La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

about barcellona

#1
Partiremo per un weekend lungo fine novembre, da sabato mattina a martedì mattina, nessuno dei due ha mai visitato la città.
Dritte su cosa assolutamente non perdere,cosa riservare magari ad una visita più approfondita... ciò che sopravvalutato quindi meglio non soffermarsi.

Consigli su posti mangerecci e non.

Siamo tutt'occhi

:lol: :lol:
Immagine
“Non ho mai pagato una donna in vita mia”. Dunque erano stagiste.

#2
La cosa che mi son persa quest'estate è Parc Guell, progettato da Gaudì, un po' fuori mano, ma mi hanno detto sia veramente da vedere. :wink:
Per il resto solite cose: Sagrada Famiglia, Casa Batllò e la Pereira (sono vicine tra loro).
Poi la rambla...ci passerete 8000 volte, sia la sera che durante il giorno :lol:
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

#3
Grazie Bubu... :wink:
Hai visitato anche l'interno delle attrazioni che mi hai citato?

Parc guell non voglio perdermelo :wink:
Immagine
“Non ho mai pagato una donna in vita mia”. Dunque erano stagiste.

#4
La prima cosa da non perdere in assoluto è la Sagrada Familia da visitare interamente con audioguida in italiano che ti spiega per filo e per segno ogni particolare di questa splendida basilica consacrata una decina di giorni fa dal papa! Vederla senza impalcature all'interno deve essere uno spettacolo da togliere il fiato!!!!! Ovviamente fare una capatina anche sulle torri!
Da visitare anche casa Batlò e casa Milà (detta la Pedrera), Parc Guell (anche se sinceramente oltre all'entrata "scenografica" non c'è un granchè.... mi ha un pò delusa).
Da vedere assolutissimamente lo spettacolo della Fontana Magica di Montjuic (anche se d'inverno non so se lo fanno o meno).
Poi ci sono le Ramblas, il quartere gotico e Plaza Cataluna (ma tanto da li ci passerete milioni di volte)! Portatevi scarpe comode e buon divertimento!!!!

#5
Ti confermo che Parc Guell è, per me, assolutamente da visitare. Ovvio che non si può tralasciare la Sagrada Familia e le opere di Gaudì.
Io ricordo una chiesa meravigliosa, gotica, Santa Maria del Pi, tornassi a Barcellona (non ambisco) tornerei sicuramente a vederla. Poi tornerei anche a vedere il famoso mercato La Boqueria.
Superfluo dirti che dovrai avere mille e mille attenzioni, borseggi e furti sono all'ordine del giorno, mai visitato una citta così poco sicura.
FEDE65

#6
grazie...pensa che mi avevano detto di non visitare l'interno della Sagrada.. :shock:

Per questi week end ho la mia tenuta da scarpinatrice...che è anche antiscippo...:D
Immagine
“Non ho mai pagato una donna in vita mia”. Dunque erano stagiste.

#7
Se tornassi indietro non mi perderei una partita di calcio per niente al mondo, e sono donna! :D Ed entrerei nella Sagrata Familia nonostante i miei amici me l'avessero sconsigliato, mannaggia. :lol:
Occhio ai furti, vero Fede, ma come nelle nostre città.
Occhio anche agli spacciatori che vorrebbero venderti di tutto, anche se si ha una faccia pulitissima.
Da non perdere il Parc Guell.
Le case di Gaudì richiedono un pò di fila, magari riservatele per la mattina presto, perchè poi la fila diventa notevole.
La meglio paella l'ho mangiata in una traversa della Rambla. Pagata carissima, insieme ad un piatto di jambon condito con olio di oliva, ma assolutamente da non perdere. Mi dispiace ma il nome non lo ricordo assolutamente.
Bellissima città, anche se a me ahimè non ha entusiasmato moltissimo.
Ho visitato l'acquario di Barcellona, a me è piaciuto moltissimo, ma se hai visto ad esempio quello di Genova potresti anche saltarlo.
Bellissima la vista dal Montjuic, anche se quando ci sono stata io la teleferica era rotta. Ricordo una scarpinata notevole, nonostante ci sia un servizio navetta. La pazzia dei viaggiatori. :lol: Doversa ma allo stesso tempo suggestiva anche la vista dal Tibidabo.
Girata interamente a piedi nonostante un ottimo servizio di mezzi pubblici.
Uno sguardo a barcelloneta lo darei. :wink:
Immagine

#8
Ti hanno già detto tutto ciò che ti avrei detto io, ma posso aggiungere che per cenare la zona di Barceloneta non è male, anche se devi stare attenta ai localacci per turisti. Noi cenavamo spesso in un locale in una delle stradine, verso l'interno, ma non potrei mai ricordarne il nome! Mia figlia - che è una buongustaia - ricorda ancora le mangiate di Barcellona!
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

#9
bradipa66 ha scritto:Ti hanno già detto tutto ciò che ti avrei detto io, ma posso aggiungere che per cenare la zona di Barceloneta non è male, anche se devi stare attenta ai localacci per turisti. Noi cenavamo spesso in un locale in una delle stradine, verso l'interno, ma non potrei mai ricordarne il nome! Mia figlia - che è una buongustaia - ricorda ancora le mangiate di Barcellona!
In nome delle mangiate che furono tirate fuori il nome!!!! :twisted: :lol: :lol: :lol:
Immagine
“Non ho mai pagato una donna in vita mia”. Dunque erano stagiste.

#10
Menchy io sinceramente per quanto riguarda la microcriminalità l'ho trovata la città più pericolosa che abbia visitato. Soprattutto la zona della Ramblas è piena di borseggiatori e polizia ne vedi pochina. Se poi ti addentri in certi quartieri rischi certamente di più ... a me certe zone han fatto paura.
Poco tempo fa ho visto un servizio sulla città di Monaco (che adoro :D ): in occasione dei mercatini o di altri eventi importanti da diversi anni poliziotti in borghese mettono nello zaino o borsa di incauti turisti un foglio. Poco dopo un poliziotto in divisa ferma il turista gli chiede di aprire la borsa e gli fa leggere il messaggio lasciato dal collega, che invita a una maggiore prudenza. In pochi anni i furti (dato già molto basso per la media europea) sono scesi parecchio.
FEDE65

#11
Doris, non ricordo se hai dei bambini ma organizzati tenendo presente che i ristoranti non aprono prima delle 21. Taperie però fin che ne vuoi a qualsiasi orario.
FEDE65

#12
fede65 ha scritto:Menchy io sinceramente per quanto riguarda la microcriminalità l'ho trovata la città più pericolosa che abbia visitato. Soprattutto la zona della Ramblas è piena di borseggiatori e polizia ne vedi pochina. Se poi ti addentri in certi quartieri rischi certamente di più ... a me certe zone han fatto paura.
Poco tempo fa ho visto un servizio sulla città di Monaco (che adoro :D ): in occasione dei mercatini o di altri eventi importanti da diversi anni poliziotti in borghese mettono nello zaino o borsa di incauti turisti un foglio. Poco dopo un poliziotto in divisa ferma il turista gli chiede di aprire la borsa e gli fa leggere il messaggio lasciato dal collega, che invita a una maggiore prudenza. In pochi anni i furti (dato già molto basso per la media europea) sono scesi parecchio.

Hai ragione Fede, ricordo la zona intorno alla Rambla pessima!
Pochissima polizia e una quantità mostruosa di spacciatori.
Al padre di una mia amica quest'anno è proprio lì che gli hanno fatto fuori il portafoglio.
Però è anche vero che vengo da Roma e tra gente che ti chiede un euro, ti vuole vendere calzini, ladri che ti tagliano la borsa in autobus e zingari che ti aprono lo zaino senza che te ne renda conto ci sono un pò abituata, ecco.

Con il nord europa non c'è proprio confronto. :wink:
Immagine

#13
io sinceramente ho ricordi diversi, ma avevamo i bambini piccoli e non abbiamo fatto molta Movida... e poi scusatemi, ma sono di Napoli e anche qui in quanto a caos, folla e barboni non lesiniamo!
sorry, ma il nome del locale proprio non mi viene in mente..
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

#14
fede65 ha scritto:Doris, non ricordo se hai dei bambini ma organizzati tenendo presente che i ristoranti non aprono prima delle 21. Taperie però fin che ne vuoi a qualsiasi orario.
Nuooooooo....niente pupi :D
Per i borseggiatori avevo letto anch'io esperienze tragiche su Barcellona.
Non mi lascio influenzare, sono sempre prudente, dorisso è di Napoli e ha l'occhio individuatore...ecco speriamo bene...(le ultime parole famose).

Mi segno i vostri suggerimenti...

Credo preferiremo un museo all'acquario... :wink:
Immagine
“Non ho mai pagato una donna in vita mia”. Dunque erano stagiste.

#15
Io ci sono stata questa estate e sinceramente non ho visto situazioni "anomale" :roll: !
Ho scorazzato di giorno e notte in lungo e largo e fortunatamente non ho avuto problemi..... ho evitato le zone troppo buie ed il lungomare pieno di venditori abusivi che scappavano all'arrivo della polizia ma sinceramente lo farei in qualunque città!!!!
I mezzi pubblici FUNZIONANO, ci sono kilometri di piste ciclabili e puoi attraversare la strada sulle strisce pedonali senza correre il rischio di diventare un tutt'uno con l'asfalto!!!!!! 8)