La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Re: Consiglio parete soggiorno

#16
A me pare difficile si tratti di un dipinto di Kandinsky. È un accrocchio che simula uno stile kandiskiano del tutto fittizio, secondo me. Prima di tutto perché sarebbe stupido correre il rischio di dovere pagare royalties ai detentori dei diritti sull'immagine; e in secondo luogo perché pensare che Kandinsky disegnasse così male è ... è una cosa che nemmeno Kandinsky si merita, ecco.
In ogni caso non pensavo potesse costare addirittura cinquanta euro. Saranno le cornici super lusso ;-)
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Consiglio parete soggiorno

#17
Ciao Fra :)
io non aggiungerei una boiserie bianca retrò che non mi pare c'entri molto con il resto, piuttosto se proprio boiserie dev'essere allora nello stesso legno scuro del mobile a parete, per non avere 10mila finiture diverse, ma comunque rischieresti di appesantire quindi eviterei.

Per il quadro colorato, se vi piace l'idea non metterei però qualcosa di troppo "cheap", in quanto sarebbe l'elemento che attira l'attenzione e quindi qualcosa da valorizzare.

Personalmente io proseguirei con il contrasto chiaro-scuro della parete attrezzata, con delle stampe a parete e un tavolino in legno scuro come il mobile.
Aggiungerei dei colori pastello nei cuscini e nei tessuti (io ci vedo bene un pesca o un rosso chiaro, ma può essere anche nei toni dell'azzurro o del verde)

Immagine

Immagine
Immagine

Re: Consiglio parete soggiorno

#18
rossodicina ha scritto:
19/06/20 9:09
Ciao Fra :)
io non aggiungerei una boiserie bianca retrò che non mi pare c'entri molto con il resto, piuttosto se proprio boiserie dev'essere allora nello stesso legno scuro del mobile a parete, per non avere 10mila finiture diverse, ma comunque rischieresti di appesantire quindi eviterei.

Per il quadro colorato, se vi piace l'idea non metterei però qualcosa di troppo "cheap", in quanto sarebbe l'elemento che attira l'attenzione e quindi qualcosa da valorizzare.

Personalmente io proseguirei con il contrasto chiaro-scuro della parete attrezzata, con delle stampe a parete e un tavolino in legno scuro come il mobile.
Aggiungerei dei colori pastello nei cuscini e nei tessuti (io ci vedo bene un pesca o un rosso chiaro, ma può essere anche nei toni dell'azzurro o del verde)
Ciao Rossodicina, non mi era arrivata la notifica della risposta!

Il colore dei cuscini purtroppo lo decide solo la mia dolce metà :D
Molto bella l'idea dei quadri così disposta, la sottoporrò alla nazis...mia compagna ma mi sembrava orientata ad abbandonare l'idea della boiserie/cornice dietro al divano e intervenire con dei quadri.

Domanda da ignorante: ci sono dei siti dove acquistare dei quadri? O ci sono negozi specializzati?

Re: Consiglio parete soggiorno

#20
Assolutamente il colore cuscini lo deve decidere la tua dolce metà :wink:

Che sia pesca, azzurro, amaranto o senape, il suggerimento era di stare comunque su tinte pastello o comunque non "sparate" (anche fantasie), l'idea di base era appunto di mantenere lo stile impostato finora, restare sul gioco chiaro-scuro riprendendo il legno del mobile nei complementi.


Per quanto riguarda i quadri il "collage" che ho fatto l'ho preso da Desenio, suggerito anche da gina.

Re: Consiglio parete soggiorno

#21
I quadri e le altre opere d'arte si acquistano nelle gallerie d'arte o, se si conosce almeno un po' la materia, in asta presso case d'asta specializzate in questo tipo di incanti.
Le stampine si acquistano in negozi di ciapapolvar, o all'ikea o in altri posti similari.
Meglio secondo me le fotografie, con ingrandimenti a piacere. Su diversi siti internet ci sono fotografi dilettanti ma comunque di un certo livello che vendono le loro fotografie a prezzi non cari.
Meglio ancora sarebbe se voi foste fotografi almeno passabile e aveste cose vostre da appendere.

Ps, o più che Ps out of topic: è possibile evitare di chiamare nazista una donna? Anche i diminutivi, persino i vezzeggiativi di questa parola mi paiono orribili se riferiti a una donna. Non sei il primo sul forum e non sarai probabilmente l'ultimo a scherzare su questa cosa, ma io credo che nazista sia una parola orrenda, una di quelle parole che non andrebbero mai utilizzate a sproposito. E soprattutto credo che nessuna donna meriti di essere appellata in questo modo.
Scusate il pistolotto.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Consiglio parete soggiorno

#22
rossodicina ha scritto:
24/06/20 12:15
Assolutamente il colore cuscini lo deve decidere la tua dolce metà :wink:

Che sia pesca, azzurro, amaranto o senape, il suggerimento era di stare comunque su tinte pastello o comunque non "sparate" (anche fantasie), l'idea di base era appunto di mantenere lo stile impostato finora, restare sul gioco chiaro-scuro riprendendo il legno del mobile nei complementi.


Per quanto riguarda i quadri il "collage" che ho fatto l'ho preso da Desenio, suggerito anche da gina.
Tu mi odi :mrgreen:

In realtà è già così, io sui cuscini non metto becco :cry:

Re: Consiglio parete soggiorno

#23
gina ha scritto:
24/06/20 10:57
puoi guardare su siti tipo maison du monde o ikea
https://www.maisonsdumonde.com/IT/it/c/ ... 9d88d79df7
https://www.ikea.com/it/it/cat/cornici- ... ini-10757/

oppure sul sito desenio, non ho mai acquistato nulla però

https://desenio.it/?gclid=EAIaIQobChMIl ... gKLevD_BwE

oppure anche etsy nella sezione arte

oppure vai fisicamente nei negozi che vendono cornici quadri e poster, anche se stanno scomparendo
Grazie Gina, in effetti negozi di cornici e quadri non ne conosco qua da noi (anche se probabilmente qualcosa ci sarà).
Abbiamo anche qualche foto carina che potremmo sfruttare, unita ad uno-due quadri potremmo iniziare ad arredare la parete

Re: Consiglio parete soggiorno

#24
mamma santina ha scritto:
18/06/20 21:19
A me pare difficile si tratti di un dipinto di Kandinsky. È un accrocchio che simula uno stile kandiskiano del tutto fittizio, secondo me. Prima di tutto perché sarebbe stupido correre il rischio di dovere pagare royalties ai detentori dei diritti sull'immagine; e in secondo luogo perché pensare che Kandinsky disegnasse così male è ... è una cosa che nemmeno Kandinsky si merita, ecco.
In ogni caso non pensavo potesse costare addirittura cinquanta euro. Saranno le cornici super lusso ;-)
e chi lo dice al tate che stanno esponendo un falso (accrocchiato male) ?
https://it.wikipedia.org/wiki/Swinging_(Kandinskij)

però se dici che è brutto, sarà senz'altro così.

Re: Consiglio parete soggiorno

#25
Bravo Dave, grande buco nell'acqua il mio :-(
Davvero non credevo che un kandinsky potesse sembrarmi così dozzinale ;-)
A mia difesa posso dire soltanto che la riproduzione fatta a pezzi, e per di più messa in orizzontale, è proprio orrenda, spero che almeno dal vivo sia più godibile.
Mi cospargo il capo di cenere.
Ultima modifica di mamma santina il 29/06/20 10:18, modificato 2 volte in totale.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Consiglio parete soggiorno

#26
mamma santina ha scritto:
28/06/20 22:59
Bravo, errore mio che ammetto volentieri.
In effetti a me Kandinsky proprio non piace, almeno nel suo periodo astratto. A mia difesa posso dire soltanto che la riproduzione fatta a pezzi, e per di più messa in orizzontale, è proprio orrenda, in quanto distrugge i rapporti spaziali tra i colori che sono al fondo del suo lavoro.
Comunque chiedo scusa di nuovo per la mia errata interpretazione, avevo fatto una rapida ricerca in rete senza trovarlo. E spero che almeno visto dal vivo sia più godibile ;-)
Purtroppo alla mia dolce metà non piace :mrgreen: meglio qualche altra riproduzione

Re: Consiglio parete soggiorno

#27
beh, che non piaccia ci sta; diciamo che non passa inosservato e che è decisamente antitetico con le linee guida che ha in mente la capa :)
il grande vantaggio è che anche queste ultime costano una sciocchezza (almeno finchè parliamo di stampe) e quando - se - vi scoccerete, potranno essere cambiate a cuor leggero.

Re: Consiglio parete soggiorno

#28
Vado contro corrente, perchè a me l'idea del parato piace molto. La trovo una buona soluzione per ottenere il famoso effetto "wow" di cui parla Bay.
Certo che, un buon parato costicchia e la parete è grande.

Per iniziare quindi, sicuramente proverei con delle stampe, oltre che desenio esiste posterstore, entrambi hanno collezioni di stampe astratte molto belle, ad un costo più alto rispetto alla versione base, che ormai si vedono in molte case, compresa la mia :lol: .

Poi aggiungerei dei complementi e piante, con dei bei portavaso.

Fatte queste modifiche, sicuramente sarete soddisfatti.
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Consiglio parete soggiorno

#29
di recente ne ho viste alcune, sempre stampate a getto di inchiostro, sempre soggetti banali (papaveri, ramo di ciliegio, pontile...), ma arricchite con qualche effetto "a rilievo" a far finta che fossero dipinti ad olio.
robaccia da due lire, ma buon "riempitivo" in attesa di trovare il pezzo giusto.
certo che - considerazione personale - piuttosto che una stampa o riproduzione di quadro variamente famoso, qualche ingrandomento di foto vostra (nel senso di "fatta da voi") potete anche arrischiarla :)