La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Re: consiglio pavimento da abbinare!

#16
Premesso che ognuno fa la casa come gli piace, sinceramente abbinare due effetti legno è davvero bruttino.

Abbinare legni diversi si fa fatica anche quando parliamo di essenze vere, bisogna fare attenzione alla venatura, colore, tono etc. per non incorrere in effetti pesanti, con gli effetti legno è ancora più difficile.

Non è per contraddirvi "ness", ma soltanto per farvi riflettere sul fatto che probabilmente state investendo soldi ed energie con il rischio di avere un risultato poco armonioso o peggio che vi stufa dopo pochi anni, facendovi rimanere delusi.

Non fidatevi solo di ciò che propongono i cataloghi di arredo, perché spesso cercano di vendere ciò che va per la maggiore, a loro conviene e soprattutto le foto da certi cataloghi (a volte non sono neppure foto ma render) sono studiate apposta (luci, prospettiva, filtri) per dare un'impressione che nella realtà è totalmente diversa.

ti invito a riflettere su alcuni aspetti: quanto è grande la stanza dove andrà inserita al cucina? Ci saranno altri arredi presenti, è un openspace? E' luminoso, quale esposizione ha? La luce è importante, mettere un pavimento sul grigio sbiancato in un ambiente esposto a nord o est vuol dire "ammazzare" la stanza, se poi aggiungi nero e metallo rischi veramente di creare un insieme poco accogliente.

Se non vi piace l'effetto cemento, l'alternativa al gres effetto legno (che vi sconsiglio con il tipo di cucina che avete in mente) è gres tinta unita, uniforme e rettificato, effetto resina diciamo, in maniera da creare una superficie uniforme e continua, può essere grigio chiaro o beige chiaro
Immagine
Immagine
Immagine


Un effetto secondo me interessante ma non eccessivo potrebbe essere il gres effetto graniglia, magari tipo ceppo di grè, attenzione poi nella scelta degli arredi perché il pavimento è bello mosso, il resto della stanza deve essere abbastanza neutro, lasciando la cucina protagonista, magari aggiungendo qualche richiamo qua e là (una lampada in ferro, un tavolino etc.)
Immagine
Immagine



Un pavimento a scacchi, sulla linea di quanto suggerito da "mammasantina", ma mi limiterei alla zona cucina ed eventualmente i bagni se avranno lo stesso stile
Immagine
Immagine
Immagine
La resina può essere posata in mille sfumature e varianti, più o meno uniformi o mosse, certo devi rivolgerti a professionisti e non credo che i costi siano paragonabili al gres, dipende sempre dalla tipo di piastrella, la forbice di prezzo è variabile tenendo conto anche che la posa di grandi formati è generalmente più costosa.

Infine un'alternativo molto industrial ma molto caratterizzante è la mattonella rettangolare effetto pietra, ponendo attenzione all'effetto generale per non appesantire
Immagine
Immagine
Immagine

Re: consiglio pavimento da abbinare!

#18
rossodicina ha scritto:
22/11/21 9:45
Premesso che ognuno fa la casa come gli piace, sinceramente abbinare due effetti legno è davvero bruttino.

Abbinare legni diversi si fa fatica anche quando parliamo di essenze vere, bisogna fare attenzione alla venatura, colore, tono etc. per non incorrere in effetti pesanti, con gli effetti legno è ancora più difficile.

Non è per contraddirvi "ness", ma soltanto per farvi riflettere sul fatto che probabilmente state investendo soldi ed energie con il rischio di avere un risultato poco armonioso o peggio che vi stufa dopo pochi anni, facendovi rimanere delusi.

Non fidatevi solo di ciò che propongono i cataloghi di arredo, perché spesso cercano di vendere ciò che va per la maggiore, a loro conviene e soprattutto le foto da certi cataloghi (a volte non sono neppure foto ma render) sono studiate apposta (luci, prospettiva, filtri) per dare un'impressione che nella realtà è totalmente diversa.

ti invito a riflettere su alcuni aspetti: quanto è grande la stanza dove andrà inserita al cucina? Ci saranno altri arredi presenti, è un openspace? E' luminoso, quale esposizione ha? La luce è importante, mettere un pavimento sul grigio sbiancato in un ambiente esposto a nord o est vuol dire "ammazzare" la stanza, se poi aggiungi nero e metallo rischi veramente di creare un insieme poco accogliente.

Se non vi piace l'effetto cemento, l'alternativa al gres effetto legno (che vi sconsiglio con il tipo di cucina che avete in mente) è gres tinta unita, uniforme e rettificato, effetto resina diciamo, in maniera da creare una superficie uniforme e continua, può essere grigio chiaro o beige chiaro
Immagine
Immagine
Immagine


Un effetto secondo me interessante ma non eccessivo potrebbe essere il gres effetto graniglia, magari tipo ceppo di grè, attenzione poi nella scelta degli arredi perché il pavimento è bello mosso, il resto della stanza deve essere abbastanza neutro, lasciando la cucina protagonista, magari aggiungendo qualche richiamo qua e là (una lampada in ferro, un tavolino etc.)
Immagine
Immagine



Un pavimento a scacchi, sulla linea di quanto suggerito da "mammasantina", ma mi limiterei alla zona cucina ed eventualmente i bagni se avranno lo stesso stile
Immagine
Immagine
Immagine
La resina può essere posata in mille sfumature e varianti, più o meno uniformi o mosse, certo devi rivolgerti a professionisti e non credo che i costi siano paragonabili al gres, dipende sempre dalla tipo di piastrella, la forbice di prezzo è variabile tenendo conto anche che la posa di grandi formati è generalmente più costosa.

Infine un'alternativo molto industrial ma molto caratterizzante è la mattonella rettangolare effetto pietra, ponendo attenzione all'effetto generale per non appesantire
Immagine
Immagine
Immagine
[/]
Bellissima risposta e chiarissime spiegazioni. Ti ringrazio tantissimo per le idee nuove! La stanza è 4.3 metri larga e 11 metri lunga, open space cucina-soggiorno e al momento non abbiamo ancora scelto nulla per il lato soggiorno, ma abbiamo soltanto idee, che sono sempre sullo stile industriale anche se nulla di "troppo" ... In senso che non arriviamo a fare uno stile tipo quello della prima foto con l'armadio di ferro, che oer quanto possa essere bellissimo, non è proprio quello che pensiamo. Vorremmo un tipo di pavimento che ovviamente si abbini bene anche con qualche elemento d'arredo che magari non è cosi "industriale". La stanza è luminosa perché è l'unione di 3 stanze, ho 2 finestre di cui 1 enorme e un balcone, affaccia a sud-est, la luce entra anche abbastanza, non in modo eccessivo. Il gres effetto pietra quello se non erro dell'ultima immagine non è malissimo . Ciò che non mi piace sono i lastroni enormi e il pavimento a scacchiera!

Re: consiglio pavimento da abbinare!

#20
ness1 ha scritto:
22/11/21 15:03
Bellissima risposta e chiarissime spiegazioni. Ti ringrazio tantissimo per le idee nuove! La stanza è 4.3 metri larga e 11 metri lunga, open space cucina-soggiorno e al momento non abbiamo ancora scelto nulla per il lato soggiorno, ma abbiamo soltanto idee, che sono sempre sullo stile industriale anche se nulla di "troppo" ... In senso che non arriviamo a fare uno stile tipo quello della prima foto con l'armadio di ferro, che oer quanto possa essere bellissimo, non è proprio quello che pensiamo. Vorremmo un tipo di pavimento che ovviamente si abbini bene anche con qualche elemento d'arredo che magari non è cosi "industriale". La stanza è luminosa perché è l'unione di 3 stanze, ho 2 finestre di cui 1 enorme e un balcone, affaccia a sud-est, la luce entra anche abbastanza, non in modo eccessivo. Il gres effetto pietra quello se non erro dell'ultima immagine non è malissimo . Ciò che non mi piace sono i lastroni enormi e il pavimento a scacchiera!
Fai un giro da qualche rivenditore e valuta allora la resina, magari informandoti dei costi di posa, è un materiale che si adatta sia ad ambienti moderni che industrial, dipende dall'effetto della finitura, che può essere molto simile al cemento come più uniforme o anche colorato.

Qualche spunto
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Per il gres invece, escludendo i grandi formati, alcuni esempi di rettangolare
Collezione Mystone Lavagna di Marazzi, in chiaro
Esiste anche in versione scura, potrebbe essere un'idea giocare con i due colori magari per il rivestimento cucina (chiaro a pavimento e scuro il paraschizzi per esempio) e nei bagni, così da dare uniformità ai rivestimenti della casa. Se mantieni neutre le finiture, puoi spaziare molto nella scelta degli arredi.
Immagine
Immagine
Oppure Blend, sempre Marazzi, effetto pietra, in vari formati
Immagine
Immagine
Ma sono solo alcuni esempi, veramente la scelta è molto ampia anche di altri marchi

Re: consiglio pavimento da abbinare!

#21
Scusate se rispondo dopo tanto tempo ma è stato un periodo pienissimo. alla fine penso di fare un pavimento nella zona giorno, grigio da 60x60 o massimo 80x80, uno per la zona notte effetto legno sempre sul grigio.


altro dbbio è sui rivestimenti dietro la cucina. ripropongo la cucina:
Immagine
cosa consigliate? mattoncini rossi? mattone grigio effetto consumato? nel mio caso si vedrebbe poco... cioè il rettangolo di parete che sta tra il piano e i pensili, perchè di lato a sinistra ho la colonna forno, poi il frigo e la parete laterale, di lato a destra invece del pensile in alto ho una sorta di struttura con un pannello dietro e delle mensole di ferro nere. questo per farvi capire che è poco lo spazio di parete che vedo, oltre quello in alto sopra i mobili chiaramente. accetto idee e consigli

Re: consiglio pavimento da abbinare!

#22
Ti consiglio un rivestimento facile da pulire. Escluderei le mattonelle 3d o finitura ruvida.

Puoi prendere in considerazione le piastrelle del pavimento, essendo grande formato avrai poche fughe e uniformità.
Immagine


Oppure stessa linea ma formato diverso (opzione che personalmente mi piace di più rispetto la precedente)
Immagine


Mattonelle bianche, lucide o opache, con fughe in tinta o a contrasto
Immagine
Immagine


Infine soluzione più neutra forse, riprendere il colore scuro delle mensole
Immagine
Immagine

Re: consiglio pavimento da abbinare!

#24
gina ha scritto:
16/12/21 11:36
fatti dare alcuni campioni del pavimento che ti piace, e accostali ai mobili della cucina per vedere come sta
Grazie! Alla fine ho preso un pavimento grigio 80 x 80 molto simile a quello della foto che ho messo, solo non lucido. penso si accosti bene anche mettendolo dietro. Il top è scuro, color lavagna... Che dite?