La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Ektorp Ikea - recensione

#1
Magari sapete tutti come è fatto un divano Ektorp, ma volevo raccontarvi la mia esperienza.
Ho acquistato nel 2009 un due posti (non letto) bianco, mi è piaciuto da subito, anche se è stato un problema portarlo a casa visto che era un pezzo unico. Imbottiture della spalliera molto soffici, seduta a mio parere comodissima, i cuiscini della seduta erano fatti con un materiale rigido sotto, tanto che non era possibile piegarli, e piuma nello strato più alto. Braccioli comodi e rigidi, ci si poteva sedere sopra, anche se mi è successo veramente poche volte.
Fodera praticissima, anche se bianca non mi ha mai dato problemi, si lava in lavatrice, io nemmeno la stiravo.
Comodità allucinante, per quanto mi riguarda.
A distanza di quattro anni il divano è perfetto, tranne che per le imbottiture dello schienale che in alto tendono ad 'accucciarsi' un po' più facilmente rispetto a prima.
Mi trovo ad aver bisogno di un divano leggermente più grande, e felice del mio vecchio acquisto decido di buttarmi sull'ektorp tre posti. Non sto a piegarvi le mie motivazioni, ma mi butto su un usato di un anno, acquistato nel dicembre 2011. Forte del fatto che il mio divano dopo un anno era nuovo, me lo porto a casa.
Senonché le differenze si vedono subito: la struttura del divano è completamente diversa. Lo schienale è incernierato con la base per fare il pacco piatto, braccioli avvitati a parte che ovviamente non hanno la stessa solidità del mio vecchio 'pezzo unico'. La base dove appoggiano i cuscini non è rigida, ma è fatta con le molle, quindi affonda molto di più. I cuscini dello schienale sembrano gli stessi, mentre quelli della seduta sono completamente diversi: per niente rigidi, sono fatti da una lastra di gommapiuma, peraltro già parzialmente sformata, e dalla piuma in superficie, ovviamente molto meno resistenti dei vecchi cuscini indeformabili del mio 2 posti.
Risultato, sono una fan dell'ikea per due motivi, so che vendono quello che pago, ma in genere mi basta, e non ho le possibilità di andare su prodotti di qualità anche se mi piacerebbe.
Aspetterò di potermi comprare un divano semi-decente, e intanto sfrutterò questo tre posti che ho comprato. Sicuramente quando andrò sul nuovo nn prenderò il divano da ikea, e me ne rammarico, perchè il mio vecchio mi piaceva veramente tanto.
Spero di essere stata utile, un saluto a tutti

Re: Ektorp Ikea - recensione

#3
Grazie! Aggiungo che ieri sono andata da Ikea a comprare la nuova fodera, e ho guardato il due posti. Niente da fare, hanno cambiato anche quello, penso per il discorso del pacco piatto, quindi da bocciare anche quello. Quando fanno una cosa fatta bene è più forte di loro, hanno paura che duri troppo e la devono cambiare.

Re: Ektorp Ikea - recensione

#5
maria2204 ha scritto:. Quando fanno una cosa fatta bene è più forte di loro, hanno paura che duri troppo e la devono cambiare.
queste cose le fanno tutti i produttori che sia un'auto, un divano o altro... si chiama economia di scala, spesso anche all'interno della stessa versione durante l'anno cambiano i fornitori e ne risente la qualità

noi consumatori finali possiamo difenderci soltanto informandoci preventivamente e non dando mai nulla per scontato

Re: Ektorp Ikea - recensione

#7
Se non ricordo male forse avevano anche pubblicizzato nel catalogo di qualche anno fa questo cambiamento. Sostenendo che con il pacco piatto ci fossero vantaggi per tutti, per loro più spazio in magazzino, con conseguente prezzo ridotto e facilità di trasporto per l'acquirente. Peccato per la qualità diminuita!

Re: Ektorp Ikea - recensione

#8
Anch'io ho un Ektorp da tre posti acquistato tre anni e mezzo fa. Tutto sommato mi sono trovata bene, il divano è ancora in buono stato, solo la fodera interna si è leggermente strappata. Anche il mio rivestimento è bianco e non ho avuto problemi con il lavaggio e lo stiro. Abbiamo comprato anche due pouf: la base di uno si è rotta, ma l' abbiamo riempita all' inverosimile... Il rapporto qualità - prezzo, a parer mio, e' buono anche per il tre posti!

Re: Ektorp Ikea - recensione

#11
petra18 ha scritto:
Lucy-Van-Pelt ha scritto::)

A me sono arrivati oggi, ma devo ancora montarli.
:D hai quasi tutti i mobili :D

Già. :D
Appena riesco a far venire l'acqua calda posso anche andare ad abitarci.
petra18 ha scritto: bisogna montare anche i divani ?
Sì, ma da quello che ho capito si tratta solo di alzare lo schienale e fissare i braccioli e i piedini.
E mettere le fodere. :mrgreen:

Re: Ektorp Ikea - recensione

#12
Lucy-Van-Pelt ha scritto:Oh Oh... :roll: Leggo solo ora.... E giovedì ho ordinato due divani Ektorp!
Comunque quanto mi durano mi durano, visto il prezzo economicissimo. L'importante è che siano comodi.

Di comodi, ti assicuro che lo sono eccome! Certo, concordo con tutti il dissenso (anche se in parte) sull'arredamento low cost ma spesso l'avere una casa arredata carinamente è meglio che non averla arredata affatto almeno per me!

Re: Ektorp Ikea - recensione

#13
Cosa vuol dire il "disssenso sull'arredamento low cost"?
Non vedo perché uno debba dissentire a priori sull'arredamento low cost.
Io non mi faccio problemi di low cost o meno (altrimenti si fa come quella pubblicità dell'automobile dove prima la macchina viene apprezzata e quando viene detto il prezzo si commenta con aria di disprezzo MA COME? IO CREDEVO CHE COSTASSE MOLTO DI PIU').
Per lo meno non su tutto.

Diciamo che ci sono cose, come la cucina, il letto, il materasso ecc. in cui non ho guardato solo l'estetica, ma anche la qualità, perché a me questi mobili dovranno durare possibilmente tutta la vita o per lo meno una gran parte.
E un letto è bene che sia fatto in un certo modo, così come il materasso, visto che ho anche problemi alla colonna vertebrale.
E cambiare una cucina non è cosa da poco, non è che se non mi piace tra 3 o 4 anni possa cambiarla facilmente, ci sono tanti pezzi da montare, attacchi ecc.

Invece per i divani, anche se ero partita da un modello più "high cost" (ma solo perché mi piaceva esteticamente prima ancora di sapere quanto costava), per motivi vari ho abbandonato, almeno momentaneamente, quell'idea.
E, dovendo comunque arredare il salotto e non dispiacendomi affatto gli Ektorp come forma (i colori delle fodere invece un po' meno), sono andata su quelli, ben consapevole che probabilmente non mi dureranno una vita.
Ma tra qualche anno non sarà un problema togliere due divani e sostituirli con altri.

E' la prima volta che compro IKEA come arredamenti, finora solo accessori. Sono consapevole che, visto il prezzo, non possono aver la qualità di altri divani. Ma al momento a me sta bene così.
Spero solo, al momento, che siano comodi come mi sono sembrati provandoli in negozio, poi vedremo quanto dureranno (spero comunque un bel po', sono una persona abbastanza precisa, di solito non mi butto a pesce sul divano e non ho bambini in casa).

Re: Ektorp Ikea - recensione

#14
Lucy-Van-Pelt ha scritto: Diciamo che ci sono cose, come la cucina, il letto, il materasso ecc. in cui non ho guardato solo l'estetica, ma anche la qualità, perché a me questi mobili dovranno durare possibilmente tutta la vita o per lo meno una gran parte. (...)
E, dovendo comunque arredare il salotto e non dispiacendomi affatto gli Ektorp come forma (i colori delle fodere invece un po' meno), sono andata su quelli, ben consapevole che probabilmente non mi dureranno una vita.
Ma tra qualche anno non sarà un problema togliere due divani e sostituirli con altri.
concordo al 100%.