La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Re: CONSIGLI PROGETTO CUCINA - CON PLANIMETRIE

#16
Piedus ha scritto:
25/03/22 9:24

se mi fai la gentilezza di spiegarmi quali sono i limiti oggettivi di cui parli mi aiuterai a schiarirmi le idee! :)
Presto fatto

https://postimg.cc/VdTzSP8S

Ci sono due passaggi ai lati dell'isola assolutamente insoddisfacenti ....uno da cm.72 e l'altro addirittura da cm.55.... :cry:
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: CONSIGLI PROGETTO CUCINA - CON PLANIMETRIE

#17
Forse nel progetto n.1 mi ero lasciato prendere la mano con la dimensione dell'isola (ho perso il progetto ma quella da te evidenziata dovrebbe essere da 240cm 90+60+90), in effetti non c'è spazio.

Ieri però mi è arrivata la nuova piantina catastale con gli angoli e le dimensioni prese per bene, quindi poco fa ho rifatto la piantina ed il progetto n.1, inserendo due isole di dimensioni diverse (60+90+60 e 60+60+60), allontanandomi un po' di più rispetto alla cucina sulla parete.

Isola 210
Immagine

https://postimg.cc/cvpcdFcR

Isola 180
Immagine

https://postimg.cc/QBcJCc6R

Che ne pensi?

Grazie ancora!

Re: CONSIGLI PROGETTO CUCINA - CON PLANIMETRIE

#18
Piedus ha scritto:
25/03/22 15:42
Forse nel progetto n.1 mi ero lasciato prendere la mano con la dimensione dell'isola (ho perso il progetto ma quella da te evidenziata dovrebbe essere da 240cm 90+60+90), in effetti non c'è spazio.

Ieri però mi è arrivata la nuova piantina catastale con gli angoli e le dimensioni prese per bene, quindi poco fa ho rifatto la piantina ed il progetto n.1, inserendo due isole di dimensioni diverse (60+90+60 e 60+60+60), allontanandomi un po' di più rispetto alla cucina sulla parete.

Isola 210
Immagine

https://postimg.cc/cvpcdFcR

Isola 180
Immagine

https://postimg.cc/QBcJCc6R

Che ne pensi?

Grazie ancora!
Certamente meglio !! Propenderei per la seconda...Non capisco dove è andato a finire il frigo ..
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: CONSIGLI PROGETTO CUCINA - CON PLANIMETRIE

#19
cla56 ha scritto:
25/03/22 18:10

Certamente meglio !! Propenderei per la seconda...Non capisco dove è andato a finire il frigo ..
cla56
Il frigo mi sono dimenticato di inserirlo :) :) :) starebbe sempre sulla parete assieme alla cucina.

Mi piacerebbe trovargli un altro posto, non mi sono mai piaciuti incassati, ma mi sa che devo rassegnarmi all'idea.

Grazie di nuovo, appena ho info più dettagliate mi faccio vivo!

P.S.
una Valcucine in laminato e top in quarzo con l'isola da 180 e la parete parallela con colonna frigo da 75 e tre pensili/basi da 75 su che cifre staremmo?

Re: CONSIGLI PROGETTO CUCINA - CON PLANIMETRIE

#20
Piedus ha scritto:
25/03/22 22:49


P.S.
una Valcucine in laminato e top in quarzo con l'isola da 180 e la parete parallela con colonna frigo da 75 e tre pensili/basi da 75 su che cifre staremmo?
Prendi il preventivo del'Arredo3 e aumentalo almeno del 50%.....più o meno.
Altro prodotto,altra storia,altri costi....come è normale che sia
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: CONSIGLI PROGETTO CUCINA - CON PLANIMETRIE

#22
Rieccomi :D

Ci stiamo riflettendo, probabilmente il miglior compromesso sarebbe il progetto n.2. E' vero che il frigo proietterebbe ombra su una parte del piano di lavoro, però lo stesso si svilupperebbe lungo tutta la cucina per più di 5 metri con la porta finestra che è larga 240 cm . Inoltre, avremmo gli spazi giusti per muoverci e sederci con un'isola più lunga (240 con distanza dalla porta finestra di 130cm o, come nella piantina in basso, 270 con 100cm ) e, quindi, spazio per 3 sedute molto comode o addirittura 4.

Immagine

https://postimg.cc/2bVHbrxB

Immagine

https://postimg.cc/87PxVGV6

Tutto sta nel curare l'accostamento ai mattoncini (o rimuoverli), l'arredatrice di Arredo3 (che ci ha proposto per prima il progetto2) non ci ha sollevato grandi problematiche, mentre quello di Veneta si.
Quando ci mostreranno i preventivi vedremo dove andremo a parare...

Grazie ancora!

Re: CONSIGLI PROGETTO CUCINA - CON PLANIMETRIE

#23
Piedus ha scritto:
27/03/22 0:05
cla56 ha scritto:
26/03/22 10:55


Prendi il preventivo del'Arredo3 e aumentalo almeno del 50%.....più o meno.
Altro prodotto,altra storia,altri costi....come è normale che sia
cla56
Pensavo peggio :lol:
I preventivi vanno compresi e per farlo bisogna sapere alcune cose.
1° Nel comporre un mobile con diversi produttori può accadere che le composizioni non siano perfettamente identiche.
2° Circa 1/3 del valore del mobile è dato dal valore degli elettrodomestici e non è detto che gli stessi vengono commercilizzati dai produttori del mobile nello stesso modo : ad esempio Valcucina è poco avvezza a proporre "pacchetti" o "pacchettini"
omaggi di televisori,lavatrici......cose che normalmente si trovano nei prodotti di target più commerciale (leggi Scavolini,Lube,Arredo3,Veneta..........
3° Un'altro 1/3 del costo è dato dal costo del top/eventuali schienali,luci....accessori interni....
Concludendo..... Quando scrivo "un 50%" in più vuol dire che questa percentuale è sul mobile nel senso stretto del termine
supponemdo che le altre due voci SIANO LE STESSE !!! altrimenti la differenza sarebbe ben diversa (certamente più alta ).
Spero di essere chiaro e utile anche per altri
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: CONSIGLI PROGETTO CUCINA - CON PLANIMETRIE

#25
cla56 ha scritto:
28/03/22 12:29
Piedus ha scritto:
27/03/22 0:05
cla56 ha scritto:
26/03/22 10:55


Prendi il preventivo del'Arredo3 e aumentalo almeno del 50%.....più o meno.
Altro prodotto,altra storia,altri costi....come è normale che sia
cla56
Pensavo peggio :lol:
I preventivi vanno compresi e per farlo bisogna sapere alcune cose.
1° Nel comporre un mobile con diversi produttori può accadere che le composizioni non siano perfettamente identiche.
2° Circa 1/3 del valore del mobile è dato dal valore degli elettrodomestici e non è detto che gli stessi vengono commercilizzati dai produttori del mobile nello stesso modo : ad esempio Valcucina è poco avvezza a proporre "pacchetti" o "pacchettini"
omaggi di televisori,lavatrici......cose che normalmente si trovano nei prodotti di target più commerciale (leggi Scavolini,Lube,Arredo3,Veneta..........
3° Un'altro 1/3 del costo è dato dal costo del top/eventuali schienali,luci....accessori interni....
Concludendo..... Quando scrivo "un 50%" in più vuol dire che questa percentuale è sul mobile nel senso stretto del termine
supponemdo che le altre due voci SIANO LE STESSE !!! altrimenti la differenza sarebbe ben diversa (certamente più alta ).
Spero di essere chiaro e utile anche per altri
cla56
Sei stato assolutamente chiaro, un 50% in più a parità di eldom/composizione, che poi ovviamente sale. E' come paragonare una 500L ad una Classe B della Mercedes, se cominci a mettere optional la seconda puoi pagarla anche il triplo della prima. A non dover arredare mezza casa avremmo fatto altre scelte per la cucina :)

Gli Eldom invece meriterebbero una parentesi a parte, capisco il montaggio ed il trasporto ma gli stessi produttori li vendono sui propri negozi online a prezzi pari a meno della metà di quelli di listino del mobiliere, a volte anche meno di un terzo (basti vedere per esempio Bosch o Electrolux sui propri shop su amazon...).

Re: CONSIGLI PROGETTO CUCINA - CON PLANIMETRIE

#26
Stamattina siamo stati a visionare il preventivo della Veneta, partendo dalla composizione con isola staccata siamo poi finiti a sviluppare quella con penisola (per ammissione dello stesso venditore, quella con isola staccata lasciava pochi spazi di manovra, salvo non accostarla alla parete, ma a quel punto visivamente era bruttina).

Quindi abbiamo sviluppato il progetto 2, con frigo da 75, base con cassetti da 75, base lavello 90, base angolo da 120 (o poco più), lavastoviglie, base ad angolo sotto isola da 120, base forno, base con cassetti da 60; sopra la parete due pensili da 75 e 60 (resta da decidere l'altezza dei pensili) e quindi una boiserie che era esposta in negozio e che era molto carina (mensole di acciaio, led, portabicchieri, ecc). Para-schizzi in vetro retroilluminato con led e top in quarzo di fascia alta. Totale c.ca 14.000€, di cui 3600€ di eldom (che sicuramente prenderemo anche a parte, nessun problema per il venditore).

Il progetto è esteticamente gradevole, il quarzo è bianco assoluto (da Stosa le varie tonalità erano sempre di un bianco "sporco"), lo schienale in vetro retroilluminato ed il pensile coi led fanno un bel gioco di luci e l'essenza in finto legno vista dal vivo su un paio di cucine devo dire che mi ha sorpreso. L'unico difetto sta nel non avere la base da 75 con la lavastoviglie, circostanza che, se non vogliamo basi da 15 (bruttine) ci costringe a mettere la lavastoviglie sul lato corto.

Ora manca il preventivo di Arredo3, che andremo a visionare sabato prossimo.

:)

Re: CONSIGLI PROGETTO CUCINA - CON PLANIMETRIE

#27
Oggi siamo stati da Arredo3 per il preventivo e con mio sommo stupore non ci ha dato un prezzo definitivo ma ci ha solo detto che veniva intorno ai 10.000€... non ci ha specificato nulla.

Le ho fatto una serie di domande per capire se sapeva il fatto suo, ora mi sa che le chiederemo un preventivo "puntuale" perchè la composizione l'abbiamo decisa.

Però mi cascano le braccia a terra...

Re: CONSIGLI PROGETTO CUCINA - CON PLANIMETRIE

#28
Rieccomi :)
A distanza di 6 mesi è la sanatoria è stata finalmente approvata, quindi se tutto va bene a breve rogitiamo...

Detto questo, abbiamo scelto fornitore (Veneta) e fatto un piccolo cambio di composizione all'interno dello stesso progetto, quello in calce.

Abbiamo trovato un frigo da incasso da 60cm che ha un volume accettabile essendo alto quasi due metri, quindi la composizione sarà, partendo da destra, con colonna frigo da 60, base da 60, base da 90 con lavello, base da 60 con lavastoviglie, angolo da 120 a profondità ridotta (35), altro angolo sempre da 120 con profondità 35), e quindi penisola con basi speculari alla parete (60 forno, 90 60), profonda 100/105. I pensili sulla parete da 60/90 sgocciolatoio/60 e quindi delle mensoline con boiseriea chiudere con la parete.


Immagine

https://postimg.cc/2bVHbrxB

Immagine

https://postimg.cc/87PxVGV6

Per i colori/materiali, sarà tutta bianca opaca in silk, legno (o laminato decorativo effetto legno) solo sulla base della penisola e sulle mensoline, il top o quarzo bianco (fortunatamente identico ai pensili) o gres effetto marmo calacatta (vediamo quanto costa in più).
Abbiamo solo un paio di dubbi: il primo, sullo schienale, se farlo in vetro retroilluminato (visto dal vivo, ci piace) o se tirare giù le mattonelle dalla parete e piastrellare (con aggravio di costi); il secondo, sulla posizione del lavello e dei fuochi sulla penisola, se tenerle al centro o decentrate verso la parete a sinistra (quindi se mettere le basi 60/90/60 o 60/60/90).
Consigli?

Grazie :)

Re: CONSIGLI PROGETTO CUCINA - CON PLANIMETRIE

#29
Ciao !
Passavo di qui... :)
Sai che ti dico.....che per me questa soluzione rimane ancora la migliore!!!
https://postimg.cc/8J1MdRGY
1°Quel frigo a dx vicino la finestra continua a non piacermi !
2° L'idea di avere un forno basso su una cucina come questa ,mediamente grande, non mi piace sia per la funzionalità che per la resa estetica....
Poi possiamo parlare di dove mettere lavaggio e cottura...
E' chiaro....questa è la mia "visione" poi tu farai come ti pare.. :)
Ciao
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: CONSIGLI PROGETTO CUCINA - CON PLANIMETRIE

#30
Ciao Cla, innanzitutto grazie, la gentilezza gratuita non è mai qualcosa di scontato.

La soluzione che consigli e che mi hai aiutato a costruire non mi convince perché in alto dietro le colonne si vedrebbe il muro che segue un'altra linea (c'è quella rientranza), inoltre non credo che le stesse sarebbero parallele alla parete che poi incontra il piano di lavoro, pertanto potrebbe crearsi un ulteriore effetto ottico poco gradevole. Quindi, ci potrebbe essere il rischio che anche le mensole eventuali potrebbero non essere in squadra con la parete e il fianco della colonna...

Sono solo supposizioni ovviamente, perché su carta la resa non è la stessa.

Comunque grazie ancora, vediamo stasera che viene fuori :) :D