La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

GIESSEGI Camerette: attenzione prima di acquistare !

#1
Vi racconto uno scambio di comunicazioni avute con GIESSEGI,
facendovi prima la doverosa premessa.

Ho acquistato nel 2012 una cameretta mod. Uno per tutti in laminato/nobilitato, con colorazione mista Betulla/Malva/Lampone.
A distanza di 2 anni, per ulteriori esigenze, vorrei completarla/ampliarla con una scrivania ed elementi pensili vari,
continuando il gioco di colore della cameretta acquistata in origine.
Mi sono recato dal rivenditore e con sorpresa ho notato che dopo soli 2 anni non vengono date garanzie sulla continuità di fornitura,
in quanto il colore Lampone non è più disponibile.

Ho chiesto a GIESSEGI:

Come è possibile che un azienda come la vs. non garantisca un completamento/ampliamento per mancanza delle colorazioni ?
E questo dopo soli 2 anni ?

Devo dirvi sinceramente che hanno trattato la questione con molta superficialità e veramente poca professionalità.

Ho dovuto mandare più volte una mail in quanto non rispondevano mai
e quando l'hanno fatto mi sono veramente scaduti.

Mi hanno risposto che il colore lampone è stato soppresso per bassa richiesta del mercato:
questo in un primo momento potevo anche capirlo, ma il colore "nuovo" che va a sostituire il Lampone,
si chiama "Prugna": cambia tonalità, ma è molto, molto simile al lampone.
Se il mercato non gradiva il lampone credo non gradirà nemmeno il prugna......

Ovviamente io non potevo adattarlo alla cameretta esistente perché, anche se leggermente diverso,
si nota la differenza.

1a regola: tutelare il cliente. :lol: :lol: :roll: :roll: :mrgreen: :mrgreen:

Mi aspettavo almeno di poter accedere al vecchio colore, magari anche con un sovrapprezzo, invece niente.

(in)Sufficienti nel trattare il cliente e veloci a liquidarlo. (quando e ... se .... rispondono)

Volevo raccontarvi questo e ..... attenzione prima di comprare camerette GIESSEGI.
(Nel caso vorreste ampliare il vs. arredamento in futuro, come è successo a me).

Commenti ?

Re: GIESSEGI Camerette: attenzione prima di acquistare !

#3
A me è capitato con il colore della struttura, in quanto avevo preso nel 2009 un armadio con struttura in rovere sbiancato e laccato, poi nel 2012 ho comprato il resto della camera e ho dovuto ripiegare sul betulla... il rovere non c'era più!
Trattandosi di un solo fianco dell'armadio non ne ho fatto un dramma, tra l'altro non sono una amante del tutto coordinato, ma sono gusti personali :D
Guardando il catalogo Giessegi ho visto che non fanno più il color vaniglia, che avevo scelto per la maggior parte degli elementi laccati...

Sul fatto delle cattive maniere con il quale ti hanno trattato penso che la maleducazione va sempre condannata.. Però per spezzare una piccola lancia mi sembra che raramente le ditte produttrici siano abituate al contatto diretto con il cliente finale, di solito ci sono i rivenditori che fanno da intermediari.
Sul cambio di finiture e colori penso sia una scelta aziendale, ci saranno delle motivazioni che però non credo riguardino però il voler rendere i clienti scontenti e insoddisfatti..

Comunque io ho un rivenditore "classico" Giessegi non lontano da casa mia, dal quale in passato sono andata a fare dei preventivi, non credo che il problema c'entri molto con la questione Mondo Convenienza e Mercatoni vari.. :shock:

Re: GIESSEGI Camerette: attenzione prima di acquistare !

#6
Peppezi ha scritto:Cosa che capitano. Specialmente da Mondo Convenienza.
Ciao,
forse hai letto un po' frettolosamente, perché mondoconvenienza non c'entra
nulla in quello che ho scritto.
Io ho parlato solo dei contatti che ho avuto con GIESSEGI e delle riposte che
mi hanno dato, commentando le decisioni commerciali che GIESSEGI ha preso,
indipendentemente da quale sia il rivenditore. :)

Re: GIESSEGI Camerette: attenzione prima di acquistare !

#7
rossodicina ha scritto:A me è capitato con il colore della struttura, in quanto avevo preso nel 2009 ....
Quindi si comportano così già da molti anni ....
rossodicina ha scritto: Sul fatto delle cattive maniere con il quale ti hanno trattato penso che la maleducazione va sempre condannata..
Non ho parlato di maleducazione: ho scritto che sono stati, secondo me, superficiali
e poco professionali.
Ribadisco inoltre, vedendo che anche tu ti sei dovuto "aggiustare", che GIESSEGI non ha come prima regola
quella di tutelare gli acquisti dei clienti.
Oggi ti soddisfa, domani ti volta le spalle.
rossodicina ha scritto: Però per spezzare una piccola lancia mi sembra che raramente le ditte produttrici siano abituate al contatto diretto con il cliente finale, di solito ci sono i rivenditori che fanno da intermediari.
Io, per le mie comunicazioni, ho mandato una mail diretta ad un indirizzo di posta di dominio pubblico che tutti possono trovare sul loro sito.
Per quanto riguarda i rivenditori .... lasciamo perdere: sono QUASI (per fortuna) TUTTI UGUALI.
Ribadisco: quasi (per fortuna) tutti uguali.
Sarà la crisi, sarà che tutti hanno sempre meno tempo, ma il rivenditore è MIELE solo quando si deve comprare.
Quando hai comprato e fai osservazioni diventi un peso e sei uno scocciatore, a partire dal montaggio.
Se inizi a far notare qualcosa che "secondo te" non va, cominciano con le solite frasi:
... ma no ....
... poi si assesta ....
... io non trovo....
.... si fidi .... (?)
.... i montatori hanno anni di esperienza (qualcuno che conosco io faceva un altro lavoro fino ad alcuni mesi prima)

e poi la più odiosa

... abbiamo sempre fatto così.

Queste cose che riporto non sono perché ho avuto solo esperienze negative, ma anche perché sento molti amici e/o conoscenti che bene o male hanno avuto qualche problemino.

Non parliamo poi se dopo 1 anno reclami che magari una guida/cerniere/ammortizzatore o qualcos'altro
non fa più il suo lavoro e pensi anche lontanamente che debba essere in garanzia..... non hi mai ragione.

Quindi dico che il cliente deve far sentire la voce, quando può, anche a chi sta sopra i rivenditori, e deve tutelare
se stesso non pensando che in mano al rivenditore sia tutelato al massimo.
rossodicina ha scritto:Sul cambio di finiture e colori penso sia una scelta aziendale, ci saranno delle motivazioni che però non credo riguardino però il voler rendere i clienti scontenti e insoddisfatti..
No, semplice menefreghismo.

Re: GIESSEGI Camerette: attenzione prima di acquistare !

#9
Quando ho preso la camera ho comprato letto e comodini Lago (azienda un pò più quotata di Giessegi), finitura noce tinto e noce sbiancato.
Poco dopo (2 o 3 anni credo)mi sono informata per aggiungere una cassettiera/comò... il noce era sparito dalla produzione in quanto "poco apprezzato dalla clientela". così mi ha spiegato il rivenditore, non ho mai contattato direttamente Lago.

In seguito cmq ho acquistato anche il soggiorno Lago, trovando il rivenditore (un altro perché il primo nel frattempo si è trasferito) sempre molto disponibile, anche in seguito dopo l'acquisto. A dire il vero di rivenditori maleducati non ne ho trovati molti in giro, finora... sono stata fortunata :wink:

Re: GIESSEGI Camerette: attenzione prima di acquistare !

#10
MIK75 ha scritto:
Peppezi ha scritto:Cosa che capitano. Specialmente da Mondo Convenienza.
Ciao,
forse hai letto un po' frettolosamente, perché mondoconvenienza non c'entra
nulla in quello che ho scritto.
Io ho parlato solo dei contatti che ho avuto con GIESSEGI e delle riposte che
mi hanno dato, commentando le decisioni commerciali che GIESSEGI ha preso,
indipendentemente da quale sia il rivenditore. :)
Beh invece c'entra. Al mercatone del tuo problema se ne fregano in maniera totale, un mobiliere probabilmente poteva interfacciarsi con l'azienda e trovare una soluzione. Nel tuo caso magari non si sarebbe trovata comunque, chi lo sa. Poi queste sono aziende di basso livello, che fanno numeri enormi e se ne fregano di un problema come il tuo. Diciamo tutto nelle norma.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: GIESSEGI Camerette: attenzione prima di acquistare !

#11
Peppezi ha scritto: Beh invece c'entra. Al mercatone del tuo problema se ne fregano in maniera totale, un mobiliere probabilmente poteva interfacciarsi con l'azienda e trovare una soluzione.
Capisco che ho fatto un post un po' lungo, ma se leggi bene cosa ho scritto, alla riga 6, partendo dall'alto,
scoprirai che la prima persona a cui ho fatto riferimento è stato il mobiliere (che io ho chiamato rivenditore).

Dopo di che, senza ottenere nulla, ho mandato una mail direttamente (è un mio diritto, cosa c'è di male ?) a GIESSEGI,
con i risultati che ho descritto in seguito.

Quindi anche il mobiliere nulla ha potuto.
Peppezi ha scritto: Nel tuo caso magari non si sarebbe trovata comunque, chi lo sa. Poi queste sono aziende di basso livello, che fanno numeri enormi e se ne fregano di un problema come il tuo. Diciamo tutto nelle norma.
Non è un problema solo mio.
E' un problema di tutti i clienti, in particolar modo quelli che decidono di ampliare l'arredamento.
E dagli interventi in questo topic vedo che non è capitato solo a me, ma anche ad altri e con altri produttori.

Re: GIESSEGI Camerette: attenzione prima di acquistare !

#12
qsecofr ha scritto:Non è menefreghismo. Certe cose non si possono fare. T ho spiegato.
Per carità, se vogliamo trovare un sinonimo va bene lo stesso, ma credo che un'azienda venga molto
più quotata ed apprezzata dalla clientela se fosse in grado di garantire ALMENO CON SOVRAPPREZZO
ricambi nel futuro.

Qui stiamo parlando, anche nel tuo caso, di 2/3 anni: sono molto pochi !

Se tu avessi avuto un danneggiamento, supponiamo ad un'anta del tuo armadio acquistato nel 2009,
avresti cambiato tutto l'armadio perché l'azienda non era in grado di fornire il ricambio ?

Pensa che nel 2001 ho acquistato un mobile del bagno della BMT: per esigenze ho contattato l'azienda tramite
il rivenditore ad inizio 2014 e pensa che dopo 13 anni erano in grado di fornirmi in 15gg tutte le ante del mobiletto
di un altro colore.
Azienda prodigio ?

Re: GIESSEGI Camerette: attenzione prima di acquistare !

#13
A parte lo sfogo (legittimo), penso che MIK75 abbia fatto bene a raccontare la sua esperienza, che è stata simile alla mia, tranne che noi ci siamo adattati senza chiedere info e ci è andato bene così.
Altri utenti potranno tenerne conto in caso di acquisti dilazionati nel tempo. :D

Poi secondo me sono scelte di mercato, non per questo da condannare... :roll:
C'è l'azienda che punta al cliente, "customizzando" i prodotti e venendo incontro a qualunque esigenza, ci sono pure quelle che si rivolgono alla grande distribuzione, oppure cercano di stare sul mercato seguendo le tendenze.
Vale per qualunque settore, non solo l'arredamento!! :wink:
Avere sempre la disponibilità di tutte le varianti è un bel costo interno da gestire, a volte non è nemmeno possibile! :shock:
Secondo me l'importante è che il prodotto almeno rispetti le normative di qualità e sicurezza prima di tutto, e che un'azienda lavori bene prima di tutto da questo punto di vista, cosa che mi sembra Giessegi faccia.

Re: GIESSEGI Camerette: attenzione prima di acquistare !

#14
scolta, sei arrabbiato e per questo non vuoi capire o non è il tuo intento capire: fare un colore di nobilitato non è come fare 2 kg di laccato. Ci sono delle carte e delle cartiere. La cartiera per stampare un dato colore chiede circa 2 tonnellate di carta che poi va impregnata con apposite resine e pressata sul pannello. Parliamo di lotti "tranquillamente" da 20-30 Mila metri quadrati di prodotto.
Le carte una volta duravano anche parecchi anni (il rovere sbiancato lo si è tolto dalle cartiere circa un annetto fa, di ciliegi se ne stanno togliendo moltissimi ma ce ne sono ancora troppi) ma ora purtroppo il mercato è estremamente più dinamico e questo consegue che la vita utile di una carta sia passata da diversi anni a diversi mesi. Quanto una carta va esaurita normalmente il produttore di nobilitato (quindi il fornitore di Giessegi nel caso) offre delle alternative per le quali ha ancora carte ma sono di altri colori, nel tuo caso il lilla probabilmente ed il produttore del mobile può decidere se dismettere totalmente il colore, prendere un'alternativa o prendersi l'impegno per stampare altre tonnellate di carta. E' altresì impensabile di tenersi fogli di prodotto aspettando il cliente dopo 10 anni... occupi solo magazzino con roba che dopo un po' finisce nella manipolazione stessa delle cataste rovinata ed in ogni caso anche tendendo per 5 anni i fogli o sbagli in eccesso o sbagli in difetto: per questo motivo si mettono i prodotti in esaurimento e si esauriscono e quando sono esauriti sono esauriti e prima si esauriscono meglio è per tutti perchè è economicamente molto molto peggio tenersi i morti a magazzino.
Quindi il problema è che tu non puoi neanche pensare di prenderti in casa 20Mila metri quadrati di truciolare per fare un completamento e ti hanno detto, giustamente, di no: perchè non si può fare e questo varrebbe per Giessegi come per qualsiasi altro produttore. Ora, cominciando ad entrarti in testa, avrebbero fatto bene a proporti la sostituzione + completamento della tua cameretta con sto lilla nuovo ma questo completamneto/sostituzione ti sarebbe verosimilmente costato quanto una camera nuova e probabilmente anche di più trattandosi di ordini fuori serie (perchè parliamoci chiari non è che le camerette di mondoconvenienza siano poi così pregiate). Giustamente se fosse stata una sostituzione per mancanza di Giessegi eventualmente la stessa Giessegi ti avrebbe proposto una soluzione verso il nuovo decoro anche andandoci a rimettere tutte le ante: ma è un costo ed un servizio che ogni produttore mette in campo per le proprie carenze, non certo per i grilli postvendita del consumatore che ha preso da un mercatone un armadio.
Hai capito ora il problema? Ora, rispondi te, se tu fossi un direttore generale di un'azienda di mobili che avresti fatto per accontentare un cliente che ha preso da Mondoconvenienza un armadio da 300 euro a farla grande sul quale a farla grande la tua azienda ha guadagnato 5 euro?
Pax tibi Marce

Re: GIESSEGI Camerette: attenzione prima di acquistare !

#15
MIK75 ha scritto: Per la mia esperienza Mondoconvenienza è stato più professionale del mobiliere.
Mi hanno fatto un disegno all'istante utilizzando il software dell'azienda, in 3d, dove abbiamo
potuto valutare l'impatto nell'insieme e le differenti tonalità di abbinamento del colore.

Invece il mobiliere il classico disegnino a mano con matita e squadretta, senza troppi fronzoli.
Lo facevo meglio io.
Se hai una variante ti stroncano in partenza (per non dover rifare il disegno ?), dicendo:
ma no .... si fidi .... credo sia meglio così ..... ne vendiamo tante ...
Meno male che so disegnare e rimedio da me stesso a queste carenze .....
Lo hai scritto tu o sbaglio? Quindi nel tuo caso, rivenditore=mondo convenienza. I mobilieri sono un'altra categoria.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D