La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Come scegliere la direzione di posa?

#1
Come da titolo...vi allego anche la piantina dell'appartamento
Volevo chiedere al posatore ma quando l'ho fatto il titolare dell'impresa si è messo un poco di traverso,nel senso che lui predilige la posa in senso perpendicolare alla porta di ingresso perché così fan prima a finire il corridoio e impiegano meno tempo a posare il tutto..ma io vorrei scegliere la soluzione più esteticamente gradevole non la più comoda per loro :)
Le piastrelle saranno treverk gres effetto legno 30x120
Immagine

Re: Come scegliere la direzione di posa?

#3
Grazie :) è stata un'impresa acquistarlo e anche ristrutturarlo ora non è una passeggiata :wink:
Quindi privilegeresti la soluzione che piace anche al titolare della mia impresa...per la stessa ragione che mi ha detto anche lui!
A noi fa sorgere qualche dubbio solo il fatto che la zona giorno si sviluppa tutta per larghezza nel senso opposto...chissà se la posa verticale attenuerebbe il senso di stretto e lungo o se ci farebbe a cazzotti.. :?
Dite che posare qualche listellone a terra quando mi arriveranno possa essere d'aiuto?

Re: Come scegliere la direzione di posa?

#4
RobCor ha scritto:Ciao, complimenti per le dimensioni dell'appartamento!
Io poserei a correre verticalmente rispetto all'ingresso, quando la porta del corridoio zona notte è aperta si avrà un bel senso di continuità.
Anche io, l'alternativa sarebbe la posa obilqua (Ok, quindi DUE alternative), ma poi il parquettista ti ammazza :D

Re: Come scegliere la direzione di posa?

#7
homesweethome82 ha scritto:Sì considerando le storie che già sta facendo per un'eventuale posa orizzontale (quella che a voi non piace) direi che se gli chiedo l'obliqua mi uccide :D
A questo punto mi sto convincendo che la mia prima impressione fosse sbagliata..e che sia meglio la posa verticale...
Mi dispiace insinuarti di nuovo il dubbio, ma vista la spettacolare zona giorno, che deve essere valorizzata il più possibile, io potere orizzontale rispetto all'ingresso, eventualmente cambiando il senso di posa dal corridoio in avanti, se non ti piace avere tutte le tavole in orizzontale nel corridoio. 8)
Progettazione, Design, Arredamento
http://restylinghome.wix.com/giordano

Re: Come scegliere la direzione di posa?

#8
Restylinghome ha scritto:
homesweethome82 ha scritto:Sì considerando le storie che già sta facendo per un'eventuale posa orizzontale (quella che a voi non piace) direi che se gli chiedo l'obliqua mi uccide :D
A questo punto mi sto convincendo che la mia prima impressione fosse sbagliata..e che sia meglio la posa verticale...
Mi dispiace insinuarti di nuovo il dubbio, ma vista la spettacolare zona giorno, che deve essere valorizzata il più possibile, io potere orizzontale rispetto all'ingresso, eventualmente cambiando il senso di posa dal corridoio in avanti, se non ti piace avere tutte le tavole in orizzontale nel corridoio. 8)
Ovviamente volevo scrivere "opterei", ma questo maledetto correttore automatico, mi fa sembrare matta! :oops:
Progettazione, Design, Arredamento
http://restylinghome.wix.com/giordano

Re: Come scegliere la direzione di posa?

#9
Hai proprio colto il mio dubbio :cry: la zona giorno sarà valorizzata dalla posa verticale o con l'orizzontale starebbe meglio?
Ma cambiare direzione di posa a metà appartamento non risulta brutto?E invece in caso di posa orizzontale i listoni che "entrano" nelle stanze e nei bagni perpendicolarmente alle porte come starebbero secondo voi?
Ps. Grazie per lo "spettacolare" :D è la mia prima casetta e ne sono così felice man mano che la vedo prendere forma!

Re: Come scegliere la direzione di posa?

#10
La scelta della direzione di posa, tiene conto di criteri oggettivi e soggettivi...
Tra i criteri oggettivi:
-la dimensione lunga delle doghe è meglio che sia parallela alla dimensione lunga della stanza (certo che più la doga è lunga più questa corrispondenza è preferibile);
-meglio proseguire il più possibile un'univoca direzione di posa;
-meglio cercare una direzione che limiti il più possibile i tagli;
-poiché la direzione di posa "veicola" inconsciamente lo sguardo, non è piacevole che le tavole si "tronchino" contro una parete vuota, magari molto vicina all'ingresso della stanza (non so se mi sono spiegata bene! :oops: )...

Questi criteri alla fine sono interconnessi e potrebbero tutti essere ricondotti al primo...

Poi tra i criteri soggettivi, condivido la volontà di avere un'unica direzione di posa in tutto l'appartamento e credo che anch'io preferirei avere le tavole in corridoio orizzontali, piuttosto che le tavole longitudinali rispetto all'ingresso, o cambiare direzione di posa solo nel corridoio.
Altro criterio soggettivo da valutare... come vivi l'appartamento? A casa mia la porta zona giorno-zona notte è sempre chiusa, quindi non avrei problemi...

In ogni caso, io di solito, per valutare correttamente, disegno in planimetria le diverse opzioni, con la reale dimensione della doga. Questo ti può aiutare notevolmente. :wink:
Progettazione, Design, Arredamento
http://restylinghome.wix.com/giordano

Re: Come scegliere la direzione di posa?

#11
Grazie davvero delle spiegazioni chiare e approfondite :)
Da totale profana avevo avuto sensazioni abbastanza congruenti con quello che hai scritto...soprattutto riguardo al lato lungo del listone/lato lungo della stanza che anche a me disturbano un poco se perpendicolari ;
Sicuramente il colpo d'occhio del corridoio sarebbe migliore con la posa verticale,tuttavia anche noi chiudiamo spesso la porta per cui proprio non so...un muro vicinissimo all'ingresso su cui si fermerebbe il listone se scegliessi la posa orizzontale c'è,la spalletta a destra della porta che presto sarà coperta dall'apertura della porta stessa (appena avremo i soldi per comprarne una nuova) ma per ora farà proprio da orribile mini ingresso ;)
Insomma davvero difficile da scegliere...butto il dado non essendo capace di fare rendering di pavimenti? :roll:
Stasera proverò a fare qualcosa con floorplanner che è l'unico che son usare...vediamo se ne esce qualcosa!

Re: Come scegliere la direzione di posa?

#12
Se mi posso intromettere... Anche io sto cercando di decidere la direzione di posa... Il dubbio su quanto scritto e': se il lato lungo della mattonella deve essere parallelo alla parete più lunga, non si rischia di allungare ancora di più la stanza? Soprattutto se la stanza e' lunga e stretta nn si avrà un effetto corridoio? :?:

Re: Come scegliere la direzione di posa?

#13
ALYS ha scritto:Se mi posso intromettere... Anche io sto cercando di decidere la direzione di posa... Il dubbio su quanto scritto e': se il lato lungo della mattonella deve essere parallelo alla parete più lunga, non si rischia di allungare ancora di più la stanza? Soprattutto se la stanza e' lunga e stretta nn si avrà un effetto corridoio? :?:
Si tratta sempre di valutare la scelta migliore soppesando tutti i pro e contro... se compro listoni da 2 metri e poi li taglio quasi tutti, capirai bene che non ha molto senso. In ogni caso, ripeto, bisogna valutare situazione per situazione.
Progettazione, Design, Arredamento
http://restylinghome.wix.com/giordano