La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Annscahome ovvero come organizzare il living - sunto pag.31

#1
Per molto tempo ho letto, ragionato, riletto, imparato dalle vs. case e dalle vs. disposizioni, ri-ragionato ... sì insomma, le mie celluline grigie sono ormai definitivamente in tilt 8) :mrgreen:...e così è arrivato anche il mio turno di chiedere l'ennesimo aiuto al forum.

Stiamo valutando la ristrutturazione del ns. appartamento, ca. 80 mq, con una pianta tipicamente anni 70.
Immagine
in basso al centro, l'ingresso

L'idea era di rivedere la distribuzione della zona giorno creando una maggiore continuità tra cucina e sala, prevedendo comunque la possibilità di “chiudere” la zona operativa (da qui l'idea di abbattere alcune pareti non portanti, guadagnando anche in termini di “luminosità”) e di creare un secondo bagno, sfruttando la braga esistente.

L' ipotesi su cui abbiamo finora ragionato era questa :
Immagine
quindi secondo bagno, necessariamente cieco, alle spalle di quello esistente , variazione nell'accesso al disimpegno notte schermando dalla porta di ingresso la vista verso i bagni (dietro alla quinta verrebbe creato un armadio a muro) e modifica nella pianta della cucina (il ripostiglio diventerebbe tutt'uno con il guardaroba e avrebbe unico accesso dall'ingresso). La cucina potrebbe essere chiusa tramite pannelli scorrevoli.


Poi, ho visto quest'articolo

http://atcasa.corriere.it/Le-case/In-ci ... 60mq.shtml

con un appartamento con una pianta simile al mio e così abbiamo provato ipotizzare questa seconda soluzione
Immagine
L'accesso al disimpegno notte rimarrebbe dov'è, come pure il ripostiglio in cucina.
Solo la parete che separa la camera dalla sala verrebbe arretrata verso la sala, per consentire di inserire l'armadio dietro alla porta.

A questo punto chiedo a voi: quale soluzione preferite per la zona giorno e perchè ? in ogni caso, come organizzereste la cucina, in cui deve trovare posto un tavolo da 4 persone ?

Grazie a chi vorrà aiutarmi :wink:
Ultima modifica di annsca il 19/12/10 15:29, modificato 2 volte in totale.
Immagine

#2
Rouge84 ha scritto:che bello annsca finalmente vedo la tua magnifica dimora....
ma ti sembra il caso di postare un tal avvenimento alle 11 di sera? 8)

prima di vedere le tue soluzioni e guardando solo lo stato di fatto mi è venuta in mente la tua prima soluzione....
gli attacchi della cucina sono sulla parete in alto o sono da decidere???
mmmhhh, forse hai ragione, Rouge ...avrei dovuto attendere le 24.01 della notte tra il 05 e il 06 gennaio :roll: :mrgreen:

allora, venendo all tua domanda: attualmente gli attacchi dell'acqua in cucina sono nella parete in alto, ma ho verificato con l'idraulico e posso spostarli in basso (per capirci, dove oggi c'è la porta del ripostiglio); gli attacchi del gas sono da fare ex novo :wink:
Immagine

#3
Rouge84 ha scritto:no, a quell'ora ero impegnata a portare carbone :mrgreen:
eh no, amica mia, quello lo faccio io da mooooooooooolto tempo prima di te 8) :mrgreen: ...guarda l'emoticon in firma :wink:
Immagine

#4
gara dura :roll: :roll: :roll: se ho ben capito nella prima ipotesi avresti una camera da letto più piccola, lo spazio armadio ridotto, spazio poi recuperato con l'armadio a muro, sala più grande e cucina più piccola ma ben chiudibile con pannelli scorrevoli e possibilità di mettere un tavolo "appoggiato" al retro dell'armadio a muro quindi non in cucina (per gli ospiti),
nella seconda ipotesi avresti una camera più grande, una sala un po' più piccola e una cucina più grande ma il tavolo in cucina :roll: :roll:
se quello che ho detto è esatto la posizione del tavolo(nella seconda ipotesi) mi lascia un po' così...
disegna il tavolo nelle due ipotesi :wink:

#5
come al solito lana, hai ragione :wink: ...in realtà il progetto originario era diverso e per la precisione questo
Immagine
lo mostro con un abbozzo di arredamento che è però indicativo

i bagni sono sempre l'uno alle spalle dell'altro, solo camera e studio venivano invertite. In quest'ultima soluzione la nuova camera da letto mantiene invariate le dimensioni precedenti, la ex camera da letto diventa studio e viene ristretta per via del secondo bagno e allungata leggerissimamente verso la sala.


Quello che però devo decidere è se modificare il percorso verso la zona notte, inserendo la parete di fronte all'ingresso
Immagine

#6
lana ha scritto:gara dura :roll: :roll: :roll: se ho ben capito nella prima ipotesi avresti una camera da letto più piccola, lo spazio armadio ridotto, spazio poi recuperato con l'armadio a muro, sala più grande e cucina più piccola ma ben chiudibile con pannelli scorrevoli e possibilità di mettere un tavolo "appoggiato" al retro dell'armadio a muro quindi non in cucina (per gli ospiti),
ho cercato di evidenziare meglio, come cambia la camera da letto nella prima ipotesi
Immagine
in più avrei la possibilità di utilizzare la parete di fronte all'ingresso per posizionare il tavolo anche se quasi tutti me lo sconsigliano (il tavolo di fronte alla porta di ingresso non è il max :? )
Immagine

#7
lana ha scritto:nella seconda ipotesi avresti una camera più grande, una sala un po' più piccola e una cucina più grande ma il tavolo in cucina :roll: :roll:
se quello che ho detto è esatto la posizione del tavolo(nella seconda ipotesi) mi lascia un po' così...
disegna il tavolo nelle due ipotesi :wink:
nella seconda ipotesi, la camera da letto potrebbe rimanere invariata rispetto all'attualità, oppure rubare 60 cm alla sala sempre per inserire l'armadio dietro alla porta, lo studio verrebbe rimpicciolito per via del secondo bagno, la cucina resterebbe invariata come dimensioni
Immagine

#8
gara dura dicevo... forse la scelta va fatta considerando le vostre abitudini, quando noi cuciniamo per 5-6 persone la nostra cucina diventa un macello perciò sono contenta d' avere il tavolo in sala e "chiudere" la cucina.
Se nelle tue due ipotesi non considero la posizione del tavolo e guardo solo ciò che si perde e si guadagna in spazio preferisco la seconda ipotesi :roll: :roll: :roll:

#9
Ciao Ann! :D
Se ho ben capito, nella seconda soluzione in zona notte c'è il problema di schermare il bagno principale.
Si può fare l'ingresso dalla camera? Oppure sulla parete che divide dal bagno volevi mettere il letto? In tal caso la scorrevole del bagno si potrebbe fare con l'apertura verso sx, spostando la vasca sulla parete opposta.

Il ripostiglio mi piace diviso come nel vostro progetto originario:
1^ zona guardaroba, 2^ zona ripostiglio vero e proprio. E non perdi spazio nel muro della cucina. A meno che ti serva la zona lavanderia in cucina come nella casa dell'articolo.

Per il tavolo, come dice lana, bisogna considerare le vostre abitudini.
Ma sarà l'unico tavolo o ne avresti un altro in sala?

#10
Immagine
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
...

non rispondete, piuttosto una colletta: compriamo una casa ad ANNSCA
sono graditi consigli
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55355
Immagine
"This is degrading! You don't buy paintings to blend in with the sofa!"
[from Hannah and her sisters]

#11
eccomiiii!!!
anche io anche io!!! già mi sento emozionata a vedere la piantina di casa tua in un T..... :lol: :lol: :lol:

allora... vedendo le 3 ipotesi (compresa l'ipotesi originale....) ci ho dovuto pensare un po'.. ma poi mi è sorta una domanda....
in quel ripostiglio cosa ci metterai? ti servirà usarlo dalla cucina o puoi farne a meno??

secondo me la migliore è la seconda ipotesi.. la camera non piace sacrificata con quella risega della prima ipotesi..
avevo già visto quell'articolo.. bellissima casa.. però facendo l'apertura del rip dalla cucina come da quel progetto nel tuo caso la cucina viene moooolto spezzettata perchè hai la portafinestra che va in balcone in una parete l'altra parte che sarà chiusa/aperta verso la sala, e nell'altra avresti porta ripostiglio.... quindi per tutti questi motivi preferisco la cucina della seconda versione.... la sfrutteresti molto meglio!
se poi l'ingr al ripostiglio ti serve per forza dalla cucina unica soluzione che immagino e di fare le colonne nella parte bassa.. con una finta colonna che sarà porta al rip e in alto zona operativa...

cmq... in conclusioneee mi piaceeeeee!

Enza
ALBUM http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=81128
Zona Giorno http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=83551
Cucina http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=114329

#12
:D Che bello che bello anche annsca da il via............
:roll: per quanto solo da spettatrice mi piace la sulizione della piantina con l'abbozzo di arredo. Il ripostiglio che si apra sull'ingresso e l'armadiatura/libreria frontale le trovo azzeccate.
Poter chiudere a piacere la cucina è una gran cosa, lo dico avendo un io uno spazio tutto aperto :?
http://www.alfemminile.com/album/homesweethome63
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo

#13
Anna, vengo con piacere a darti il mio umile parere più che volentieri, anche se ormai sono un po' fuori allenamento su piantine e disposizioni... :lol:

Personalmente preferisco l'ipotesi in cui si invertono lo studio e la camera per un motivo molto semplice: rubare spazio alla camera e/o alla sala mi sembra una pessima idea.
A mio parere si può riuscire a piazzare un tavolo da pranzo in sala, però senza le misure indicative della sala mi viene difficile rendermi conto degli ingombri...
In più voglio farti una domanda che in apparenza potrebbe sembrare assurda: che tipo di televisione hai in sala? Vecchio tubo catodico o schermo piatto?

Non dirmi che hai ancora questa:
Immagine
:lol: :lol: :lol:

Ps: Cana, ho registrato il copyright di quell'immagine anni fa....ma per questo evento te ne concedo l'utilizzo :lol: :lol:
Immagine
casa: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=22895
flickr:http://www.flickr.com/photos/ipatton/

#14
canarino ha scritto:
Immagine
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
...

non rispondete, piuttosto una colletta: compriamo una casa ad ANNSCA
Cana se non la pianti non arrivi a festeggiare l'undicesimo :evil: ...uomo avvisato :twisted: :twisted: :twisted:





































:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Immagine

#15
ragazzi, grazie a tutti per i contributi ... è importante leggere le considerazioni di chi è distaccato dal problema e quindi ha una visione diversa dalla mia :wink: .... stasera cerco di rispondere ai vs. interrogativi :wink:
Immagine