mio primo post è stato proprio sulle porte!!!! e il secondo sul parquet da recuperare. Mi piaccione le cose vissute!

Sulle porte la prima che mi ha aiutato è stata Rouge! :) Rouge dove sei???
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Dall'entropia.....all'entropia. Casa mitti

#13
Lietta ha scritto:Una torinese! E infatti kiwi è già qui :mrgreen:

Eh, i palazzi storici con le loro facciate e distribuzioni interne hanno sempre un gran fascino. E la vista è magnifica!

Sei all'inizio e vedo che c'è parecchio da fare, ma già l'impostazione conservativa che hai scelto mi piace parecchio, brava!

graziee :D sono torinese da qualche anno, prima sono stata londinese, milanese, senese, barese (dove sono nata e ho vissuto per i primi 18 anni) è dunque a Torino che ho deciso di avere la mia prima casa dopo tanto girovagare! Ho cercato per quasi 3 anni questo tipo di appartamento con questa distribuzione e luce, incontrando situazioni o abbattute o super costose ... poi finalmente questa ad un prezzo onesto con però tanto lavoro da fare

molti amici e architetti mi hanno suggerito l'open space, ma io ho preferito il più possibile mantenere la pianta originale e avere gli ambienti raccolti, con una cucina abitabile separata, forse sono un pò 'antica' , altri mi hanno detto di sostituire le porte perchè avrei speso lo stesso per delle porte nuove, ma per me era spreco e follia
orsettoLavatore ha scritto:COmplimenti per la vista, mozzafiato!
Scusa l'ignoranza ma cosa sono quelle cupolette strane che hai fotografato? :oops:
Pensa che quando avevo postato la foto su FB senza riferimenti geografici, alcune amiche pensavano fossi ad Istambul, invece in questo edificio orientaleggiante c'è la sinagoga :shock: , ma mi riprometto di fare degli approfondimenti storici per conoscere meglio la zona dove andrò ad abitare
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Dall'entropia.....all'entropia. Casa mitti

#14
mitti ha scritto:
Lietta ha scritto:Una torinese! E infatti kiwi è già qui :mrgreen:

Eh, i palazzi storici con le loro facciate e distribuzioni interne hanno sempre un gran fascino. E la vista è magnifica!

Sei all'inizio e vedo che c'è parecchio da fare, ma già l'impostazione conservativa che hai scelto mi piace parecchio, brava!

graziee :D sono torinese da qualche anno, prima sono stata londinese, milanese, senese, barese (dove sono nata e ho vissuto per i primi 18 anni) è dunque a Torino che ho deciso di avere la mia prima casa dopo tanto girovagare! Ho cercato per quasi 3 anni questo tipo di appartamento con questa distribuzione e luce, incontrando situazioni o abbattute o super costose ... poi finalmente questa ad un prezzo onesto con però tanto lavoro da fare

molti amici e architetti mi hanno suggerito l'open space, ma io ho preferito il più possibile mantenere la pianta originale e avere gli ambienti raccolti, con una cucina abitabile separata, forse sono un pò 'antica' , altri mi hanno detto di sostituire le porte perchè avrei speso lo stesso per delle porte nuove, ma per me era spreco e follia
orsettoLavatore ha scritto:COmplimenti per la vista, mozzafiato!
Scusa l'ignoranza ma cosa sono quelle cupolette strane che hai fotografato? :oops:
Pensa che quando avevo postato la foto su FB senza riferimenti geografici, alcune amiche pensavano fossi ad Istambul, invece in questo edificio orientaleggiante c'è la sinagoga :shock: , ma mi riprometto di fare degli approfondimenti storici per conoscere meglio la zona dove andrò ad abitare
Uaoooooo, ma sei una cosmopolita! 8)
Barese? ma allora siamo conterranee, io sono della citta' delle cozze! :lol: :lol: :lol:

E io che pensavo che 2 anni per trovare casa fossero gia' un record, ma tu 3 anni! :shock: :shock: :shock:
Un po' ti capisco, diventa quasi una sfida trovare quella giusta, preo' adesso che l'hai trovata sara' una soddisfazione immensa entrarci ad abitare! :wink:
a presto con nuove foto, mi raccomando, non si sa mai impariamo a conoscere un po' della bella torino! :D