La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Mi consigliate un materasso non troppo costoso ma discreto?

#1
Salve a tutti, ho letto molti vostri topic e ho visto che il prezzo medio di un materasso consigliato supera i 1200 euro. Volevo chiedervi, non potendosi permettere una spesa così alta, voi cosa consigliereste? Esistono materassi da 3-400 euro che offrono una qualità discreta, superiore ai molti da 140 euro che si trovano in giro (io dormo su uno di quelli)? O sotto una certa cifra sono tutti equivalenti? Io non mi trovo male col mio ma una mia amica ne sta cercando uno per il figlio (18 anni, 180cm, 70kg credo) e, pur non potendo spendere cifre altissime, vorrebbe qualcosa di discreto. Larghezza del letto 120-140cm. Quali sono pro e contro di memory e molle? A cosa dovremmo badare nella nostra ricerca? Grazie! :-)

Re: Mi consigliate un materasso non troppo costoso ma discre

#2
Ciao, se il tuo budget è quello non puoi illuderti di ottenere granchè. Se ti accontenti che la parola "discreto" intenda un materasso ben confezionato e con materiali di buona qualità, allora prendi un materasso tradizionale con molla Bonnel e otterrai il risultato desiderato (Dorelan Top, Epeda Midi, Relax di Nocte, ecc.).
Se invece col termine discreto fai riferimento a qualcosa che garantisca prestazioni migliori, date da materiali più attuali, allora devi rivedere il budget.
Tra le braccia di Morfeo
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Mi consigliate un materasso non troppo costoso ma discre

#7
Grazie a tutti! Scusate, non mi era arrivata notifica delle risposte…

Ma i materassi di ikea non sono tremendi? Io sono andato a provarli e mi sono sembrati pessimi… direi meglio mondo convenienza a questo punto, no? (nell'ambito del supereconomico)

Cercherò comunque quelli che avete detto (Dorelan Top, Epeda Midi, Relax di Nocte) :-)
mamma santina ha scritto:Ste, avevo risposto a un tuo primo messaggio ambiguo, ma ora sono costretto a segnalarti per spam. Il troppo stroppia.
Non capisco, è una risposta a un messaggio che è stato cancellato? :-/

Re: Mi consigliate un materasso non troppo costoso ma discre

#9
Valerio80 ha scritto: Ma i materassi di ikea non sono tremendi? Io sono andato a provarli e mi sono sembrati pessimi… direi meglio mondo convenienza a questo punto, no? (nell'ambito del supereconomico)
A Vale', due cose vorrei che ti fossero chiare:
1. La qualità
La qualità di un materasso non si deduce soltanto dalla sua morbidezza. La qualità è fatta anche di materiali adatti, è fatta dalla capacità di tenuta nel tempo... se tu hai provato I materassi di mondo convenienza, ti sono risultati comodi e non ti spaventa la possibilità che tra due anni tocchi la rete, vai tranquillo
2. il prezzo
Il prezzo è fatto di tante cose, quanto costa il progetto, quanto costano I materiali, quanto costa il ricarico...
Se vuoi spendere poco, non puoi permetterti un materasso fatto con materiali di qualità massima da una ditta che fa ricarichi alti (per fare un nome e un cognome, il Kristal di Dorelan). Se vuoi un Dorelan e non hai molti soldi ti devi accontentare di un materasso a molle bonnel. Le molle saranno bellissime, la qualità delle cuciture fantastica, il nome è una garanzia... eppure tu ci dormirai sopra molto male, perché sei molto leggero e le molle bonnel sono rigide. Viceversa, se vuoi una schiuma accogliente (cioè un memory foam) e hai pochi soldi non puoi andare da Dorelan, devi andare da una sottomarca sapendo che suderai parecchio e che il materasso dopo un po' ti si disfa.
Conclusione (amara)j: a te (cioè a voi, o meglio al ragazzo) servirebbe un materasso fatto bene e accogliente, ma siccome non hai/avete/ha duemila euro da spendere (e probabilmente non hai nemmeno una rete decente), fatti un po' un giro e vedi qual è il compromesso che ti convince di più.
Buona fortuna :-)
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Mi consigliate un materasso non troppo costoso ma discre

#10
mamma santina ha scritto:Conclusione (amara)j: a te (cioè a voi, o meglio al ragazzo) servirebbe un materasso fatto bene e accogliente, ma siccome non hai/avete/ha duemila euro da spendere (e probabilmente non hai nemmeno una rete decente), fatti un po' un giro e vedi qual è il compromesso che ti convince di più.
Veramente un ragazzo (salvo patologie) non dovrebbe avere alcun problema a dormire su un materasso rigido e poco ergonomico come un molle bonnell. Praticamente l'abbiamo fatto tutti noi.
La scelta, per come la vedo io, è tra quello e un espanso di scarsa qualità che durerà massimo 5 anni. Ben venga ikea che almeno rispetta la garanzia.

Re: Mi consigliate un materasso non troppo costoso ma discre

#12
noi i nostri li abbiamo presi da un produttore locale. abbiamo speso per due singoli standard 800 euro in tutto; era il prezzo che ci ha fatto un conoscente che lavora dentro, ma abbiamo risparmiato un paio di centoni in tutto rispetto al prezzo da spaccio (100 euro effettivi, altri 100 tra cuscini e coprimaterasso.
a distanza di quasi due anni posso dire che hanno un grave difetto... a letto non riesco più a leggere una pagina; parto per il mondo dei sogni in meno di 5 minuti, più di una volta con il libro in mano :mrgreen:

Re: Mi consigliate un materasso non troppo costoso ma discre

#14
Telstar ha scritto: Sei stato parecchio fortunato. O meglio, il tuo conoscente sapeva che usavano lastre di buona qualità.
non so cosa dire se non che lui lavora nella fabbrica e mi ha detto: "io dormo su quelle": mi è bastato.
poi anche vero che io dormo comunque dappertutto, purchè sia abbastanza rigido... però ronfate così non le ho mai fatte in vita mia :mrgreen:

Re: Mi consigliate un materasso non troppo costoso ma discre

#15
mamma santina ha scritto:
Valerio80 ha scritto: Ma i materassi di ikea non sono tremendi? Io sono andato a provarli e mi sono sembrati pessimi… direi meglio mondo convenienza a questo punto, no? (nell'ambito del supereconomico)
A Vale', due cose vorrei che ti fossero chiare:
1. La qualità
La qualità di un materasso non si deduce soltanto dalla sua morbidezza. La qualità è fatta anche di materiali adatti, è fatta dalla capacità di tenuta nel tempo... se tu hai provato I materassi di mondo convenienza, ti sono risultati comodi e non ti spaventa la possibilità che tra due anni tocchi la rete, vai tranquillo
2. il prezzo
Il prezzo è fatto di tante cose, quanto costa il progetto, quanto costano I materiali, quanto costa il ricarico...
Se vuoi spendere poco, non puoi permetterti un materasso fatto con materiali di qualità massima da una ditta che fa ricarichi alti (per fare un nome e un cognome, il Kristal di Dorelan). Se vuoi un Dorelan e non hai molti soldi ti devi accontentare di un materasso a molle bonnel. Le molle saranno bellissime, la qualità delle cuciture fantastica, il nome è una garanzia... eppure tu ci dormirai sopra molto male, perché sei molto leggero e le molle bonnel sono rigide. Viceversa, se vuoi una schiuma accogliente (cioè un memory foam) e hai pochi soldi non puoi andare da Dorelan, devi andare da una sottomarca sapendo che suderai parecchio e che il materasso dopo un po' ti si disfa.
Conclusione (amara)j: a te (cioè a voi, o meglio al ragazzo) servirebbe un materasso fatto bene e accogliente, ma siccome non hai/avete/ha duemila euro da spendere (e probabilmente non hai nemmeno una rete decente), fatti un po' un giro e vedi qual è il compromesso che ti convince di più.
Buona fortuna :-)
Il discorso è chiaro, non mi aspetto qualità né da ikea né da mondo convenienza, solo che, da profano, quelli di ikea mi sono sembrati il peggio del peggio, mi sembrava di star seduto direttamente sulle molle, e molle scarse. Quelli di mondo convenienza... un po' meno peggio :D

Chiaro che, non essendo esperto, posso sbagliarmi anche di grosso.

Il mio topic aveva proprio questo scopo, capire se ha senso spendere €400 per un materasso oppure se, essendo quelli da 400 comunque scarsi, a questo punto tanto vale andare su quelli da 200 :)