La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Togliere vasca e allargare doccia senza troppi lavori

#1
Ciao a tutti, ho un problema che devo capire come risolvere.

In uno dei bagni della casa ho il box doccia con la vasca da bagno.
La lunghezza di entrambi è di circa 2.50 metri.

Voglio togliere la vasca, per mettere un box doccia più grande. Non voglio però dover rifare tutto il bagno levando tutte le piastrelle, mi costerebbe troppo.
Al momento è così.
Immagine


Io stavo pensando di fare una cosa simile (è solo il concetto)
Immagine


Quindi una doccia larga con una zona dove ci metto una pedana in legno per asciugarmi.
Il problema è che in quella zona devo comunque trovare il modo di coprire gli attacchi della vasca... lo scarico andrebbe sotto la pedana.

Esiste una sorta di cabina già pronta con qualcosa di simile? Va fatta progettare a mano?

Re: Togliere vasca e allargare doccia senza troppi lavori

#2
ciao
potresti valutare di rivestire tutta la parete posteriore e laterale in corrispondenza della zona doccia con delle lastre di Kerlite, magari in un colore a contrasto così da creare uno stacco che sembri voluto e identifichi la zona doccia.
E' gres spessore ultrasottile che può essere posato sopra ai rivestimenti esistenti, così copriresti anche la parte dove prima c'era la vasca e dove sono gli attacchi.

Re: Togliere vasca e allargare doccia senza troppi lavori

#5
rossodicina ha scritto:
24/11/21 15:51
Avevo capito che il lavoro dovesse essere meno invasivo possibile, quindi togliendo meno piastrelle possibile (che poi sotto bisogna rasare e sistemare prima di posare il rivestimento)

Scusa ma le piastrelle che hai proposto mi sembrano poco coerenti con il resto del bagno attuale, almeno per quello che si vede dalla foto.
Si hai ragione ma ho visto che non è un dramma togliere le piastrelle con lo scalpello ed eventualmente rasare.
Quindi essendo quel bagno l'unica stanza un po' bruttina della casa forse mi conviene metterci qualcosa in più e togliere piastrelle e pavimento, riposare un pavimento diverso e poi fare un ibrido piastrelle / intonaco... ora ci penso