La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

piano induzione con cappa aspirante.. funzionano?

#1
ciao a tutti! vi chiedo un consiglio da inesperta su argomento cappe!
Io sono sempre stata una sostenitrice della cappa con tubo aspirante e contraria a quelle con i filtri perchè sempre convinta che funzionassero sempre meno per quanto fossero di marchi di livello.
Adesso uno dei rivenditori a cui sto facendo fare progetti per la mia nuova cucina mi ha fatto un po' ripensare.
Mi ha proposto un piano a induzione con cappa integrata della dicendomi che sono il top di aspirazione e che se le cappe a soffitto professionali hanno comunque il tubo che deve fare un percorso lungo perdono tanto in aspirazione..
Che ne dite? funzionano davvero bene? quali altri marchi oltre a Bora sono validi?
considerando che:
- nella mia cucina ho 1 finestra e due porte finestre su parete diverse quindi non manca modo di areare la stanza
- esteticamente su un'isola lunga 3,10 m e larga 1.10m mi piacerebbe molto non avere nulla sopra ma lasciare tutto aperto.
-comprare un buon piano a induzione+la cappa professionale a scomparsa nel soffitto+ lavori vari di cartongesso ecc, alla fine come costo penso si equivalga a uno di questi piani bora.
- la cappa integrata nel piano sarebbe molto piu semplice da installare che progettare illuminazione, cartongesso ecc per quelle a scomparsa a soffitto!

fatemi sapere i vostri consigli perchè ci sto pensando da un po' e non riesco a decidere!
grazie 1000! :)

Re: piano induzione con cappa aspirante.. funzionano?

#2
Di base una cappa a soffitto valida è meglio della migliore cappa da top.

In alcuni casi è efficace quella da top, specie se si fa un’installazione con piani domino: quindi modulo cottura da 30 + modulo cappa + modulo cottura da 30 + modulo cappa ecc…

In quest’ultimo caso si ha una buona efficacia, posto che comunque quando si fa tanto fumo questo va in alto a prescindere e la cappa da top può poco.

I piani con cappa integrata sono più economici ma sicuramente meno prestanti della soluzione domino. Detto questo una buona cappa a soffitto progettata bene e magari con filtri baffle andrà sicuramente meglio.

Dipende anche da cosa ti aspetti è da quanto/cosa cucini.

PS: se nelle cucine professionali si usano solo cappe serie da soffitto/parete un motivo ci sarà :)

Re: piano induzione con cappa aspirante.. funzionano?

#3
senza ombra di dubbio segli la cappa a soffitto da isola, se non ti piace avere la cappa sospesa devi acquistarla più grande del piano cottura e farla montare più alta del normale per farla apparire come fosse un punto luce dell'isola, al giorno d'oggi in catalogo di vari marchi ci sono cappe per tutti i gusti moderne e classiche, se non trovi una che fa al caso tuo un bravo rivenditore di mobili dovrebbe avere nel pacchetto fornitori anche aziende che possono produrre cappe su misura con specifiche del cliente
Mastro Roberto

Re: piano induzione con cappa aspirante.. funzionano?

#6
L'ideale è la cappa classica professionale, se necessario con doppio motore, ben progettata e con filtri baffle. Ideale sì ma non strizza l'occhio all'estetica, specie su un'isola. E comunque una roba del genere arriva facilmente tra i 1000 e 2000 euro.

Tutto il resto è meno che ideale. Una cappa a soffitto può essere una soluzione ma ovviamente dipende dalla distanza finale tra piano cottura e cappa. Come dice jnicola rischia di essere quasi inutile per via dell'eccessiva distanza. Oppure devi avere un motore così potente da doverlo mettere esterno tipo ristoranti (e allora il costo sale).

Poi ci sono le cappe a piano, integrati nel piano cottura tipo Bora (ma il modello che prenderei costa mi pare sui 5.000 euro), oppure a sé stanti (se ti piacciono le downdraft il top è Sirius). In entrambi i casi devi prendere modelli ad alta efficienza e perfettamente progettati. E parliamo comunque di migliaia di euro.

Morale: se vuoi il piano cottura sull'isola devi avere un budget importante, altrimenti farai solo un accrocco che servirà a gran poco e risolverai aprendo le finestre a costo zero. :mrgreen:

Re: piano induzione con cappa aspirante.. funzionano?

#7
scusatemi il ritardo nella risposta.. ma vi ringrazio tanto per avermi chiarito le idee!
Investirò a questo punto in un buon piano a induzione con aspirazione tipo della bora oppure in una cappa a se stante! dato che le cappe a soffitto non danno comunque grandi risultati e sull'isola interamente in laminam non voglio coprire o comunque affogare l'ambiente con cappe che scendono dal soffitto per quanto belle e professionali possano essere..
poi in quella stanza ho comunque una finestra e 2 porta finestre quindi se faccio troppi odori molesti a limite apro tutto e via! :)
Grazie dei consigli!!!

Re: piano induzione con cappa aspirante.. funzionano?

#11
Mettere un piano cottura ad induzione su un'isola vuol dire "farlo lavorare" nella versione filtrante.
Quanto questo sistema possa essere efficace onestamente non lo sò anche perchè può dipendere da molti fattori.
Di fatto si ha a che fare con un filtro che viene posto al di sotto delle basi nello spazio tra queste e il pavimento (circa cm.6/10)...quindi piuttosto angusto.....poi c'è il costo del filtro che non è trascurabile (300...400...euro...dipende dal produttore).
In sostanza cosa voglio dire ?........OK l'aspetto estetico desiderato......ma sapendo bene i vari rislvolti.
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: piano induzione con cappa aspirante.. funzionano?

#12
grazie a tutti per le risposte.. alla fine per motivi sia tecnici che estetici abbiamo optato per una cappa downdraft con sistema aspirante (non a filtro). Per i lavori che dobbiamo fare nella casa e per gli spazi e altezza soffitto ci conviene scendere a terra e tracciare li piu che ribassare almeno 30 cm il soffitto per far passare il tubo (oltre che non piacermi esteticamente dato che il soffitto è gia 270 e mi verrebbe troppo basso in una zona notevolmente estesa)..
per fortuna l'isola possiamo permetterci di farla abbastanza profonda ( è un'isola di 3m x 1.10m) quindi quella ci entra bene. In piu il motore di alcune di queste cappe può essere messo in remoto quindi non nell'isola (ciò si può fare se per far uscire il tubo non si devono fare troppe curve ma si va dritti).. e quindi dopo valutazione di idraulici, architetto ecc abbiamo optato per questa come soluzione migliore...