La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Memory o Molle insacchettate?

#1
Ciao a tutti,
abbiamo bisogno di un materasso matrimoniale 180*200 per il nostro nuovo letto con rete a doghe.
Io sono 174cm * 68kg e attualmente dormo su letto a molle, solitamente di fianco oppure a pancia in giù. Negli ultimi tempi sto soffrendo di dolori alla schiena mattutini per cui sto preferendo la posizione supina. La mia compagna è 154cm * 48kg, attualmente dorme su letto in lattice, dorme solitamente a pancia in giù e braccio sotto il cuscino. Non ha problemi di schiena.

Abbiamo provato decine di materassi in vari negozi (sia multimarca che monomarca), però siamo più confusi di prima per la scelta. I dubbi che abbiamo sono i seguenti:

- molle insacchettate o memory? I memory ci sembrano tutti troppo morbidi. I rivenditori dicono che sono i più indicati vista la nostra corporatura, ed è solo questione di abitudine dato che proveniamo da letti più rigidi. Lo so che il letto è fatto per dormirci su, ma io sono abituato anche a leggere o stare al cellulare poco prima di dormire, stando appoggiato alla spalliera del letto. Col memory rischierei di sprofondare troppo? Un buon compromesso può essere il molle insacchettate con rivestimento in memory?

- marca: ci hanno colpito di più Dorelan e Sealy, ma hanno prezzi a partire da 1200 euro. Si riesce a trovare un materasso di qualità a una cifra inferiore, soprattutto se a molle insacchettate? Se sì, quali marche e modelli potreste consigliare?

Grazie a tutti in anticipo!

Re: Memory o Molle insacchettate?

#2
Ciao.
Dormire a pancia in giù di norma è un sintomo di sistema letto scorretto poichè si tratta di persone che dormirebbero sul fianco ma a causa della scarsa ergonomia del materasso che porta eccessiva pressione alla spalla, tende a togliere quest'ultima portandola indietro e finendo a pancia in giù.
a questo punto diventa un gatto che si morde la coda.
Se dormi a pancia in giù un materasso troppo accogliente ti da problemi perchè ti fa inarcare la schiena, ma se vuoi cambiare posizione devi prendere, viste anche le vostre corporature, un materasso accogliente.

Provare decinde di materassi è inutile se non si sa cosa cercare, cioè cosa deve fare il materasso.

vendendo alle tue specifiche domande.
memory ci sembrano tutti troppo morbidi. I rivenditori dicono che sono i più indicati vista la nostra corporatura, ed è solo questione di abitudine dato che proveniamo da letti più rigidi
le vostre corporature sono sicuramente più compatibili con un buon materasso in memory ma dovete essere voi per primi a convincervi che per stare bene dovete apportare dei cambiamenti.

Inoltre non puoi valutare la differenza tra i materassi solo in base alla sensazione di rigidità che provi distendendoti.
Più un materasso segue le forme del corpo più ti appare morbido anche se non lo è, semplicemente ti appare tale perchè distribuisci meglio il tuo peso.
Inoltre i memory non sono tutti uguali e ti posso assicurare che ce ne sono di rigidissimi e per voi inadatti.
Col memory rischierei di sprofondare troppo?
Il memory non sono sabbie mobili. ad un certo punto, se arrivassi a comprimere al massimo lo strato di memory sotto troveresti un altro materiale.
Per inciso sulle reti alzatesta e alzapiedi ove l'uso che tu descrivi è la norma, si mettono materassi senza molle perchè altrimenti questi non si piegherebbero (oppure materassi che di molle hanno solo il nome ove il maggior spessore è di espanso)
Un buon compromesso può essere il molle insacchettate con rivestimento in memory?
non pensare che il molle con il memory sia un po' molle e un po' memory, ma lo devi vedere come un prodotto completamente diverso.
Premesso che anche in questo caso abbiamo 1000 modi diversi per fare questo materasso, il memory nel rivestimento in un materasso a molle ha funzioni per certi versi diverse da quello utilizzato nei materassi detti in memory, sia perchè parliamo di spessori diversi sia perchè la sua finalità è diversa.
Alcune aziende hanno sviluppato memory appositi per quest'uso proprio per questo motivo.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Memory o Molle insacchettate?

#3
Grazie mille per la risposta, anche se sono ancora più confuso di prima :shock:
Per riassumere, mi sembra di capire che sia preferibile un materasso accogliente vista la nostra corporatura, con la condizione di modificare le abitudini del sonno, altrimenti meglio andare su uno un pò più rigido.
OK, chiarissimo. Ma ancora non ho capito quale tipologia indirizzarmi. Se il molle con memory non è una via di mezzo, allora che tipologia è?
Inoltre non ho ancora idea su quali marche andare a restringere il campo, cercando di spendere max 1000 euro.

Se provare decine di materassi senza sapere quello che si vuole è inutile, come posso fare io da profano a capire quello che voglio se non li provo o non li conosco? Come farei a valutare la bontà di un prodotto al di là della rigidità o morbidezza quando lo provo? Purtroppo senza un aiuto disinteressato ho molte difficioltà, per questo avevo chiesto aiuto al forum :)

Re: Memory o Molle insacchettate?

#4
Una buona scelta parte dalla scelta di un bravo rivenditore.
Non oensare che siano tutti lì per fregarti.
Come in ogni campo ci saranno gli scorretti e gl’incompetenti ma leggendo un po’ il forum capirai facilmente chi ti vuol solo vendere qualcosa e chi invece vuole consigliatti bene.
Se vuoi puoi guardare su http://www.assobed.it se hai qualcuno vicino.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Memory o Molle insacchettate?

#5
Un altro errore abbastanza comune che fai è quello di darti un budget. Ti pongo una domanda: Se chiedessi di non spendere più di 1000 euro e il rivenditore si attenesse alla tua richiesta pur sapendo che a 1400/1500 euro c'è il materasso perfetto per voi , lo reputeresti un bravo rivenditore? E tu saresti disposto a dormire 10 anni maluccio avendo speso 1000 euro, sapendo che con 1500 avresti dormito 10 anni benissimo?
Con questo non intendo dire che tu a 1000 euro non riesca a trovare il materasso ma a priori non è corretto porre dei limiti più o meno tassativi fino a che non si è capito cosa si può comprare esattamente con una certa cifra.
Tu ad esempio certamente saprai che non puoi comprare una Maserati nuova con 10mila euro, però evidentemente non sai che molto difficilmente si può trovare un buon materasso in memory sotto i 1000. Questo perchè (come la maggior parte dei consumatori) ti raffronti col mondo dei materassi talmente di rado da non avere il polso della situazione. Anche su questo aspetto giocano molto quelle aziende che propongono materassi a basso costo, cioè sulla non corretta messa a fuoco del prodotto da parte del consumatore.
Con la vostra corporatura assolutamente il memory è invece da valutare, specie per tua moglie che è di corporatura minuta.
Tra le braccia di Morfeo
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Memory o Molle insacchettate?

#6
Materassi FERRARA ha scritto:Una buona scelta parte dalla scelta di un bravo rivenditore.
Non oensare che siano tutti lì per fregarti.
Come in ogni campo ci saranno gli scorretti e gl’incompetenti ma leggendo un po’ il forum capirai facilmente chi ti vuol solo vendere qualcosa e chi invece vuole consigliatti bene.
certo non penso che siano tutti lì per fregare i clienti, ma non dimenticherei che il rivenditore per definizione deve vendere
Materassi FERRARA ha scritto: Se vuoi puoi guardare su http://www.assobed.it se hai qualcuno vicino.

Ho visto che c'è un rivenditore molto vicino, ci passerò sicuramente :)
Grazie dei consigli.

Re: Memory o Molle insacchettate?

#7
Batblackonga ha scritto:Un altro errore abbastanza comune che fai è quello di darti un budget. Ti pongo una domanda: Se chiedessi di non spendere più di 1000 euro e il rivenditore si attenesse alla tua richiesta pur sapendo che a 1400/1500 euro c'è il materasso perfetto per voi , lo reputeresti un bravo rivenditore? E tu saresti disposto a dormire 10 anni maluccio avendo speso 1000 euro, sapendo che con 1500 avresti dormito 10 anni benissimo?
Con questo non intendo dire che tu a 1000 euro non riesca a trovare il materasso ma a priori non è corretto porre dei limiti più o meno tassativi fino a che non si è capito cosa si può comprare esattamente con una certa cifra.
Tu ad esempio certamente saprai che non puoi comprare una Maserati nuova con 10mila euro, però evidentemente non sai che molto difficilmente si può trovare un buon materasso in memory sotto i 1000. Questo perchè (come la maggior parte dei consumatori) ti raffronti col mondo dei materassi talmente di rado da non avere il polso della situazione. Anche su questo aspetto giocano molto quelle aziende che propongono materassi a basso costo, cioè sulla non corretta messa a fuoco del prodotto da parte del consumatore.
Con la vostra corporatura assolutamente il memory è invece da valutare, specie per tua moglie che è di corporatura minuta.
Non avevo posto un limite tassativo (ci mancherebbe, questo si fa per qualsiasi tipo di acquisto), però il budget è importante anche per far capire al rivenditore in quali margini ci si muove. Spero poi nella sua capacità di farmi capire se vale la pena spendere qualcosa in più allo scopo di avere un prodotto che meglio si adatta alle mie caratteristiche ed esigenze. Al di là di queste "speculazioni" (peraltro utili), almeno sto cominciando a capire dove indirizzarmi. Grazie anche a te per la risposta.

Re: Memory o Molle insacchettate?

#8
Permettimi, con tutto il rispetto, ul porsi il budget senza avere esattamente idea di quali siano i costi dei prodotti che potrebbero soddisfare le nostre esigenze non sono d’accordo, soprattutto non concordo su porlo al rivenditore.
Quasi tutti conoscono i prezzi di una macchina o più o meno i costi di una casa, ma la maggior parte delle persone non ha idea di quali siano i rapporti prezzo/ prestazione di un materasso.
Quindi è molto frequente che delle persone si pongono degli obiettivi nel campo dei materassi paritetici a richiedere un’auto nuova per 1500 € .

Darsi un budget in questo modo fa diventare più facile dare ascolto a chi ci asseconda nella nostra idea di acquisto, magari sbagliata, piuttosto che a che ci sta dando veramente un consiglio.
Se entri in certe catene, tipo quelle con sconto -70% 365 giorni all’anno,come prima cosa ti chiedono il tuo budget proprio perchè se hai un prodotto senza prestazioni è meglio parlare di budget che di carattersitiche tecniche e comfort.

Io trovo più sensato entrare in un negozio cercando prima di tutto di capire cosa può fare al caso nostro e poi, eventualmente, se non abbiamo la disponibilità sufficiente a comprare il prodotto perfetto, valutare con il rivenditore quali aspetti mettere in secondo piano, per contenere il costo,e quali sono quelli invece da privilegiare perché fondamentali.

Solo in questo modo sia la certezza di avere chiaro cosa si sta comprando e a cosa si sta eventualmente rinunciando.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Memory o Molle insacchettate?

#9
Beh, a dire la verità avrei preferito che la discussione entrasse nel merito, più che nel metodo.
Visto che si dice che si sbaglia a darsi un budget o imporlo al rivenditore (cosa che stranamente succede per tutti i prodotti sul mercato), il ritenere che per l'acquisto un materasso questo faccia eccezione allora deve essere suffragato da maggiori informazioni. Proprio perchè non si ha idea di quanto si dovrebbe spendere per avere un prodotto di qualità, allora è proprio un forum come questo che dovrebbe aiutare in tal senso, dando maggiori dettagli tecnici e aiutando l'utente ad orientarsi. Le case commerciali che propongono prezzi scontatissimi fanno leva anche su questo tipo di "ignoranza" del cliente medio.
E' vero che ci sono i bravi rivenditori che dovrebbero essere capaci nel far capire al cliente che tipo di prodotto si sta acquistando, ma è anche vero che il mio auspicio era farmi aiutare dagli esperti in questo forum per potermi indirizzare. Forse è anche questo uno dei motivi per cui il clinete medio non ha ben chiaro cosa sta scegliendo e il suo reale valore?

Re: Memory o Molle insacchettate?

#10
Fammi fare un passo indietro per spiegarti cosa intendo.
Tu puoi trovare un prodotto di qualità a 400€ o a 3000€, la qualità è la stessa, cambia la prestazione, cioè le qualità del riposo che ti permette di ottenere.
per capirci, se io entro in un'agenzia immobiliare posso trovare case da 50.000€ o da 500.000 mila, tutte e due mi permettono di avere un tetto sopra la testa, una cucina in cui cucinare e una stanza dove dormire.
Poi la prima sarà vista tangenziale con il retro su una ferrovia, come vicini di casa avrò Rosa e Olindo e se ci stessimo dentro in due uno dovrebbe stare seduto sul water, mentre la seconda, avrà una bellissima posizione, un giardino dove prendere il sole d'estate, 4 stanze da letto, 4 bagni, il primo vicino è a 500 mt e potremmo viverci in due incontrandoci ogni 2 gg
Certo, in entrambe potremmo vivere ed entrambe magari sono costruite con tutte le qualità necessarie a non crollarmi in testa alla prima occasione.
Quindi qual'è la differenza?
La qualità di vita che posso avere al loro interno come la differenza tra due materassi può non essere solo la qualità, ma come ci dormirò nei prossimi 10 anni.

quindi
Visto che si dice che si sbaglia a darsi un budget o imporlo al rivenditore (cosa che stranamente succede per tutti i prodotti sul mercato), il ritenere che per l'acquisto un materasso questo faccia eccezione allora deve essere suffragato da maggiori informazioni.
io non credo funzioni così o funziona così ove hai competenza o puoi darti un budget con cognizione di causa.
Io non ho detto che non bisogna darsi un budget ma che se uno si vuole dare un budget deve prima capire quanto budget gli serve per soddisfare le proprie esigenze che non sono di qualità.
Come se nessuno mai entrerebbe nell'immobiliare, per riprendere l'esempio sopradescritto, chiedendo le caratteristiche della seconda casa con un budget di 50.000€ perchè ben sa che è impossibile, o entrerebbe in un ristorante di un certo livello di mangiare primo, secondo, dolce e vino al prezzo di un macmenù, nei materassi vedo sempre più gente che si da dei budget senza avere la minima idea di cosa costino realmente le prestazioni che vuole ottenere.
Certo, uno può acquisire le competenze per poter scegliere da solo il materasso come qualsiasi prodotto, ma visto che è una cosa che richiede più tempo di quanto si pensi e comunque mancherebbe sempre quella esperienza che aiuta chi lo fa di mestiere ad evitare tutta una serie di errori, e credo sia così in ogni lavoro, poichè è una scelta che si fa ogni 10 anni, credo sia più produttivo affidarsi a chi ha le consocenze, è aggiornato e ha l'esperienza da "prestarci".

A mio avviso la confusione nasce dallo scambiare la qualità del prodotto con la sua prestazione, un prodotto di qualità può far dormire malissimo se scelto inadatto alle nostre esigenze.

per questo è importante la figura del consulente, perchè è quello che può valutare tutte le vostre esigenze.
Ad esempio il rapporto peso/altezza è uno dei fattori di valutazione ma non l'unico sia perchè rende una corporatura fino ad un certo punto, poi perchè ci sono delle peculiarità fisiche che spesso le persone non valutano e sono fondamentali.
tu infatti chiedi
marca: ci hanno colpito di più Dorelan e Sealy, ma hanno prezzi a partire da 1200 euro. Si riesce a trovare un materasso di qualità a una cifra inferiore, soprattutto se a molle insacchettate? Se sì, quali marche e modelli potreste consigliare?
certo che esistono! la stessa dorelan fa il top che costa 400€ ed ha la stessa qualità del prodotto da 1200€, qualsiasi esso sia, ma di certo non ha la stessa prestazione.

Immagino però che tu volessi chiedere se si trova qualcosa che ha la stesssa prestazione dei materassi suddetti e allora il discorso cambia.
Solo per il fatto che non hai messo il modello e che dici "mi sono piaciuti i Dorelan e i Sealy", cosa impossibile perchè entrambe fanno tanti modelli che non possono piacerti tutti, visto che sono fatti per persone diverse con caratteristiche e prima ancora chiedi
molle insacchettate o memory? I memory ci sembrano tutti troppo morbidi.
ti dico che ti stai muovendo in modo sbagliato perchè non hai ben chiaro quali siano gli aspetti di valutazione di un materasso.
Altrimenti non parleresti di marche ma di modelli.

dall'altra parte capisco quello che chiedi
il ritenere che per l'acquisto un materasso questo faccia eccezione allora deve essere suffragato da maggiori informazioni.
ma come posso darti informazioni senza poterti mostrare cosa significano?
tu hai le conoscenze di base per capire tutti gli aspetti che sono parte della qualità del riposo offerta da un materasso, oppure hai bisogno di comprenderli valutando le differenze in un percorso di prova ben svolto in cui un bravo consulente potrebbe mostrarteli facendoti percepire le differenze?
Un materasso si sceglie per comparazione perchè non è un bene che si compra spesso su cui puoi avere una esperienza pregressa adeguata ad avere una misura della prestazione di diversi prodotti dello stesso tipo.
Alla fine tu conosci il tuo materasso attuale, vecchio e spesso scelto senza cognizione di causa, oppure quello provato in vacanza per qualche giorno.

Per farti percepire le differenze non basta scriverle su una scheda tecnica, dove non si è mai vista un'azienda che scrive "questo materasso fa pena", ma è necessario che tu ti distenda su un materasso che il consulente ben conosce, di cui conosce le reazioni alla tua corporatura e di cui quindi può descriverti con precisione il comportamento e le senzazioni che provi.


Entrare nel merito della tua scelta significherebbe darti un consiglio su due basi:
1) il rapporto peso/altezza che significherebbe dare un consiglio sulla base di statistiche ed esperienze pregresse che hanno si un valore ma relativo perchè comunque in qusto caso basate su un valore solo
2) tenere conto delle tue indicazioni, tipo l'eccessiva morbidezza dei memory senza aver potuto capire se hai provato effettivamente dei memory troppo morbidi per te oppure semplicemente non ti hanno ben spiegato o non hai ben capito la differenza tra grado di rigidità e accoglienza.

Ora, se io ti dicessi ad intuito quali materassi da provare sono certo, visto quello che hai scritto che tu li percepiresti nel modo sbagliato perchè non hai chiaro cosa deve fare un materasso e cosa devi "sentire" quando ti distendi.
Ad esempio, ci sono persone che quando sentono il sostegno nella zona lobare mi dicono "il materasso è troppo rigido" e non si rendono conto che al massimo è il contrario, perchè possono sentire il sostegno in quel punto perchè sono su un sistema letto che accoglie i glutei e le scapole e arriva in questo modo a sostenere quel punto.
Inoltre spesso lo notano e ne hanno un po' timore perchè il materasso di prima assolutamente non gli ha mai dato quella sensazione fondamentale per la qualità del riposo.

Allo stesso tempo se prendessi 100 persone e le mettessi su una rete e un materasso sfondati, conb la buca nel mezzo tutti mi direbbero "questo materasso è troppo morbido" perchè non saprebbero definire la differenza tra morbido e eccessivamente usurato.

Se stessimo parlando di un TV potresti chiedere qual'è il miglior 55 pollici entro gli 800€ e forse, avresti dei pareri sensati e motivati in merito (e comunque ne otterresti 10 di diversa natura che t'indicherebbero 10 televisori differenti quindi alla fine saresti al punto di partenza) ma visto che parliamo di un prodotto molto più soggettivo e personale, che deve coniugare le esigenze di due persone, il parere sarebbe dato da chiunque, con una appossimazione eccessiva ma soprattutto o non ti ritroveresti, senza avere nessun vantaggio dal consiglio, oppure sceglieresti sulla base di quello.

Il lavoro di un bravo consulente è duplice, da una parte valuta le tue esigenze e sceglie per te i prodotti all'interno della sua gamma che potrebbero soddisfare le tue esigenze, dall'altra ti aiuta a capire cosa senti e a valutarlo nel modo corretto senza i filtri dei luoghi comuni o delle tue convizioni magari errate dandoti gli strumenti per scegliere correttamente.

Quello che ti posso dire è che viste le vostre corporature un prodotto in memory ben scelto potrebbe essere la valutazione primaria se c'è la volontà di cambiare la posizione prona.
Altrimenti devi rimanere sulle molle.
Se il molle con memory non è una via di mezzo, allora che tipologia è?
è un materasso che funziona in maniera molto diversa da un memory.
Mentre nel materasso definito genericamente in memory questo materiale avrebbe la funzione di creare diffenti livelli di sostegno ed accoglienza nelle diverse zone di contatto tra il tuo corpo ed il materasso, cosa che viene fatta in modo diverso in base a tanti fattori a partire dalle prestazioni dei materiali che compongo questo tipo di materasso per finire alla funzionalità della struttuttura in cui vengono assemblate, il memory nei materassi a molle serve a perfezzionare l'ergonomia distribuendo la pressione del corpo e alleggerendo la controspinta della molla mentre i diversi gradi di accoglienza e sostegno dovrebbero essere regolati dal funzionamento delle molle.
Anche in questo caso poi non esiste un solo modo di fare "il materasso a molle con il memory". ci sono molle di diverso tipo, box molle fatti in modo diverso, materassi con memory posto sul box o nella fodera, memory di diverso tipo ecc..ecc..ecc.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Memory o Molle insacchettate?

#11
teisdan ha scritto:Beh, a dire la verità avrei preferito che la discussione entrasse nel merito, più che nel metodo.
Ciao, nel merito tramite un forum si può entrare in maniera molto limitata.
Io, in base a quei pochi dati scritti, potrò indirizzarti verso una grande famiglia di prodotti e, al massimo, farti i nomi di quelli che tratto io perchè sono quelli che conosco meglio, ma è verosimile che un collega ti nomini i prodotti che invece conosce meglio lui.
Per farti fare una scelta ottimale il percorso dovrebbe essere fatto insieme, con il consulente che screma i materassi da scegliere e tu che indichi le tue sensazioni che a sua volta il consulente valuterà durante la prova (e rieccoci nel metodo :-) )
Se vuoi dei nomi di prodotti che a grandi linee ti farei provare in base alle info che hai dato ti dico Surf di Bultex (da valutare con che tipo di fodera) Sunny sempre di Bultex con fodera B Visco o Feel, Eden di Dorelan con fodera Myform memory, Essense M di Dorelan.
Ma ci sono utenti che poi hanno acquistato per telefono, senza fare prove, dando per buoni i dati presi sul forum e poi si sono lamentati dicendo che il forum è inutile ,che da consigli sbagliati e che tanto valeva comprare il materasso online, senza rendersi conto che in pratica è ciò che hanno fatto.
Io un forum sui sistemi letto lo vedo più come uno strumento per valutare proprio il metodo d'acquisto (al limite indicare le marche di riferimento) e, in seconda battuta, se quello che mi è stato detto in negozio ha o meno una logica.
Tra le braccia di Morfeo
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Memory o Molle insacchettate?

#12
Materassi FERRARA ha scritto:Fammi fare un passo indietro per spiegarti cosa intendo.
Tu puoi trovare un prodotto di qualità a 400€ o a 3000€, la qualità è la stessa, cambia la prestazione, cioè le qualità del riposo che ti permette di ottenere.
per capirci, se io entro in un'agenzia immobiliare posso trovare case da 50.000€ o da 500.000 mila, tutte e due mi permettono di avere un tetto sopra la testa, una cucina in cui cucinare e una stanza dove dormire.
Poi la prima sarà vista tangenziale con il retro su una ferrovia, come vicini di casa avrò Rosa e Olindo e se ci stessimo dentro in due uno dovrebbe stare seduto sul water, mentre la seconda, avrà una bellissima posizione, un giardino dove prendere il sole d'estate, 4 stanze da letto, 4 bagni, il primo vicino è a 500 mt e potremmo viverci in due incontrandoci ogni 2 gg
Certo, in entrambe potremmo vivere ed entrambe magari sono costruite con tutte le qualità necessarie a non crollarmi in testa alla prima occasione.
Quindi qual'è la differenza?
La qualità di vita che posso avere al loro interno come la differenza tra due materassi può non essere solo la qualità, ma come ci dormirò nei prossimi 10 anni.

quindi
Visto che si dice che si sbaglia a darsi un budget o imporlo al rivenditore (cosa che stranamente succede per tutti i prodotti sul mercato), il ritenere che per l'acquisto un materasso questo faccia eccezione allora deve essere suffragato da maggiori informazioni.
io non credo funzioni così o funziona così ove hai competenza o puoi darti un budget con cognizione di causa.
Io non ho detto che non bisogna darsi un budget ma che se uno si vuole dare un budget deve prima capire quanto budget gli serve per soddisfare le proprie esigenze che non sono di qualità.
Come se nessuno mai entrerebbe nell'immobiliare, per riprendere l'esempio sopradescritto, chiedendo le caratteristiche della seconda casa con un budget di 50.000€ perchè ben sa che è impossibile, o entrerebbe in un ristorante di un certo livello di mangiare primo, secondo, dolce e vino al prezzo di un macmenù, nei materassi vedo sempre più gente che si da dei budget senza avere la minima idea di cosa costino realmente le prestazioni che vuole ottenere.
Certo, uno può acquisire le competenze per poter scegliere da solo il materasso come qualsiasi prodotto, ma visto che è una cosa che richiede più tempo di quanto si pensi e comunque mancherebbe sempre quella esperienza che aiuta chi lo fa di mestiere ad evitare tutta una serie di errori, e credo sia così in ogni lavoro, poichè è una scelta che si fa ogni 10 anni, credo sia più produttivo affidarsi a chi ha le consocenze, è aggiornato e ha l'esperienza da "prestarci".

A mio avviso la confusione nasce dallo scambiare la qualità del prodotto con la sua prestazione, un prodotto di qualità può far dormire malissimo se scelto inadatto alle nostre esigenze.

per questo è importante la figura del consulente, perchè è quello che può valutare tutte le vostre esigenze.
Ad esempio il rapporto peso/altezza è uno dei fattori di valutazione ma non l'unico sia perchè rende una corporatura fino ad un certo punto, poi perchè ci sono delle peculiarità fisiche che spesso le persone non valutano e sono fondamentali.
tu infatti chiedi
marca: ci hanno colpito di più Dorelan e Sealy, ma hanno prezzi a partire da 1200 euro. Si riesce a trovare un materasso di qualità a una cifra inferiore, soprattutto se a molle insacchettate? Se sì, quali marche e modelli potreste consigliare?
certo che esistono! la stessa dorelan fa il top che costa 400€ ed ha la stessa qualità del prodotto da 1200€, qualsiasi esso sia, ma di certo non ha la stessa prestazione.

Immagino però che tu volessi chiedere se si trova qualcosa che ha la stesssa prestazione dei materassi suddetti e allora il discorso cambia.
Solo per il fatto che non hai messo il modello e che dici "mi sono piaciuti i Dorelan e i Sealy", cosa impossibile perchè entrambe fanno tanti modelli che non possono piacerti tutti, visto che sono fatti per persone diverse con caratteristiche e prima ancora chiedi
molle insacchettate o memory? I memory ci sembrano tutti troppo morbidi.
ti dico che ti stai muovendo in modo sbagliato perchè non hai ben chiaro quali siano gli aspetti di valutazione di un materasso.
Altrimenti non parleresti di marche ma di modelli.

dall'altra parte capisco quello che chiedi
il ritenere che per l'acquisto un materasso questo faccia eccezione allora deve essere suffragato da maggiori informazioni.
ma come posso darti informazioni senza poterti mostrare cosa significano?
tu hai le conoscenze di base per capire tutti gli aspetti che sono parte della qualità del riposo offerta da un materasso, oppure hai bisogno di comprenderli valutando le differenze in un percorso di prova ben svolto in cui un bravo consulente potrebbe mostrarteli facendoti percepire le differenze?
Un materasso si sceglie per comparazione perchè non è un bene che si compra spesso su cui puoi avere una esperienza pregressa adeguata ad avere una misura della prestazione di diversi prodotti dello stesso tipo.
Alla fine tu conosci il tuo materasso attuale, vecchio e spesso scelto senza cognizione di causa, oppure quello provato in vacanza per qualche giorno.

Per farti percepire le differenze non basta scriverle su una scheda tecnica, dove non si è mai vista un'azienda che scrive "questo materasso fa pena", ma è necessario che tu ti distenda su un materasso che il consulente ben conosce, di cui conosce le reazioni alla tua corporatura e di cui quindi può descriverti con precisione il comportamento e le senzazioni che provi.


Entrare nel merito della tua scelta significherebbe darti un consiglio su due basi:
1) il rapporto peso/altezza che significherebbe dare un consiglio sulla base di statistiche ed esperienze pregresse che hanno si un valore ma relativo perchè comunque in qusto caso basate su un valore solo
2) tenere conto delle tue indicazioni, tipo l'eccessiva morbidezza dei memory senza aver potuto capire se hai provato effettivamente dei memory troppo morbidi per te oppure semplicemente non ti hanno ben spiegato o non hai ben capito la differenza tra grado di rigidità e accoglienza.

Ora, se io ti dicessi ad intuito quali materassi da provare sono certo, visto quello che hai scritto che tu li percepiresti nel modo sbagliato perchè non hai chiaro cosa deve fare un materasso e cosa devi "sentire" quando ti distendi.
Ad esempio, ci sono persone che quando sentono il sostegno nella zona lobare mi dicono "il materasso è troppo rigido" e non si rendono conto che al massimo è il contrario, perchè possono sentire il sostegno in quel punto perchè sono su un sistema letto che accoglie i glutei e le scapole e arriva in questo modo a sostenere quel punto.
Inoltre spesso lo notano e ne hanno un po' timore perchè il materasso di prima assolutamente non gli ha mai dato quella sensazione fondamentale per la qualità del riposo.

Allo stesso tempo se prendessi 100 persone e le mettessi su una rete e un materasso sfondati, conb la buca nel mezzo tutti mi direbbero "questo materasso è troppo morbido" perchè non saprebbero definire la differenza tra morbido e eccessivamente usurato.

Se stessimo parlando di un TV potresti chiedere qual'è il miglior 55 pollici entro gli 800€ e forse, avresti dei pareri sensati e motivati in merito (e comunque ne otterresti 10 di diversa natura che t'indicherebbero 10 televisori differenti quindi alla fine saresti al punto di partenza) ma visto che parliamo di un prodotto molto più soggettivo e personale, che deve coniugare le esigenze di due persone, il parere sarebbe dato da chiunque, con una appossimazione eccessiva ma soprattutto o non ti ritroveresti, senza avere nessun vantaggio dal consiglio, oppure sceglieresti sulla base di quello.

Il lavoro di un bravo consulente è duplice, da una parte valuta le tue esigenze e sceglie per te i prodotti all'interno della sua gamma che potrebbero soddisfare le tue esigenze, dall'altra ti aiuta a capire cosa senti e a valutarlo nel modo corretto senza i filtri dei luoghi comuni o delle tue convizioni magari errate dandoti gli strumenti per scegliere correttamente.

Quello che ti posso dire è che viste le vostre corporature un prodotto in memory ben scelto potrebbe essere la valutazione primaria se c'è la volontà di cambiare la posizione prona.
Altrimenti devi rimanere sulle molle.
Se il molle con memory non è una via di mezzo, allora che tipologia è?
è un materasso che funziona in maniera molto diversa da un memory.
Mentre nel materasso definito genericamente in memory questo materiale avrebbe la funzione di creare diffenti livelli di sostegno ed accoglienza nelle diverse zone di contatto tra il tuo corpo ed il materasso, cosa che viene fatta in modo diverso in base a tanti fattori a partire dalle prestazioni dei materiali che compongo questo tipo di materasso per finire alla funzionalità della struttuttura in cui vengono assemblate, il memory nei materassi a molle serve a perfezzionare l'ergonomia distribuendo la pressione del corpo e alleggerendo la controspinta della molla mentre i diversi gradi di accoglienza e sostegno dovrebbero essere regolati dal funzionamento delle molle.
Anche in questo caso poi non esiste un solo modo di fare "il materasso a molle con il memory". ci sono molle di diverso tipo, box molle fatti in modo diverso, materassi con memory posto sul box o nella fodera, memory di diverso tipo ecc..ecc..ecc.
beh, ora è decisamente più chiaro il messaggio. farò tesoro di queste indicazioni visto che provengono da una persona esperta del settore, sicuramente mi aiuteranno nella scelta. aggiungo solo che proprio perchè vorrei un prodotto che mi consenta una qualità del sonno adeguata per un lungo periodo di anni, sto procedendo con la massima attenzione e cautela come suggerisci anche tu. ed è più chiaro anche il discorso della qualità/prestazione che fai: per mia deformazione professionale, qualità include anche prestazione (lavoro in un settore completamente diverso i cui prodotti non dipendono dalla soggettività o dalle peculiarità fisica dell'utente finale, per cui migliore qualità per me significava anche migliori prestazioni).
grazie ancora per la disponibilità e il tempo che hai dedicato :)

Re: Memory o Molle insacchettate?

#13
Batblackonga ha scritto:
teisdan ha scritto:Beh, a dire la verità avrei preferito che la discussione entrasse nel merito, più che nel metodo.
Ciao, nel merito tramite un forum si può entrare in maniera molto limitata.
Io, in base a quei pochi dati scritti, potrò indirizzarti verso una grande famiglia di prodotti e, al massimo, farti i nomi di quelli che tratto io perchè sono quelli che conosco meglio, ma è verosimile che un collega ti nomini i prodotti che invece conosce meglio lui.
Per farti fare una scelta ottimale il percorso dovrebbe essere fatto insieme, con il consulente che screma i materassi da scegliere e tu che indichi le tue sensazioni che a sua volta il consulente valuterà durante la prova (e rieccoci nel metodo :-) )
Se vuoi dei nomi di prodotti che a grandi linee ti farei provare in base alle info che hai dato ti dico Surf di Bultex (da valutare con che tipo di fodera) Sunny sempre di Bultex con fodera B Visco o Feel, Eden di Dorelan con fodera Myform memory, Essense M di Dorelan.
Ma ci sono utenti che poi hanno acquistato per telefono, senza fare prove, dando per buoni i dati presi sul forum e poi si sono lamentati dicendo che il forum è inutile ,che da consigli sbagliati e che tanto valeva comprare il materasso online, senza rendersi conto che in pratica è ciò che hanno fatto.
Io un forum sui sistemi letto lo vedo più come uno strumento per valutare proprio il metodo d'acquisto (al limite indicare le marche di riferimento) e, in seconda battuta, se quello che mi è stato detto in negozio ha o meno una logica.
Ritengo naturale che non effettuerò la mia scelta solo sulla base di ciò che viene sugerito in un forum, ho voluto chiedere il vostro aiuto proprio per indirizzarmi meglio. Grazie dei consigli sui modelli, chiederò al rivenditore di farmeli provare e mi farò aiutare da lui per una scelta ottimale per le mie esigenze e caratteristiche.