La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

architetto si? architetto no?

#1
Buonasera a tutti, scrivo il mio primo post sul forum per chiedere consiglio. Dunque io e il mio compagno abbiamo una casetta in campagna dove vorremmo trasferirci per andare a convivere. L appartamento in particolare è per lo più finito, anche se essendo stata costruita diversi anni fa probabilmente saranno da cambiare i pavimenti, porte, infissi esterni, forse anche gli interni. Gli impianti devono essere controllati ma in linea di massima dovrebbero essere tutti funzionanti.

Ad ogni modo la mia domanda era, secondo voi nella progettazione degli arredi secondo voi sarebbe utile la consulenza di un architetto?
Al di là del costo che possa avere in quanto ho un'amica cui potermi rivolgere, non posso abbattere pareti quindi mi devo attenere alla divisione degli spazi così com'è, al massimo cambiare la disposizione delle prese 8) Devo solo progettare l'arredamento delle stanze, colori pareti, pavimento, rivestimenti bagno. Non so da dove iniziare tante le cose da fare, consigli su come approcciarmi in questo progetto? Grazie a chiunque risponderà :D :D :D

Re: architetto si? architetto no?

#5
Amici e conoscenti che si sono rivolti a centri per l'arredamento o che hanno studiato direttamente lavori e disposizioni hanno spesso fatto un buon lavoro.

...Ma la mano di un bravo architetto si vede ed anche solo alcuni suggerimenti possono fare la differenza, a mio giudizio sono soldi ben spesi.