La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

...Qui si parte da Zero! - AGGIORNAMENTO FOTOGRAFICO!

#1
Ciao a tutti, sono Mile e sto comprando casa!
Settimana prossima finalmente io ed il mio fidanzato rogitiamo ed iniziamo a lavorare alla nostra casetta :oops:

E' mesi che "giochiamo" con il software SweetHome3D, ed ogni giorno sforniamo nuove idee.
La casa è così composta:
- piano terra: soggiorno con angolo cottura + camera da letto + bagno
- piano interrato: secondo bagno + un'unica stanza vuota che copre il resto del piano.

Il piano terra ha il parquet ovunque tranne che nel bagno (con rivestimento a parete e sanitari già presenti), mentre il piano interrato è ancora a rustico.
La casa non è immensa, ma vogliamo impegnarci a renderla unica, per fare in modo che chiunque ci metta piede pensi "Ahpperò!" (credo sia il desiderio di tutti, no?? :wink: )

Dopo aver invidiato tutti i vostri album, inizio anche io oggi dalla zona giorno: invece di fare una mini cucina ed uni mini salotto, abbiamo pensato a realizzare una bella super cucina abitabile con tavolo da pranzo (allungabile).
Immagine
Che ne dite??? Vi piace l'idea??? Cosa cambiereste??

Grazie mille!!! :P
Ultima modifica di MILE il 29/10/12 12:55, modificato 2 volte in totale.
Siamo l'inno alla vita

Re: Qui si parte da Zero!

#4
simo76 ha scritto:Ma il soggiorno con il divano non lo fai? o sfrutteresti la stanza di sotto?
Per il soggiorno con divano si sfrutta lo spazio giù...che ospiterà una grande TV a muro e un divano comodo e spazioso!
Siamo l'inno alla vita

Re: Qui si parte da Zero!

#5
Olabarch ha scritto:è difficile dar pareri se non si ha la visione completa della casa. Tanto più se si usano immagini che ad un tecnico dicono poco...... Meglio le piante con qualche vostra idea già buttata giù!
...Mmm ok, allora mi organizzo meglio con del materiale più comprensibile a tutti, tecnici e non! Almeno una pianta insomma :mrgreen:
Siamo l'inno alla vita

Re: Qui si parte da Zero!

#8
Olabarch ha scritto:Bravissima!!!!
Aspettiamo...... :wink:
E così?
PIANO TERRA...
Cucina penisolona ad angolo con a parte colonna forno/frigo e tavolo 4 posti allungabile.
Camera con letto base tonda e materasso cn contenitore rettangolare + armadio cabina angolare:
Immagine
e PIANO INTERRATO...
Divano L.3m e seduta lunga 1,40m (a mò d materassoni) con a sinistra bancone bar/cocktail e in fondo grande TV appesa. Sala palestra cn Cyclette, sacco boxe e qlc attrezzo ed in fondo camera ospiti. Bagno / lavanderia con lo stretto necessario:
Immagine
Siamo l'inno alla vita

Re: Qui si parte da Zero!

#9
come potrei dire? Diciamo che hai un'idea un po'...... romantica della casa.
Un letto rotondo sarà anche originale, ma hai idea delle contusioni alle caviglie o a metà femore? E poi.... prova a rifarlo: devi salirci sopra... insomma, per me non è una grande soluzione. Ci sono invece letti molto belli ed ampi che sono ugualmente di forte impatto estetico.
In una camera così ampia hai perfino il posto per una cabina armadio, senza piazzare un armadio ad angolo nato invece per risolvere alcuni problemi nelle camere piccole.

Hai ricavato un disimpegno eccessivamente grande che toglie spazio alla superficie della zona giorno, in verità non eccessivamente ampia.
Le aperture non sono segnate e sono fondamentali per capire come sfruttare al meglio la luce.
Piano interrato: nella palestra di 6 mq, hai idea di che produzione di umidità ci sarà? Il locale è troppo piccolo per impostare una zona ove il movimento è la caratteristica principale. C'è una finestra?
Costringere l'ospite ad uno slalom tra divano, banco bar ( :shock: ) e corridoietto d'entrata, è quanto di più scomodo si possa fare, tenendo anche conto del fatto che questa persona potrebbe dover andare in bagno: e allora, di nuovo slalom corridoietto, banco bar, divano, strettoia della chiocciola e rush finale nel bagno. E' un po' contorta la strada! Rischia di farsela addosso prima di arrivare......
Insomma, secondo me siamo un filino lontani da una soluzione coerente e pratica, pur comprendendo lo sforzo per metter giù da soli una soluzione che, a vs. avviso, avrebbe le caratteristiche per essere funzionale.

Re: Qui si parte da Zero!

#11
boy_paradis ha scritto:Ciao Ola ... io continuo a vedere seminterrati adibiti a zone di soggiorno e continuo a chiedere la medesima domanda (senza risposta): ma è ufficialmente abitabile un seminterrato? Ai sensi della Legge intendo :wink:
qui il seminterrato non è destinabile a stanze con uso continuo

io poi non sottovaluterei il problema radom
inoltre non sappiamo che tipo di aperture ci siano
finestre ad altezza maggiore rispetto al solito o bocche di lupo?

mi chiedo se sia possibile lo sbancamento del terreno attorno e apertura, nel caso, di finestre e porte: in questo caso la casa avrebbe un'altra vivibilità
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: Qui si parte da Zero!

#12
credo proprio che non sia abitabile....o meglio: nel caso volessi fare una stanza da lavoro, una hobbyraum, ok, ma camera certamente no! Così come dubito fortemente che ci sia un'intercapedine. In buona sostanza: il costruttore vende un seminterrato, poi il proprietario ci farà quel che vorrà, alla faccia degli standard urbanistici e delle norme igienico-sanitarie. Non c'è da meravigliarsi..... :wink:
Dubito che sia possibile lo sbancamento, se non altro per questioni di cubatura..... Se ce ne fosse stata, non lo avrebbero previsto fin da subito?

Re: Qui si parte da Zero!

#13
Grazie! Ah volevo ben dire ... Certo che 'sti costruttori son dei bei furbastri!! Abbattono i costi dell'abitazione costringendo (in un certo senso) i proprietari a vivere nella "illegalità", perché è chiaro e comprensibile che, se lo spazio c'è, se ne fa un uso. E spesso è un uso semi-permanente, come salotti, o addirittura stanze da letto, ecc. Mah ...

Re: Qui si parte da Zero!

#14
mica la prima volta che il garage per una vettura posto al piano interrato viene ampliato fino ad arrivare sotto la rampa di accesso senza dire nulla e quindi ricavando spazio per una seconda macchina.........

Re: Qui si parte da Zero!

#15
Olabarch ha scritto:come potrei dire? Diciamo che hai un'idea un po'...... romantica della casa.
Un letto rotondo sarà anche originale, ma hai idea delle contusioni alle caviglie o a metà femore? E poi.... prova a rifarlo: devi salirci sopra... insomma, per me non è una grande soluzione. Ci sono invece letti molto belli ed ampi che sono ugualmente di forte impatto estetico.
In una camera così ampia hai perfino il posto per una cabina armadio, senza piazzare un armadio ad angolo nato invece per risolvere alcuni problemi nelle camere piccole.

Hai ricavato un disimpegno eccessivamente grande che toglie spazio alla superficie della zona giorno, in verità non eccessivamente ampia.
Le aperture non sono segnate e sono fondamentali per capire come sfruttare al meglio la luce.
Piano interrato: nella palestra di 6 mq, hai idea di che produzione di umidità ci sarà? Il locale è troppo piccolo per impostare una zona ove il movimento è la caratteristica principale. C'è una finestra?
Costringere l'ospite ad uno slalom tra divano, banco bar ( :shock: ) e corridoietto d'entrata, è quanto di più scomodo si possa fare, tenendo anche conto del fatto che questa persona potrebbe dover andare in bagno: e allora, di nuovo slalom corridoietto, banco bar, divano, strettoia della chiocciola e rush finale nel bagno. E' un po' contorta la strada! Rischia di farsela addosso prima di arrivare......
Insomma, secondo me siamo un filino lontani da una soluzione coerente e pratica, pur comprendendo lo sforzo per metter giù da soli una soluzione che, a vs. avviso, avrebbe le caratteristiche per essere funzionale.
..Sul fatto ke io abbia un'idea romantica della casa ci hai proprio azzeccato :oops: ..ed avrai anche individuato la mia inesperienza!
Per quanto riguarda il Piano Terra le suddivisioni delle stanze sono già fatte, e non scelte da me (la casa l'ho presa finita e non in costruzione), mentre per l'interrato c'è solo il "bagnetto", il resto è ancora tutto da progettare!
La zona giorno è piccolina, ed è per questo che abbiamo preferito farci solo una cucina con zona pranzo evitando di infilarci un divanetto sacrificato.
Sulle aperture caspita mi spiace molto di non averle indicate chiaramente, ma si può rimediare se avrete la volontà e la pazienza di darmi nuovamente saggi consigli!!
Sul letto beh considera che il rivestimento tondo sarebbe morbido, quindi insomma forse non causerebbe nessuna contusione in più di quelle che mi causa ora il mio letto quadrato con base in legno..La cabina armadio mi piacerebbe proprio ma non pensavo ci potesse stare!!!
Comunque camera da letto e "zona giorno" hanno 2 belle porte finestre sul prato, mentre in bagno ed a fianco alla porta d'entrata ci sono due finestre normali.

Piano interrato: lo so che è agibile e non abitabile, ma come diceva qualcuno...se lo spazio c'è, poi lo si cerca di sfruttare, anche se "la legge" non è dello stesso avviso. :(
Quindi salotto con angolo bar shock per noi pratico e godevole, il bagno non lo posso spostare... e visto che lì sotto le aperture sono solo grandi finestre che danno in bocche di lupo (una in bagno ed una quella che ho identificato in "camera ospiti", ho pensato di fare lì la seconda camera, perchè in altre posizioni non avrebbe avuto alcun riciclo d'aria.
Vivere in taverna non è certo la soluzione ottimale, e mi piacerebbe molto avere 100mq fuori terra, ma vorrei ricavare da ciò che ho una soluzione carina ed il più vivibile possibile!
E sull'umidità della mini palestra..che dire...non ci avevo proprio pensato...soluzioni?
Siamo l'inno alla vita