La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Consigli acquisto materasso

#1
Salve, sono incappata in questo forum cercando informazioni su relaxody plus della Falomo che secondo il venditore potrebbe fare al caso mio. Chiedo un consiglio su quale materasso acquistare: ho 59 anni e peso 59 kg altezza 1,65, mio marito pesa 78 kg, abbiamo un materasso della Simmons molle insacchettate dal 2004.Pur essendo ancora confortevole, al mattino ho dolori alle spalle, braccia e bacino perché dormo spesso di fianco e soffro di diversi problemi(schiena, cervicale etc).
Desidero un materasso che accolga la spalla e il bacino, pur non sprofondando, che non Riscaldi troppo Ho capito che devo orientarmi sul memory, ma quale? Più alto è lo strato di memory è meglio e? Avete consigli da darmi? Il Falomo è adatto o è duro?
Mi hanno anche consigliato quei coprimaterassi in memory ( topper?) da 8 cm , potrei considerarli come alternativa efficace alla sostituzione del materasso? Grazie dei consigli che vorrete darmi

Re: Consigli acquisto materasso

#2
Lo hai provato, il Falomo relaxody plus?
Più alto è il memory, maggiore è la probabilità di affondare, anche se onestamente va detto che ci sono molti tipi di memory e sono molto diversi tra loro.

Ps: lascia perdere i topper, quelli buoni costano e il tuo materasso ha 14 anni... piuttosto verifica che la rete sia in ordine
Ultima modifica di mamma santina il 25/06/18 22:22, modificato 1 volta in totale.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Consigli acquisto materasso

#4
Pasqualina ha scritto:L’ho provato, per pochi istanti. Non mi sembra abbastanza soffice. Forse mi sbaglio
Perchè lo hai provato per pochi istanti? I negozi stanno aperti 8 ore al giorno e i materassi sono messi li proprio per essere provati: prenditi il tempo che vuoi per valutare un prodotto e confrontarlo con altri in esposizione.La prova deve avvenire col negoziante che osserva il comportamento del materasso e ti fa notare pregi e difetti. una prova superficiale e soprattutto non coadiuvata dal rivenditore è praticamente inutile.
Su un forum non ti possiamo essere così di aiuto dicendoti se quel materasso vada bene o no, proprio perchè dovremmo vederti mentre ci sei sopra; possiamo sconsigliarti prodotti palesemente sbagliati o palesemente scadenti. Il Relaxody Plus potrebbe rientrare in una cerchia di papabili così come tanti altri. Sulla qualità del prodotto non si discute.
Tra le braccia di Morfeo
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Consigli acquisto materasso

#6
.Pur essendo ancora confortevole, al mattino ho dolori alle spalle, braccia e bacino perché dormo spesso di fianco e soffro di diversi problemi(schiena, cervicale etc).
capisci vero che in questa frase c'è una grande contraddizione?
se ti svegli come dici non è più comfortevole e forse non lo è mai stato, come molte persone però ti sei abituata notte dopo notte all'usura normale, del resto ha 14 anni, e non ti rendi conto che dormi male.

pur non sprofondando,
lo sprofondare è un concetto molto soggettivo. la gente crede che il materasso debba essere duro e appena questo fa il suo lavoro, cioè accoglie, pensano che sia difettoso o sfondato.
ricordati che il materasso sfondato è una cosa, il materasso accogliente un'altra.
Se non vuoi avere problemai alle spalle il materasso deve accogliere molto bene spalla e anca per arrivare a sostenere il bacino
Più alto è lo strato di memory è meglio e?
no. il materasso non è solo lo strato di memory, e ci sono 1000 tipi di memory, ma è un isieme di diverse componenti.
Lo stesso strato di memory posto su diversi tipi di strutture o di materiale ha reazioni e funzionamenti molto diversi.
Il materasso funziona tutto e non solo il memory posto sopra.
Mi hanno anche consigliato quei coprimaterassi in memory ( topper?) da 8 cm , potrei considerarli come alternativa efficace alla sostituzione del materasso?
un topper nasconde i problemi del tuo materasso non li risolve.
poi è ovvio che se metti un altro materasso sopra il tuo, il tuo lo senti meno (per usare un paradosso) ma un materasso a quel punto lo devi comprare comunque.
Io francamente sono sempre perplesso sul voler mantenere in essere un materasso che ha 14 anni, oltre 40.000 ore di lavoro (se per lo stesso tempo facessi 30 km/h con la macchina avresti fatto 1.200.000 km) magari spendendo quanto ti serve per comprare un materasso interamente nuovo fatto e finito.
Il tuo materasso ha fatto il suo tempo, e con lui forse anche la rete, pensa ad un rinnovo totale e scegli con attenzione non fidandoti solo di chi ti propone un solo prodotto ma di chi ti segue in un percorso di prova e ti aiuta a capire le tue sensazioni e a scegliere il prodotto giusto.
perchè, credo, la gente si trova in imbarazzo fortissimo a stare sdraiata in un negozio
non vedo nulla di strano a meno che tu non abbia problemi a spogliarti in un camerino dentro ad un centro commerciale, a mangiare in pubblico ecc.ecc.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Su dai è cosa da nulla, e di norma non lo fai in vetrina davanti a centinaia di persone....
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Consigli acquisto materasso

#8
all'ikea sei in mezzo al passaggio di 1000 persone. in un negozio se con il venditore e al massimo un paio di altre coppie che di norma, per educazione, si tengono a debita distanza, in un ambiente chiuso e protetto.
è un po' diverso.

ma secondo te è un caso che all'ikea non ti senta a tuo agio a stare disteso per qualche minuto? :wink: :wink:
o forse se stessi disteso ti renderesti meglio conto della prestazione del materasso ed è una cosa che è meglio evitare?
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Consigli acquisto materasso

#9
Materassi FERRARA ha scritto:all'ikea sei in mezzo al passaggio di 1000 persone. in un negozio se con il venditore e al massimo un paio di altre coppie che di norma, per educazione, si tengono a debita distanza, in un ambiente chiuso e protetto.
è un po' diverso.

ma secondo te è un caso che all'ikea non ti senta a tuo agio a stare disteso per qualche minuto? :wink: :wink:
o forse se stessi disteso ti renderesti meglio conto della prestazione del materasso ed è una cosa che è meglio evitare?
ho provato anche in un multimarca.
la gente ci rimane pochi secondi, poi si alza a molla.
ma anche a rimanerci 10 minuti, che cambia? per quel che ho provato in vita mia i materassi che mi sembravano più comodi la sera sono quelli da cui mi sono alzato con più dolori la mattina...

Re: Consigli acquisto materasso

#10
Se il consulente è preparato e sa fare il suo lavoro nessuno rischia di provare imbarazzo nel distendersi su un materasso, poi capita spesso che una volta capito che effettivamente se ben seguiti si percepisce tranquillamente la differenza tra un prodotto e l'altro sono loro a richiedere ulteriori prove :wink:
Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…

Re: Consigli acquisto materasso

#11
dave4mame ha scritto:ma anche a rimanerci 10 minuti, che cambia?
Ripeto che se fai da te puoi starci anche un'ora e non capirai bene le differenze tra alcuni materassi.
la faccenda dovrebbe svolgersi così: entri in negozio e il rivenditore ti fa tutta una serie di domande le cui risposte, messe insieme alla tua corporatura, lo fanno propendere per consigliarti tre/quattro materassi. Quelli sono quelli che devi provare con attenzione sotto la sua supervisione, dando il feedback di quelle che sono le tue sensazioni.
A quel punto sei in grado di scegliere con un rischio di errore vicino allo zero (ma devi aver trovato un bravo rivenditore) e vai in barba a tutti quelli che credono che comprare il materasso sia un terno al lotto o che per sapere se è un buon acquisto bisogna provarlo almeno un mese.
E' chiaro che all'Ikea i materassi non vengono venduti con uno scopo professionale: i prodotti non sono di qualità, la gente li cerca perchè costano poco ed il personale non è neanche all'altezza di fare valutazioni tecniche sui materassi (anche perchè con molta probabilità il ragazzo che oggi trovi ai materassi ieri era al reparto pentole e molto probabilmente fra tre mesi verrà sostituito da un altro ragazzo).
Tra le braccia di Morfeo
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Consigli acquisto materasso

#12
I materassi sono un articolo molto personale (sicuramente il più personale di tutto l'arredamento). Detto questo 14 anni sono tanti, le ditte consigliano il cambio materasso ogni 10 anni. Io consiglio sempre prima di valutare anche il sistema rete sottostante, le doghe hanno una vita, una durata. Se la doga tolto il peso del materasso è dritta (non flette verso l'alto) è da buttare e se non cambi la doga e metti un materasso da mille mila euro, tempo un mese e anche il materasso ti farà la buca. Quante contestazioni di materassi per poi capire che la responsabilità è della rete. Poi per la tipologia si apre veramente un mondo. Ultimamente tutti puntano sul memory ma ci sono vari tipi di memory, con diverse densità lo stesso materasso può essere morbidissimo o durissimo. La sensazione di sprofondare è tipica del memory ed è una sua caratteristica, se non vi piace sprofondare evitate il memory. Tenete poi conto che il memory risente della temperatura quindi in estate è più morbido e in inverno più rigido. Percepibile se non avete 20 gradi costanti in casa.
Come diceva chi mi precede prendetevi il vostro tempo ed andate da un professionista che possa seguirvi in modo serio. Se avete corporature diverse potete anche avere due lastre diverse nella stessa cover.
Io vedo con i miei clienti che serve circa un'ora per selezionare il giusto prodotto (fatta la scrematura a 2-3 prodotti).
Spero di averti dato qualche dritta in più.. ciao ciao!

Re: Consigli acquisto materasso

#13
Grazie di tutti i consigli. Quello che ho capito e’: ci vuole tempo e calma nella ricerca e nella prova, ci vuole un negoziante competente e paziente.
Mi hanno parlato di una marca Tempur, non ancora provato, sembra carissimo ma dovrebbe essere migliore.
Vedrò come è la mia rete, se è ancora buona.

Re: Consigli acquisto materasso

#14
pensatela come volete.
io dormo praticamente dappertutto, purché sia abbastanza rigido; mi sono fatto delle sonore ronfate su un materasso di una vecchia brandina, purchè messo a terra.
ma un conto è dormirci, un altro è svegliarsi.
mi è capitato più volte di andare in albergo, trovare un materasso che "oh che figata! adesso guardo la marca" e di tirare bestemmioni la mattina.
ecco, potrebbe essere un'idea: dormi da noi un paio di notti, poi acquisti :)

Re: Consigli acquisto materasso

#15
Ogni persona è differente ed evidentemente tu sei un caso più unico che raro però permettimi solo di dirti che nel 99.9% degli alberghi i materassi presenti non sono prodotti specifici per la qualità del dormire.
Probabilmente tu non hai mai riposato in vita tua su un materasso adatto alle tue esigenze ma solo dormito un po' dove capitava e la tua esperienza è limitata a questo.
C'è una grossa differenza fra dormire e riposare.
Pasqualina ha scritto:Grazie di tutti i consigli. Quello che ho capito e’: ci vuole tempo e calma nella ricerca e nella prova, ci vuole un negoziante competente e paziente.
Mi hanno parlato di una marca Tempur, non ancora provato, sembra carissimo ma dovrebbe essere migliore.
Vedrò come è la mia rete, se è ancora buona.
Non esiste il materasso o l'azienda migliore a livello assoluto, tu devi cercare il materasso migliore per le tue esigenze.
Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…