La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Scelta tra letti

#1
Siamo indecisi tra Twils Blanca (anche Ada e Philip, ma preferiamo Blanca), Samoa Form (anche Piping, ma preferiamo Form), Flou Merkurio, V&Nice River, Stilfar Jasmine '18, Oggioni Metro.

Il Flou costa molto di più (quasi il doppio del Twils!) degli altri, poi c'è Twils distanziato non troppo (circa un 30% in più) da V&Nice e Samoa (che hanno più o meno gli stessi prezzi), e poi Stilfar. Oggioni non l'abbiamo ancora visto di persona e non ne conosciamo il prezzo.

Le differenze di prezzo sono giustificate da una effettiva qualità costruttiva migliore? Un letto in multistrato (Twils lo è, suppongo anche Flou) avrà una durata considerevolmente maggiore di uno in truciolato (tipo Samoa)? Che differenza c'è tra un Twils e un V&Nice? O la differenza può essere spiegata semplicemente dal diverso design?

Abbiamo trovato anche un'azienda che produce letti su misura, a prezzi davvero contenuti (più del 50% in meno di Twils). I materiali sembrano comunque buoni (multistrato per la struttura), quindi non mi spiego la differenza. In effetti, immaginavo che il letto "artigianale" potesse costare di più, e invece pare costi molto di meno...

Flou, Twils e V&Nice hanno una rete con due file di doghe separate da una sbarra, mentre gli altri una rete con una sola file di doghe con sotto due sbarre.
Per un materasso a molle indipendenti con strato memory, qual è meglio tra queste due opzioni? La differenza è notevole o limitata?