La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

#2
non so se in meglio o in peggio...ma penso sicuramente il cellulare! :roll:
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

#4
Oddio, troppo difficile ridurre le invenzioni mai più senza ad una sola!! :lol:
Internet, cellulare, lavatrice, lavastoviglie, macchina da caffé espresso...
http://picasaweb.google.it/109288111464175707555/LaMiaCasaWorkInProgress#

#5
Il frigorifero.

Però c'era già quando sono nata, quindi non me l'ha cambiata.
Ci ripenso.
- Aspettando Godot -

#8
stefania_b ha scritto:
elicita ha scritto:
lunapiena2 ha scritto:internet
Quoto.
e tre. Tutto il resto c'era già prima
... ed il quattro vien da se!

realmente, la mia vita sarebbe stata molto diversa senza internet....
Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.

#9
internet
ma con il senno di poi avrei preferito fosse arrivato 10 anni piu tardi cosi non avrei divagato da cio che stavo facendo prima...molto piu interessante del multimedia :twisted:
The Sisterhood of The Calf 40
less is more, always

#11
se penso al giorno d'oggi internet sicuramente

ma se penso all'invenzione che mi ha sempre affascinato...è il fax e il telefono...non parlo di cellulare...
ma i primi telefoni e fax...sono sempre stata affascinata da queste invenzioni...gente distante tra loro che parlano e sentono la voce reale...immagini trasferiti su carta (fax)...

adesso tutto ciò è migliorato...ma pensate quando sono state inventate...erano super scoperte

piccolo ot di ricordi:
mio nonno mi raccontava....a ogni invenzione che cera tipo la radio la tv il telefono....diceva: vedremo tutto nella vita ma le macchine con le ali no:...(intendeva l'aereo di adesso)....ma all'epoca non cera....per lui è stata quella l'invenzione + grande...e prima di morire a voluto prendere l'aereo....e poi gli è piaciuto e ogni anno andava in ferie con l'aereo :lol: :lol: ...non è riuscito a vedere internet....invece mia nonna si..(sua moglie)...una volta l'ho fatta chattare su messenger....quando ha svelato la sua età al tipo...non ci credeva :lol: :lol:
Immagine
Immagine

#13
tamy79 ha scritto:diceva: vedremo tutto nella vita ma le macchine con le ali no:...(intendeva l'aereo di adesso)....ma all'epoca non cera....
tuo nonno era dell'800?

perchè il primo aereo è decollato nel 1903 ;)
www.africanview.it
Tour Operator in Zambia e nell'Africa Australe

#14
permettetemi un piccolo appunto: internet (come sistema di interconnessione di computer) esiste dagli anni 70.

La vera rivoluzione e' stata il WWW, nei primi anni 90, cioe' l'idea di sfruttare il collegamento internet per uno scambio libero di informazioni multimediali. Il Web, che Tim Berners-Lee ha sviluppato al CERN , un laboratorio di ricerca internazionale che si occupa fisica delle particelle, quello di LHC

Credo che sia uno degli esempi piu' plateali di come i soldi investiti nella ricerca di base producano non solo conoscenza, ogni tanto ne nasce qualcosa che da sola ripaga economicamente i finanziamenti ricevuti in decenni

#15
gebo* ha scritto: Credo che sia uno degli esempi piu' plateali di come i soldi investiti nella ricerca di base producano non solo conoscenza, ogni tanto ne nasce qualcosa che da sola ripaga economicamente i finanziamenti ricevuti in decenni
Oddio, io non sono uno dei massimi esponenti del settore, ma a ciò che sapevo la rete già esisteva, ma veniva usata esclusivamente al fine di comunicazioni militari. L'idea fu di creare, accanto alla rete militare, una rete pubblica. Quindi non un qualcosa di così rivoluzionario, ma semplicemente l'ennesima applicazione civile di una tecnologia militare...
www.africanview.it
Tour Operator in Zambia e nell'Africa Australe