La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Disposizione arredamenti bagno

#1
Buonasera a tutti,
sono in procinto di ristrutturazione e dovrei capire come distribuire gli arredamenti in questo bagno che purtroppo come spesso capita sarà lungo e stretto. Le misure sono 370 x 140 ma potrei espanderlo fino a 160 in larghezza come potete vedere da questa immagine:
Immagine


Il bagno dovrebbe svolgere anche la funzione di lavanderia quindi vorrei inserire:
- Doccia
- WC + Bidet
- Lavabo, magari qualcosa di leggermente più profondo del normale o ibrido che mi permetta di lavare in modo molto occasionale qualche capo
- Lavatrice che pensavo di incassare in un mobile

Nel caso espandessi il bagno a 160cm riuscirei a mettere elementi sulle pareti opposte? Ad esempio WC e lavabo? Qualcuno ha delle dimensioni simili?

Grazie a tutti

Re: Disposizione arredamenti bagno

#2
io ho da poco rifatto un bagno largo 144, ci sono wc e bidet a profondità ridotta 48 cm e lavabo 48 cm.
si passa senza problemi, i sanitari però sono davvero molto piccoli.
potendo io arriverei a 160 per poter installare wc e bidet a profondità standard.
se non hai problemi a fare la doccia sotto finestra ci sta comunque tutto in linea: doccia 80*140, sanitari 140, mobile lavatrice+lavabo 150 (60+90)

Re: Disposizione arredamenti bagno

#4
mamma santina ha scritto:
28/10/21 13:47
Il bagno largo 160 è comunque più arioso e vivibile.
Inoltre ti darebbe la possibilità di avere libero accesso alla finestra, dato che la doccia troverebbe posto all'ingresso.
Infatti al 90% lo voglio portare a 160cm. Non sono sicuro che la doccia ci stia all'ingresso, andrò ad inserire una porta che è già in mio possesso di larghezza 70 ma il controtelaio ingombra 85. Facendo un rapido calcolo verrebbe 160-85 = 75 di larghezza massima per la doccia senza avere alcun margine.
Fino ad oggi ho avuto una doccia profonda 75 e non ho avuto alcun problema, solo che temo che quella nuova venga anche qualche centimetro meno profonda tra rivestimenti ed un paio di centimetri di margine sulla porta.
Per quando riguarda gli spazi interni del bagno, secondo voi, se mettessi santiari e lavabo contrapposti lasciando uno spazio di passaggio di 60cm risulterebbe troppo scarso?

Re: Disposizione arredamenti bagno

#5
60 cm sono la distanza minima tra sanitario e muro perchè il bagno sia a norma (se è l'unico di casa)... immagino sia lo stesso se di fronte hai il lavabo.

55 cm di profondità del sanitario (o 50 scegliendo uno un filo più corto senza arrivare a cose scomode), 50 pe il lavandino... in effetti ci stai dentro giusto giusto.
magari fai qualche prova con le sagome di cartone. sembra una stupidata ma aiuta ;)


edit.
incuriosito sono andato a prendere le misure nel mio bagnetto.
i sanitari sono uno di fronte all'altro e distano tra loro 54 cm; sono perfettamente fruibili.
solo leggermente "sfalsati" l'uno dell'altro (li avevo fatti mettere così proprio per la poca distanza) ma, fossero stati anche "in linea" sarebbero stati comunque perfettamente fruibili.

Re: Disposizione arredamenti bagno

#6
dave4mame ha scritto:
28/10/21 18:10
60 cm sono la distanza minima tra sanitario e muro perchè il bagno sia a norma (se è l'unico di casa)... immagino sia lo stesso se di fronte hai il lavabo.

55 cm di profondità del sanitario (o 50 scegliendo uno un filo più corto senza arrivare a cose scomode), 50 pe il lavandino... in effetti ci stai dentro giusto giusto.
magari fai qualche prova con le sagome di cartone. sembra una stupidata ma aiuta ;)


edit.
incuriosito sono andato a prendere le misure nel mio bagnetto.
i sanitari sono uno di fronte all'altro e distano tra loro 54 cm; sono perfettamente fruibili.
solo leggermente "sfalsati" l'uno dell'altro (li avevo fatti mettere così proprio per la poca distanza) ma, fossero stati anche "in linea" sarebbero stati comunque perfettamente fruibili.
Si pensavo di mettere un sanitario di profondità 50, devo iniziare ad informarmi su cosa offre il mercato sempre che non avete qualche cosa di carino da consigliarmi. Ho visto anche quelli da 45 tipo i Globo Stone 45 ma temo anche io che diventino troppo scomodi (è anche vero che questo è un secondo bagno).
Se scegliessi un mobile per il lavabo da 45 riuscirei anche a guadagnare altri 5 cm in modo da allargare il passaggio a 65, anche se ormai lo standard sembra essere sui 50

Re: Disposizione arredamenti bagno

#7
diegocom ha scritto:
29/10/21 9:52
dave4mame ha scritto:
28/10/21 18:10
60 cm sono la distanza minima tra sanitario e muro perchè il bagno sia a norma (se è l'unico di casa)... immagino sia lo stesso se di fronte hai il lavabo.

55 cm di profondità del sanitario (o 50 scegliendo uno un filo più corto senza arrivare a cose scomode), 50 pe il lavandino... in effetti ci stai dentro giusto giusto.
magari fai qualche prova con le sagome di cartone. sembra una stupidata ma aiuta ;)


edit.
incuriosito sono andato a prendere le misure nel mio bagnetto.
i sanitari sono uno di fronte all'altro e distano tra loro 54 cm; sono perfettamente fruibili.
solo leggermente "sfalsati" l'uno dell'altro (li avevo fatti mettere così proprio per la poca distanza) ma, fossero stati anche "in linea" sarebbero stati comunque perfettamente fruibili.
Si pensavo di mettere un sanitario di profondità 50, devo iniziare ad informarmi su cosa offre il mercato sempre che non avete qualche cosa di carino da consigliarmi. Ho visto anche quelli da 45 tipo i Globo Stone 45 ma temo anche io che diventino troppo scomodi (è anche vero che questo è un secondo bagno).
Se scegliessi un mobile per il lavabo da 45 riuscirei anche a guadagnare altri 5 cm in modo da allargare il passaggio a 65, anche se ormai lo standard sembra essere sui 50
a riguardo mi trovi abbastanza preparato.... avevo anch'io la paranoia dei 60 cm di distanza :)
55 cm è ormai lo standard, ma trovi senza problemi anche 50 e 45.
sotto i 50 però mi sentirei di sconsigliarteli. il wc è gestibile, ma con il bidet finisci con il prendere a ginocchiate la parete
però

Re: Disposizione arredamenti bagno

#8
Il mio bagno precedente era largo 165 cm, avevo i sanitari uno di fronte all'altro prima di ristrutturarlo, i classici belli sporgenti, non ci ballavamo ma ci si stava. Poi abbiamo ristrutturato e mantenuto la stessa configurazione, WC vs Bidet, optando per un modello standard della Catalano filomuro, profondità totale 52 cm, tra i due rimanevano 60 cm e ci sembravano anche abbondanti. La porta di ingresso luce 70 cm, con doccia subito a lato (in sostituzione della vasca) l'abbiamo fatta 70 cm x 120 cm scorrevole, quindi rimaneva anche qualcosa meno dei 70 cm, ma comunque comoda. Tu avendo 75 cm riesci a starci pure meglio.
Valuta di far tagliare il profilo della cornice porta in corrispondenza della parete in vetro, quel tanto che serve casomai.

Re: Disposizione arredamenti bagno

#9
io ho un bagno simile (larghezza 142) cn tutto in fila (doccia vicino alla porta, lavabo, bidet, wc e mezza vasca inutile sotto finestra)
beh la doccia la trovo scomodissima e buia, anche perché é 70x70, quindi ti consiglio di metterla infondo alla finestra
adesso x i bagni stretti e lunghi é la cosa migliore

Re: Disposizione arredamenti bagno

#10
cate fi ha scritto:
06/11/21 11:26
io ho un bagno simile (larghezza 142) cn tutto in fila (doccia vicino alla porta, lavabo, bidet, wc e mezza vasca inutile sotto finestra)
beh la doccia la trovo scomodissima e buia, anche perché é 70x70, quindi ti consiglio di metterla infondo alla finestra
adesso x i bagni stretti e lunghi é la cosa migliore
Sicuramente in termini di spazio è una buona idea, ma a me non piace molto perchè ho degli infissi in legno che non vorrei cambiare, ho un termosifone in quella zona e altre rotture di scatole con gli scarichi.
Nel mio caso calcolando bene gli spazi dovrei riuscire a mettere una doccia 75x90 e quindi abbastanza comoda, sicuramente 70x70 sarebbe stato un problema.
Facendo un po' di sagome di cartone ho simulato la situazione e avere 60 cm di passaggio non mi sembra così drammatico anche se sicuramente non rispecchiano il risultato finale