La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Re: GIESSEGI Camerette: attenzione prima di acquistare !

#16
[quote="qsecofr"]scolta, sei arrabbiato e per questo non vuoi capire o non è il tuo intento capire: fare un colore di nobilitato non è come fare 2 kg di laccato. Ci sono delle carte e delle cartiere. La cartiera per stampare un dato colore chiede circa 2 tonnellate di carta che poi va impregnata con apposite resine e pressata sul pannello. Parliamo di lotti "tranquillamente" da 20-30 Mila metri quadrati di prodotto.
Le carte una volta duravano anche parecchi anni (il rovere sbiancato lo si è tolto dalle cartiere circa un annetto fa, di ciliegi se ne stanno togliendo moltissimi ma ce ne sono ancora troppi) ma ora purtroppo il mercato è estremamente più dinamico e questo consegue che la vita utile di una carta sia passata da diversi anni a diversi mesi. Quanto una carta va esaurita normalmente il produttore di nobilitato (quindi il fornitore di Giessegi nel caso) offre delle alternative per le quali ha ancora carte ma sono di altri colori, nel tuo caso il lilla probabilmente ed il produttore del mobile può decidere se dismettere totalmente il colore, prendere un'alternativa o prendersi l'impegno per stampare altre tonnellate di carta. E' altresì impensabile di tenersi fogli di prodotto aspettando il cliente dopo 10 anni... occupi solo magazzino con roba che dopo un po' finisce nella manipolazione stessa delle cataste rovinata ed in ogni caso anche tendendo per 5 anni i fogli o sbagli in eccesso o sbagli in difetto: per questo motivo si mettono i prodotti in esaurimento e si esauriscono e quando sono esauriti sono esauriti e prima si esauriscono meglio è per tutti perchè è economicamente molto molto peggio tenersi i morti a magazzino.

Grazie Peppezi :D Immaginavo già fosse un casino, ma è sempre interessante conoscere come funziona!! Più noi consumatori sappiamo e meglio possiamo orientarci :mrgreen:

Re: GIESSEGI Camerette: attenzione prima di acquistare !

#18
qsecofr ha scritto:scolta, sei arrabbiato ....
Raccontare una propria esperienza, che non mi ha lasciato soddisfazione, non vuol dire
essere arrabbiato.

Ho solo evidenziato il mio disappunto.
Cosa altro dovevo fare ? .... Complimentarmi ?
qsecofr ha scritto:Hai capito ora il problema? Ora, rispondi te, se tu fossi un direttore generale di un'azienda di mobili che avresti fatto per accontentare un cliente che ha preso da Mondoconvenienza un armadio da 300 euro a farla grande sul quale a farla grande la tua azienda ha guadagnato 5 euro?
Mi sembra di capire che tu ce l'abbia con Mondoconvenienza, che io in questo post non ho nemmeno nominato.
Prima di tutto ho speso circa 5000 € (e non 300, ma forse il tuo era un esempio), DAL MOBILIERE E NON DA MONDOCONVENIENZA: la cameretta che ho comprato è grande !

Poi, per esigenze di ampliamento, come ho scritto, sono tornato PRIMA dal MOBILIERE per acquistare nuovamente.
Ho scoperto la mancanza dei colori e .... siccome il MOBILIERE non ha potuto fare niente
per risolvere il problema (come erroneamente pensavi tu) ho verificato che lo stesso preventivo per l'ampliamento mi costava 15% in meno da Mondoconvenienza
e ho acquistato lì lo stesso materiale spendendo meno. (nel mio caso con le stesse tutele, ma meglio servito, come hai potuto leggere in altri topic)

Anche io mi sono accontentato come è successo a rossodicina.

Ecco perché il post di Mondoconvenienza che hai riportato nei tuoi msg precedenti (prendendolo da un altro topic) non c'entrava niente con questo.

Hai capito perché il mobiliere, nell'esempio che ho riportato in questo argomento NON E' STATO di un'altra catergoria ?

Non essere chiuso con le tue convinzioni.

In ultimo, come mi hai chiesto, se fossi stato un direttore generale di un'azienda di mobili, cosa avrei fatto per accontentare un cliente che NON ha preso da Mondoconvenienza un armadio da 300 euro (... ma bensì da un MOBILIERE spendendone 5000 ! :lol: :lol: :lol: ):

premesso che a rispondermi non è stato il direttore generale, ma presumo un semplice impiegato, in ogni caso avrei dato una spiegazione un po'
più dettagliata e professionale, tipo quella che hai dato tu.

Il cliente capisce, fidati.
Ultima modifica di MIK75 il 14/11/14 11:46, modificato 5 volte in totale.

Re: GIESSEGI Camerette: attenzione prima di acquistare !

#19
Peppezi ha scritto:
MIK75 ha scritto: Per la mia esperienza Mondoconvenienza è stato più professionale del mobiliere.
Mi hanno fatto un disegno all'istante utilizzando il software dell'azienda, in 3d, dove abbiamo
potuto valutare l'impatto nell'insieme e le differenti tonalità di abbinamento del colore.

Invece il mobiliere il classico disegnino a mano con matita e squadretta, senza troppi fronzoli.
Lo facevo meglio io.
Se hai una variante ti stroncano in partenza (per non dover rifare il disegno ?), dicendo:
ma no .... si fidi .... credo sia meglio così ..... ne vendiamo tante ...
Meno male che so disegnare e rimedio da me stesso a queste carenze .....
Lo hai scritto tu o sbaglio? Quindi nel tuo caso, rivenditore=mondo convenienza. I mobilieri sono un'altra categoria.
Hai letto cosa ho scritto prima ? Non riportare i post di un altro topic: così si crea confusione.

Capirai perché, nel mio caso, il MOBILIERE NON E' STATO DI UN'ALTRA CATEGORIA.

Re: GIESSEGI Camerette: attenzione prima di acquistare !

#23
Non ho capito una parola... dov è che ce l ho con mc?

Allora in pratica l impiegata giessegi non doveva dire signore il modello è esaurito. Avrebbe dovuto dire all utente signore vede noi non siamo un falegnametto che lavora nel sottoscala con un barattolino di vernice e per il suo completamento le mandiamo due ettari di ante viola. Ne faccia buon uso.
Pax tibi Marce

Re: GIESSEGI Camerette: attenzione prima di acquistare !

#24
Appunto si parla di Giessegi, che fornisce lo stesso prodotto al mobiliere come al mercatone.
Però scusate anche io ho l'impressione che ogni volta che si nomina Mondoconv le risposte cambino tono...

Al di là di questo, che si tratti di Mondoconv o del mobiliere di fiducia, il rivenditore dovrebbe farsi maggior carico del prodotto che venduto, magari avvertendo il cliente delle possibili variazioni dato che dovrebbe conoscere il prodotto che fornisce.

MIK io me la sarei presa di più con il rivenditore, il quale non ti ha avvertito che in vista di futuri ampliamenti (sicuramente l'avrai accennato mentre preparavate il progetto), con questa azienda avresti potuto avere dei problemi.

Piuttosto che fare cattiva pubblicità a Giessegi sui vari topic, che alla fine lavora come tanti atri e neanche male, la farei al rivenditore in questione. :wink:

Re: GIESSEGI Camerette: attenzione prima di acquistare !

#25
rossodicina ha scritto: Piuttosto che fare cattiva pubblicità a Giessegi sui vari topic, che alla fine lavora come tanti atri e neanche male, la farei al rivenditore in questione. :wink:

Ma io non sto facendo cattiva pubblicità a nessuno, ho raccontato solo una mia esperienza,
e non ho gradito il modo con cui GIESSEGI si è relazionata con il cliente.
Ognuno, poi, scrive il suo commento.

Ho scritto per caso di non comprare Giessegi ?
Ho scritto per caso che Giessegì produce porcherie ?

Re: GIESSEGI Camerette: attenzione prima di acquistare !

#26
No non l'hai scritto, ma il risultato scusami appare lo stesso.
Se non conoscessi il prodotto dopo aver letto i tuoi commenti sarei dissuasa dall'acquisto, anche perché leggendo è difficile interpretare il "tono" delle affermazioni e le intenzioni di chi le scrive :)

Detto questo.. come ho già scritto in precedenza hai fatto bene a riportare la tua esperienza, poi dalle risposte abbiamo anche capito che potrebbe essere un problema riguardante anche altri marchi.
Utenti avvisati... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: GIESSEGI Camerette: attenzione prima di acquistare !

#27
rossodicina ha scritto:No non l'hai scritto, ma il risultato scusami appare lo stesso.
"Appare" per come l'hai voluto capire, ma credimi, se rileggi bene ho criticato GIESSEGI
sul loro comportamento post-vendita, non sulla qualità dei loro prodotti.

Quello che ho scritto rimane.

Rispetto la tua impressione, ma avvisare e dissuadere sembrano sinonimi.
Quando avvisi, metti in guardia e da li a dissuadere il passo è breve.

In ogni caso non mi sento di puntare completamente (ma parzialmente) il fucile sul rivenditore perché,
d'accordo che loro conoscono le politiche delle aziende, ma le scelte a monte non le fanno loro, ma le aziende produttrici.

Forse i toni sono sembrati un po' più accaniti dai msg scambiati con qsecofr, ma nulla di più.

Come hai scritto anche tu, il succo del racconto della mia esperienza voleva essere : Utenti avvisati .... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Infatti il titolo dell'argomento è:

attenzione prima di comprare

e non

non comprate.
Ultima modifica di MIK75 il 14/11/14 15:26, modificato 1 volta in totale.

Re: GIESSEGI Camerette: attenzione prima di acquistare !

#28
rossodicina ha scritto: Al di là di questo, che si tratti di Mondoconv o del mobiliere di fiducia, il rivenditore dovrebbe farsi maggior carico del prodotto che venduto, magari avvertendo il cliente delle possibili variazioni dato che dovrebbe conoscere il prodotto che fornisce.
nessuno sa quanto possa durare una moda. Se si dovesse allertare ogni volta il consumatore per queste cose sinceramente avrebbero chiuso tutti.
Pax tibi Marce

Re: GIESSEGI Camerette: attenzione prima di acquistare !

#29
Nel momento in cui vado da un mobiliere e gli spiego che al momento acquisto i pezzi che mi servono ma che un domani potrei voler ampliare l'acquisto, mi aspetto che qualche consiglio in più me lo dia... altrimenti tanto vale acquistare in internet o da MondoConv, no?
Se un rivenditore dà questo genere di consigli secondo me guadagna punti e clienti.