La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Boiserie camera da letto

#1
Buongiorno! Vorrei un consiglio per la mia futura camera da letto!
Vorrei personalizzare la parete su cui verrà poggiato il letto.

Il letto sarà in ecopelle colore tortora. Ergogreen modello Allison.
Comodini in rovere scuro.

Stavo valutando l'idea di una carta da parati o di una boiserie.
Consigli? I pannelli di legno per creare la boiserie immagino siano molto più costosi.

Re: Boiserie camera da letto

#5
l'utente ale ale ale aveva realizzato una boiserie in camera ( non scrive più sul forum :| )

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... o#p1660500

" per la boiserie, si l'abbiamo spiegato, alora:

sono barre di polistirolo lunghe 2.50 cm, dopo aver preso le misure per la suddivisione, abbiamo tagliato appunto a misura queste barre con una dima a 45° per far combaciare gli angoli, poi con la colla millechiodi li abbiamo incollati e una volta asciutto il tutto li abbiamo dipinti a penello e il resto del muro con il rullo

Re: Boiserie camera da letto

#6
Ho capito l'effetto della parete in stucco.. Lo trovo molto elegante ma stavo pensando a qualcosa di diverso.
Ad esempio pensavo alla boiserie in legno, con dei pannelli che coprono l'intera parete. Solo che immagino che questi pannelli debbano essere fissati tramite un supporto e non semplicemente incollati, giusto?

Re: Boiserie camera da letto

#12
Anche io realizzerò una boiserie, non in camera da letto, ma in salotto. Ho, però, la fortuna di avere un papà falegname che la creerà su misura e posso dirti che esistono moltissime tipologie di boiserie, alcune anche molto semplici ed economiche.
Pinterest su questo è una fonte inesauribile di idee.
Poi, comunque dipende da quello che devi realizzare.
Io, ad esempio, applicherò battiscopa in multistrato bianco da 20 cm e poi delle cornici in mdf direttamente sulla parete.
E' una soluzione abbastanza economica.
Preciso che la scelta delle cornici in mdf è fatta non a scopo risparmio, ma solo perchè essendo un materiale inerte non rischia di creare crepe dopo la laccatura cosa che, invece, il multistrato o qualunque altra tipologia di legno (che è materiale vivo) non garantisce. Ti allego una foto per aiutarti a capire.
Immagine
Spero di esserti stata d'aiuto!

Re: Boiserie camera da letto

#14
Grazie, siete preziosi.
Domani spero di chiarire un po' le idee anche perché riflettevo sul fatto che la parete da personalizzare è anche quella su cui ci sarà la porta (bianca).
Quindi questa boiserie verrebbe interrotta e non so quale possa essere l'effetto.
Anzi, immaginandola scura credo proprio che col bianco delle porte non starebbe bene.

Potrei dirottare l'idea rivestimento in legno (che mi piace tanto) per un pilastro in soggiorno, che quasi sicuramente allungheremo.

Re: Boiserie camera da letto

#15
Quindi questa boiserie verrebbe interrotta
Perchè mai dovrebbe essere interrotta?
Devi immaginare rivestimento parete e porta come un tutt'uno! Porta del medesimo colore del rivestimento oppure rivestimento come la porta. E quest'ultima potrebbe essere del medesimo tipo del rivestimento, ovvero con cornici, cornicette, fughe ecc. Secondo me non si deve vedere lo stacco fra porta e rivestimento