La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Re: La Casotta work (lentamente) in progress

#76
Complimenti per le scelte di stile, mescolare il rustico con il moderno, è una cosa che mi piace se ben equilibrato, e da te devo dire che c'è un gusto compromesso. Adoro, quasi da rosicare, la porta della stalla con il santo 8) . Io sto iniziando a ristrutturare una stalla/fienile ma l'ex proprietario era uno che non si è curato molto delle sue cose, praticamente non c'è niente da tenere, ed io che già mi sognavo di fare tutte le porte con dei recuperi di porte antiche... sono sogni!
Solo due cose, per me, stonano un pò:
1) Lo stacco tra la resina ed il parquet mi manderebbe giù di testa... io sono per avere lo stesso pavimento in tutta la casa. Staccare bianco nero, per dividere gli ambienti mi pare una cosa che almeno nel tuo contesto puoi soprassedere, hai una parete in sasso che metà gente del forum ti invidia!
2) i tre mobili di ferro (Ikea) impilati, :shock: capisco la voglia di mettere uno stile rustico e/o urban, o forse cercavi uno mobile di contenimento, io proverei a buttare l'occhio si delle offerte di vecchi armadietti di ferro spesso usati nelle officine. Ci starebbero molto bene!

Poi una domanda, e giuro che poi non rompo più: Dalle foto la zona della cucina (quella in sasso) pare sempre molto scura, perché hai usato un colore così scuro nel pavimento?

Re: La Casotta work (lentamente) in progress

#77
Per mia79

La cucina in acciaio per quanto possa far paura la trovo per ora molto
pratica.....io ho un nuovo amico e si chiama quasar...lucida che é una
meraviglia. ..però non bisogna avere paura dei micrograffi

E io cucino tantissimo

Il muro mi ha impiegato tantissime ora però ne é valsa la pena
ne sono innamorato. ...

Le monk le ho pagate 150 due ..ol legno é perfetto ma la pelle andrebbe restaurata

Re: La Casotta work (lentamente) in progress

#79
Una casa piena di significato..tuo nonno..tuo fratello..e poi il vostro nido..ed è già tremendamente bella solo per questo :D ..
La cucina total steel..mi piace proprio tanto..ti posso chiedere perché non avete scelto una lavastoviglie con sportello in acciaio? Paura delle differenze tra i due tipi di acciaio? E poi quei vasi per farina, sale, etc sono molto belli..ma anche se c'è il muro in pietra che dà quel tocco di rustico..non mi sembrano molto azzeccati..(ho visto le foto che hai inserito nella sezione cucine).
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare