La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

CONSIGLIO RIPROGETTAZIONE APPARTAMENTO

#1
Ciao a tutti!
Ho acquistato un vecchio appartamento anni 60 e mi trovo di fronte al rompicapo della ristrutturazione.
E' incredibile come negli anni siano cambiate le esigenze abitative.
Ecco la planimetria.

https://photos.app.goo.gl/sT4fUggLJGQ2h3i59

A me sono venute in mente queste tre opzioni :
  • Unire cucina e cameretta e creare un bilocale ma mi sembra un po' uno spreco.
  • Capovolgere le stanze, cioè nella camera grande fare la zona giorno e in quella che oggi è la cucina creare una cameretta.
  • Incorporare la prima parte di corridoio nella cucina, ottenendo un ambiente di 13m^2 lungo e stretto, forse un po' sacrificato e mantenere le due camere così come sono.
Inoltre, in ogni caso, rimarrebbe una specie di sgabuzzino finestrato che non so come utilizzare.

Spero possiate darmi qualche consiglio utile.
Grazie!

Re: CONSIGLIO RIPROGETTAZIONE APPARTAMENTO

#4
Prima ancora dovrebbe essere abitabile.
Normalmente per avere l'abitabilità una casa deve rispettare alcune regole. Una di esse è che la camera per essere matrimoniale deve avere superficie minima pari a 14 mq.
Capisci che di conseguenza la flessibilità ha dei limiti :-)
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: CONSIGLIO RIPROGETTAZIONE APPARTAMENTO

#5
direi che in una metratura del genere più di due persone non credo che ci stiano, quindi aprire cucina e cameretta sarebbe sicuramente la soluzione più sensata, e nel mini cucinino fare ripostiglio/angolo lavanderia con lavatrice

Fare la zona giorno in fondo nella camera grande invece significa avere due camerette singole, in quello che era probabilmente un mini cucinino si potrebbe ricavare un secondo mini bagno, indirizzando l'utilizzo dell'appartamento a due studenti: dove abito io sono soluzioni frequenti, non so però se un progetto del genere sarebbe approvato dall'UT del Comune (e non so quanto sarebbe rivendibile).

Ovviamente la redditività di un investimento dipende da così tanti fattori che è quasi impossibile dare consigli sensati.