La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Letto contenitore su misura (e che misura!)

#1
Ciao a tutti.
Sto cercando un letto contenitore con rete sdoppiabile di 180x220 metri e con una testata sottile, il meno ingombrante possibile.

Le dimensioni abnormi della rete dipendono dal fatto che sono alto 195m (dopo anni trascorsi, non so come, su un materasso lungo 190m, voglio finalmente sgranchirmi in un letto ENORME). L'idea del box contenitore nasce per compensare lo spazio che inevitabilmente ruba un letto tanto grande in un appartamento che nel mio caso è piuttosto piccolo. La rete sdoppiabile si rende necessaria per un paio di passaggi un po' stretti nelle scale per arrivare alla camera che è una mansarda in cima alla torretta di un fienile.
Il mio budget si aggira tra i 1500, massimo 2000 euro, cercando di stare su prodotti di fascia media, con un impianto di messa in piano della rete bello solido visto che lo userò tutti i giorni per rifare il letto e dovrà sostenere un materesso gigantesco e piuttosto pesante (pensavo al genere molle insacchettate).

Mettendo da parte i letti di PerDormire (di cui ho successivamente letto recensioni negative), per queste misure particolari finora ho avuto preventivi solo di letti Excò, Bside (Samoa) e V&nice, elencati in ordine di prezzo crescente.
Conoscete altre marche dignitose capaci di produrre un letto contenitore 220x180 con rete sdoppiabile? Di quelle elencate sopra quale sarebbe da preferire per vostra esperienza per qualità dei materiali e robustezza del contenitore/meccanismo di alzata?
Vi ringrazio moltissimo per il vostro aiuto

Re: Letto contenitore su misura (e che misura!)

#2
Bene l'enormità ma se hai problemi di spazio e se lo devi far fare su misura bastano 215 centimetri.
Per me Samoa fa cose decenti, ma sinceramente conosco poco il mercato dei letti.
Bene il materasso a molle se hai un peso che le schiaccia, altrimenti meglio espansi senza molle ;-)
Se rete sdoppiabile significa due reti singole ok, se significa altro non capisco, andrò a vedere in rete.
Non capisco nemmeno cosa significa "impianto di messa in piano della rete": hai un pavimento obliquo? Un pavimento a gradoni? Boh.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Letto contenitore su misura (e che misura!)

#3
215 cm può essere un buon compromesso in effetti, non ci avevo pensato, grazie del consiglio!
Quanto al materasso in realtà il mio peso oscilla tra i 75 e gli 85kg a seconda dei periodi (sono sportivo), ma gli espansi mi lasciano perplesso per la moltitudine di materiali impiegati di cui non è sempre immediato intuire la qualità.
Per rete sdoppiabile intendevo una rete matrimoniale smontata in due parti (per farla passare attraverso dei passaggi stretti nelle scale di casa) e ricomposta direttamente in camera.
No, no, il pavimento è perfettamente orizzontale, forse mi sono espresso male, volevo dire che alla classica apertura in diagonale del contenitore preferisco la doppia alzata, quella che pone la rete del letto in posizione rialzata orizzontale e consente di rifare agevolmente il letto senza doversi piegare.

Re: Letto contenitore su misura (e che misura!)

#4
artax ha scritto:
10/10/20 11:41
... il mio peso oscilla tra i 75 e gli 85kg a seconda dei periodi (sono sportivo), ma gli espansi mi lasciano perplesso per la moltitudine di materiali impiegati di cui non è sempre immediato intuire la qualità
Questa è un'affermazione che trovo poco sensata: presuppone che tu sia a conoscenza della qualità delle decine o forse centinaia di molle utilizzate per fabbricare materassi. Senza considerare che nella gran parte dei casi le molle di un materasso a molle indipendenti sono "inscatolate" in un box costituito da paretine di materiale espanso, a sua volta contenuto dalla fodera del materasso che è un altro di quegli elementi che fanno la qualità di un prodotto, sia in termini di ergonomia che in termini di gestione del problema "sensazione di caldo".
Ti suggerirei una bella visita in un negozio specializzato in materassi per fare qualche prova comparativa ;-)
Sei incorreggibile. Sallo.