La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Armadi mondo convenienza... davvero cosi scrausi?

#1
Va beh, l'ho già scritto molte volte; ho una certa "simpatia" per questa catena. sarà che su 3 volte che ci ho comprato qualcosa ho sempre trovato coppie di montatori veloci, gentili e ordinati, sarà che l'inconveniente peggiore è stato aspettare una poltroncina per un mese.
ovvio che sapevo che sapevo di comprare roba da poco... ma che sarebbe dovuta durare poco (in teoria avremmo dovuto traslocare 2-3 anni fa);
è andata a finire che un armadio l'abbiamo ormai da 10 anni, la cameretta da 5; sono ancora in stato più che buono.... quasi un peccato buttarli via.
talmente un peccato che la nazista se ne esce con una proposta: "perchè noi non porta "di là" almeno la kameretten? kosì la campieremo tra qualche annen con una da ciovinotto!?
ehi, gestapo... ma sei fuori? ben che vada smontaggio, trasporto e rimontaggio ci costano 200 sacchi e la camera l'abbiamo pagata 800 di cui 300 di materasso! ma soprattutto, oh! è di mondo convenienza! smontarla la smonti con il coltellino svizzero; ma rimontarla... manco se piangi in klingon antico!
"ach so! e allora noi affitta furgonen e profa a farlo noi!"
"ma sei fuori?!?!?! ma non pensarci nemmeno! non se ne parla!"
per farla faccio breve... sapete chi comanda tra Inga la nazista e il bovero zio tom... l'abbiamo smontata, fatta scendere per 5 piani (con ascensore, grazie a dio), caricata, scaricata, fatta salire per 3 piani (senza ascensore; non ci entrava, 'tacci sua), rimontata.

A margine di questa esperienza che il cammino di compostela è una passeggiata che posso dire? è DAVVERO robaccia. il truciolare è povero, la laminatura è sottile come velina (ho SFIORATO uno spigolo contro un muro e l'ho sbeccato), la ferramenta è latta, la schiena è praticamente cartone.

eppure...
rimontata in meno 3 ore, ma con mezz'ora persa perché il bovero zio tom dovrebbe fare di testa sua e non ascoltare la nazista.
Il risultato è stato incredibile; l'armadio è perfettamente in squadra, le ante idem, senza nemmeno bisogno di registrare le cerniere (so che non andrebbe fatto, ma le ho lasciate attaccate alle spalle e non alle ante), i cassetti (ovviamente rigorosamente non soft close) sono rimasti allineati sia in verticale che in orizzontale.

davvero... non me l'aspettavo :)

Re: Armadi mondo convenienza... davvero cosi scrausi?

#3
Cristina ha scritto:Dipende che aspettative hai, come nell'abbigliamento o nel cibo ci sono prezzi diversi per qualità diverse.
Personalmente non mi piaccioni i mobili che vendono, indipendentemente dal fatto che si possano montare e rispomtare.
Dopo aver visto la pizza di Cracco e la giacca di dolce e Gabbana del Milan sto rivalutando molto il concetto di qualità prezzo su cibo e abbigliamento.....

Re: Armadi mondo convenienza... davvero cosi scrausi?

#4
mi tocca darti ragione :D :D
In effetti ho visto un panino mi pare di McDonald proposto da uno di questi chef :evil: :evil: :evil:

Se si visita un bel negozio di mobili non necessariamente di firme, la differenza si vede. Costa arredare bene, certo, ma dipende se si ha la passione per la casa o meno. Questo vale per automobili, orologi, barche, ecc... pensa solo alla svalutazione di un'automobile. Potresti farti un arredamento meraviglioso solo con la svalutazione del prezzo di un'auto dopo due o tre anni.

Re: Armadi mondo convenienza... davvero cosi scrausi?

#5
Non per fare l'avvocato del diavolo, ma MC rivende mobili, non li produce, quindi puoi trovare alcuni dei marchi commercializzati anche da rivenditore classico.
Esempio noi abbiamo acquistato da loro cameretta Giessegi, smontata e rimontata per spostarla anche noi "fai da te" senza grandi difficoltà e nemmeno posso dire che la qualità del prodotto risulti infima.

La stessa cameretta Giessegi la posso trovare a altri rivenditori di zona più rinomati, uguale, con la differenza che probabilmente il costo finale risulta maggiore a fronte credo di un miglior servizio generale (preparazione dei venditori, progettazione accurata, attenzione al cliente, post vendita, montaggio a regola d'arte) e anche credo di "volumi" acquistati inferiori.

Quindi da acquirente, per me vale la regola di cercare di fare un acquisto consapevole, il più possibile valutando cosa effettivamente il prezzo include a 360°, non solo il bene materiale. :)
Per certi acquisti il rivenditore preparato è indispensabile, per altri trovo che certe catene siano più che sufficienti.
Poi ovviamente c'è tutto il discorso delle politiche di marketing, ma insomma nel 2018 la gente non dovrebbe più credere alle promo che scadono ogni domenica e a Banderas che si coccola la rosita... :roll: :mrgreen:

Re: Armadi mondo convenienza... davvero cosi scrausi?

#6
Secondo me è anche un discorso di dialettica interna al forum. Leggendo un po' di vecchie discussioni su Ikea/Mondoconvenienza, c'era un nutrito drappello che negava esistesse una differenza qualitativa tra loro e altre marche più blasonate. Ne conseguiva che chi conosce invece le differenze rispondeva prima stupefatto, poi scocciato e poi gli animi finivano per esasperarsi, per cui qualcuno, al limite, se ne è uscito con esagerazioni tipo "Bene, compra Ikea/MC, poi non lamentarti quando la libreria/cucina ti cade in testa". Chiaramente un'esasperazione da discussione internettiana, però mi sembra sia un po' rimasta nella "mitologia fondativa" del forum. Per cui nel momento in cui si ha esperienza di mobili che magari sono bruttini, sì hanno ripiani che si imbarcano facilmente, sì si ammaccano, ma che stanno su senza problemi e riescono a farsi anche un paio di traslochi, nasce lo stupore :lol:

Re: Armadi mondo convenienza... davvero cosi scrausi?

#7
Piscinin ha scritto:Secondo me è anche un discorso di dialettica interna al forum. Leggendo un po' di vecchie discussioni su Ikea/Mondoconvenienza, c'era un nutrito drappello che negava esistesse una differenza qualitativa tra loro e altre marche più blasonate. Ne conseguiva che chi conosce invece le differenze rispondeva prima stupefatto, poi scocciato e poi gli animi finivano per esasperarsi, per cui qualcuno, al limite, se ne è uscito con esagerazioni tipo "Bene, compra Ikea/MC, poi non lamentarti quando la libreria/cucina ti cade in testa". Chiaramente un'esasperazione da discussione internettiana, però mi sembra sia un po' rimasta nella "mitologia fondativa" del forum. Per cui nel momento in cui si ha esperienza di mobili che magari sono bruttini, sì hanno ripiani che si imbarcano facilmente, sì si ammaccano, ma che stanno su senza problemi e riescono a farsi anche un paio di traslochi, nasce lo stupore :lol:

:D :D :D
che bella cosa l'intelligenza sta bene su tutto. ed è sempre bella senza il rischio che svaluti o ti cada in testa
così..... te lo volevo dire
Thrive

Re: Armadi mondo convenienza... davvero cosi scrausi?

#15
Non so se Mondo Convenienza sta dentro certe classi di emissione, bisognerebbe chiedergielo ;-)
E poi magari non ti servirebbe a nulla saperlo, perché sta nella classe E1 grazie alla poca formaldeide che usa, ma nel frattempo usa pannelli male incollati, o incollati con composti chimici ancora più pericolosi della formaldeide...
È un po' tutto il discorso di toto che mi sembra sgangherato. Chiaro che la qualità nei mobili di un certo tipo non c'è, e la formaldeide è magari l'ultimo dei problemi, ma a che serve fare terrorismo psicologico nell'autunno 2018? Per convincere la gente ci sono metodi meno triviali.
Sei incorreggibile. Sallo.