La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

materasso con muffa - aiuto

#1
Buongiorno,
spero sia il forum giusto per ottenere qualche consiglio e chiarificazione.
La mia inquilina mi ha mandato delle foto del sul materasso con della muffa (poca) chiedendomi di comprargliene uno nuovo.
La muffa è situata sulle pieghe nel lato verticale del materasso che è adiacente al muro.
Il muro è asciutto e non presenta muffa, inoltre il muro in questione è esposto a sud e la camera da letto è esposta a sud-est.
E' possibile che sia nata della muffa se il muro non presenta evidenti segni di umidità? inoltre, la muffa esistente può essere eliminata o è proprio necessario acquistarne uno nuovo?

Grazie in anticipo a chi mi risponderà

Re: materasso con muffa - aiuto

#2
Sì, se il materasso non viene arieggiato correttamente e se, come immagino, la qualità dei materiali non è al top, è senz'altro possibile che crescano muffe. C'è sempre umidità nei materassi, gli uomini e le donne c'hanno quella cosa che si chiama traspirazione.
Ci saranno senz'altro materiali per detergere una muffa. Uno dei problemi è capire che un materasso non è un muro, è un oggetto che entra direttamente in contatto con le persone, per ore, tutti i giorni. Quindi servirebbe un prodotto non tossico.
Il secondo problema è che se il materasso non è sfoderabile, e se la muffa si è diffusa anche verso la lastra interna, non vedo come si possa pulire.
Ma attendi anche commenti di gente più esperta.
Sei incorreggibile. Sallo.