La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Materasso Dorelan Nube

#1
Buonasera a tutti,
Volevo chiedere un parere agli esperti.
A febbraio ho acquistato un letto matrimoniale della bside con rete ergo a cui ho abbinato un materasso dorelan nube. Io sono alta 1,74 e peso 56 kg e mio marito è alto 1,80 e pesa 70 kg e dormiamo entrambi sul fianco.
Purtroppo da quando abbiamo cambiato letto e materasso soffriamo perennemente entrambi di dolori alla schiena,cosa che prima, dormendo su una rete e su un materasso ikea non avevamo.
Purtroppo il rivenditore del negozio dove abbiamo acquistato il materasso, così come quelli degli altri 3 negozi che abbiamo visitato, (sono di Roma), non è stato di grande aiuto, quindi abbiamo scelto il materasso che ci sembrava più comodo tra quelli provati, ama evidentemente abbiamo sbagliato. Avete dei suggerimenti da darmi per migliorare il nostro riposo? Sapete dirmi se esiste una rete della bside che potrebbe aiutarmi o se è possibile ordinare una fodera del Materasso che può migliorare la situazione prima di buttare via questi 1000 euro e passa? Grazie mille

Re: Materasso Dorelan Nube

#2
Non ho capito cosa intendi con "il materasso più comodo". Chiedo scusa ma a volte ci sono persone che credono che comodo significhi "bello sostenuto"...
Il nube valutando quello che ne dice Dorelan sul suo sito non dovrebbe essere durissimo, ma siccome voi sembrate essere molto leggeri può darsi che il nube per voi sia già un tantino troppo sostenuto...
Insomma, ripeto, al di là del mal di schiena come sentite sotto di voi questa accoppiata letto materasso?
Se lo sentite troppo duro il suggerimento è un topper. Altrimenti diventa più complicato...
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Materasso Dorelan Nube

#3
Grazie per la risposta.
Per comodo intendo che mi sembrava di non sentire tensioni.
Il punto è che il rivenditore, partendo dal presupposto che venivamo da un poliuretano che di per sé è rigido ci fece provare materassi molto rigidi. Io ho insistito per provare qualcosa di più morbido e ci fece provare questo che in effetti rispetto agli altri era più accogliente.
Quindi la fodera si può cambiare?!
La rete invece va bene con questo materasso?
Perché al rivenditore abbiamo chiesto che tipo di rete dovevamo prendere con quel materasso, ma ci disse solo che bastava una buona rete.

Re: Materasso Dorelan Nube

#4
Che rete è? Conosci il modello? Altrimenti posta una foto, o ancora descrivi la in dettaglio (quante doghe, fatte come, quanti lunghe, appoggiate direttamente sul telaio oppure su gommini, presenza di regolatori di rigidità...).
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Materasso Dorelan Nube

#7
Ah ok, avevo capito un'altra cosa (ergogreen è una marca di reti piuttosto nota, ho creduto l'avessi abbreviata per comodità ;-)).

OK, l'ho vista, non sembra fatta male. Controllate che tutti i regolatori di rigidità siano in posizione di massima morbidezza.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Materasso Dorelan Nube

#8
Quando comprai il mio letto e materasso andai al negozio Dorelan a Via dei Cessati Dpiriti (ho capito che sei di Roma, giusto?)
Lí mi hanno dato ottimi consigli sia per il matrimoniale che per un lettino singolo. Prova a passare e chiedere consiglio anche a loro, tentare non guasta mai.

Re: Materasso Dorelan Nube

#9
Ciao.
Valutare il problema a distanza è difficile.
Il nube è un prodotto medio in gamma dorelan ma che tende abbastanza al rigido soprattutto per corporature leggere come le vostre.
La prima cosa da vautare è se state usando il materasso dal lato memory o da quello air.
Li puoi distinguere facilmente aprendo il materasso e premendo con un dito la superficie per qualche secondo: se togliendo il dito il materiale torna immediatamente alla sua forma inziale è il lato Air, se ci mette un po' di tempo è il lato in memory.
Stabilito il lato, e se avete sempre usato quello, la prima cosa da fare è provare per una settimana l'altro, che è per forza di cose differente.
Questo ci consente di capire se la strada nr2 è, per voi, meglio o peggio, di quella attuale.
Se invece avete già usato entrambi i lati va capito su quale vi trovavate meglio.
Ricorda che il tuo materasso è sfoderabile e quindi puoi pensare di sostituire anche solo l'interno, ad esempio, se lo volessi più sofficie, con un Eden e magari il tuo rivenditore, informato del problema, in questo senso potrebbe venirti incontro.

Capitolo rete: la rete va bene, attenta alla regolazione della rigidità centrale, in teoria tu dovresti tenerla verso il morbido, quindi con i cursori in plascica antrambi verso il centro, senza che si tocchino, ma anche qui andrebbero fatte delle prove perchè questo aspetto dipende anche dalla conformazione fisica e dall'assetto generale del letto.
Prova a fare delle prove, sempre di qualche giorno perchè una notte solo non basta, muovendoti verso gli estremi. se adesso sono nel mezzo portali tutti verso il morbido per vedere cosa succede, e poi magari verso il rigido.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Materasso Dorelan Nube

#10
alchemist ha scritto:
22/06/20 23:19
Quando comprai il mio letto e materasso andai al negozio Dorelan a Via dei Cessati Dpiriti (ho capito che sei di Roma, giusto?)
Lí mi hanno dato ottimi consigli sia per il matrimoniale che per un lettino singolo. Prova a passare e chiedere consiglio anche a loro, tentare non guasta mai.
Grazie mille per la dritta!

Re: Materasso Dorelan Nube

#11
Materassi FERRARA ha scritto:
23/06/20 12:01
Ciao.
Valutare il problema a distanza è difficile.
Il nube è un prodotto medio in gamma dorelan ma che tende abbastanza al rigido soprattutto per corporature leggere come le vostre.
La prima cosa da vautare è se state usando il materasso dal lato memory o da quello air.
Li puoi distinguere facilmente aprendo il materasso e premendo con un dito la superficie per qualche secondo: se togliendo il dito il materiale torna immediatamente alla sua forma inziale è il lato Air, se ci mette un po' di tempo è il lato in memory.
Stabilito il lato, e se avete sempre usato quello, la prima cosa da fare è provare per una settimana l'altro, che è per forza di cose differente.
Questo ci consente di capire se la strada nr2 è, per voi, meglio o peggio, di quella attuale.
Se invece avete già usato entrambi i lati va capito su quale vi trovavate meglio.
Ricorda che il tuo materasso è sfoderabile e quindi puoi pensare di sostituire anche solo l'interno, ad esempio, se lo volessi più sofficie, con un Eden e magari il tuo rivenditore, informato del problema, in questo senso potrebbe venirti incontro.

Capitolo rete: la rete va bene, attenta alla regolazione della rigidità centrale, in teoria tu dovresti tenerla verso il morbido, quindi con i cursori in plascica antrambi verso il centro, senza che si tocchino, ma anche qui andrebbero fatte delle prove perchè questo aspetto dipende anche dalla conformazione fisica e dall'assetto generale del letto.
Prova a fare delle prove, sempre di qualche giorno perchè una notte solo non basta, muovendoti verso gli estremi. se adesso sono nel mezzo portali tutti verso il morbido per vedere cosa succede, e poi magari verso il rigido.
Salve,
Grazie mille per la risposta e i suggerimenti. Il lato dovrebbe essere già il memory, quindi il lato più morbido perché quando lo abbiamo messo volevamo quello, però ovviamente verificherò e farò le prove che mi suggerisce con il lato che non abbiamo mai usato.
Quindi secondo lei cambiare solo il tipo di fodera non risolverebbe il problema?
La rete l'abbiamo già regolata verso il morbido, quindi al centro perché la prima settimana, quando i cursori erano sul rigido abbiamo dormito davvero male! Anche lì magari proverò a fare delle variazioni e delle prove.
Grazie ancora a tutti per i suggerimenti!

Re: Materasso Dorelan Nube

#12
Miakela ha scritto:
24/06/20 0:26
Quindi secondo lei cambiare solo il tipo di fodera non risolverebbe il problema?
Roversi certo risponderà. Io da parte mia non lo credo, se già avete allentato i cursori delle doghe e dormite ancora male...
Io credo che un buon topper (non troppo esiguo come spessore) potrebbe alleviare il problema. Sostanzialmente mi sembra di poter affermare che siete stati mal guidati nella scelta. Probabilmente siete anche stati sfortunati perché il negozio al quale vi siete rivolti non aveva in esposizione Materassi adatti alle vostre corporatura.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Materasso Dorelan Nube

#13
Per prima cosa, se effettivamente stai usando il lato memory prova anche l'altro per qualche giorno senza modificare la rete.
Le modifiche falle una alla volta in modo da avere ben chiaro il risultato dato da ognuna.
Sinceramente è più facile ed economico cambiare la lastra che la fodera e quindi, alla fine delle prove, partirei da lì se hai capito dov'è il problema.
La fodera più accogliente con un lato memory ti cambia ma non in modo così decisivo e ha un costo importante, sicuramente sentiresti il materasso più morbido ma basterebbe?
Da quello che dici il problema sambra più ergonomico, per questo avevo il sospetto che il lato d'uso non fosse quello in memory.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Materasso Dorelan Nube

#14
mamma santina ha scritto:
24/06/20 9:42
Miakela ha scritto:
24/06/20 0:26
Quindi secondo lei cambiare solo il tipo di fodera non risolverebbe il problema?
Roversi certo risponderà. Io da parte mia non lo credo, se già avete allentato i cursori delle doghe e dormite ancora male...
Io credo che un buon topper (non troppo esiguo come spessore) potrebbe alleviare il problema. Sostanzialmente mi sembra di poter affermare che siete stati mal guidati nella scelta. Probabilmente siete anche stati sfortunati perché il negozio al quale vi siete rivolti non aveva in esposizione Materassi adatti alle vostre corporatura.
Purtroppo il rivenditore (plurimarca) secondo me si è fatto condizionare dal fatto che venivamo da un materasso in poliuretano sul quale dormivamo bene. Era un materasso molto vecchio e di ikea quindi sicuramente era più morbido di come sarebbe dovuto essere, quindi in realtà facendo un paragone mi risultava più morbido quello che questo dorelan. Infatti ci ha fatto provare materassi molto duri, quando ho provato il nube mi sembrava morbidissimo!

Re: Materasso Dorelan Nube

#15
Materassi FERRARA ha scritto:
24/06/20 12:25
Per prima cosa, se effettivamente stai usando il lato memory prova anche l'altro per qualche giorno senza modificare la rete.
Le modifiche falle una alla volta in modo da avere ben chiaro il risultato dato da ognuna.
Sinceramente è più facile ed economico cambiare la lastra che la fodera e quindi, alla fine delle prove, partirei da lì se hai capito dov'è il problema.
La fodera più accogliente con un lato memory ti cambia ma non in modo così decisivo e ha un costo importante, sicuramente sentiresti il materasso più morbido ma basterebbe?
Da quello che dici il problema sambra più ergonomico, per questo avevo il sospetto che il lato d'uso non fosse quello in memory.
Ero convinta del contrario, cioè che richiedesse un investimento maggiore cambiare la lastra interna piuttosto che la fodera. Farò le prove suggerite, dopodiché se non dovesse andare bene cambierò quello che c'è da cambiare. Grazie ancora