Redazione - 01 agosto 202201 agosto 2022
Scopri con noi tutte le novità per i mobili da cucina: dai materiali alle finiture
Redazione - 01 agosto 202201 agosto 2022
Negli ultimi anni si è assistito a un profondo ripensamento della disposizione e dell’organizzazione degli spazi domestici. Rispecchiando un ritmo dinamico dell’abitare, una i mobili per cucina moderni devono necessariamente essere versatili e adattabili alle diverse esigenze che si presentano durante la giornata, integrando più funzioni. Luogo di convivialità, fulcro della casa e, con l’introduzione dell’home office, anche postazione di lavoro. Lunghi ripiani possono, all’occorrenza, trasformarsi in scrivania, integrando il progetto della cucina alla zona living. Start Time di Veneta Cucine è attrezzabile con elementi multifunzione come piani di lavoro e scrivanie, da destinare allo smart-working.
Tra i temi più importanti del nostro tempo, quello della sostenibilità è senza dubbio il più urgente. Ma come è possibile ridurre effettivamente l’impatto ambientale nel settore dell’arredamento e in particolare dei mobili per cucina? Una transizione ecologica può articolarsi in diversi step:
Quali sono i materiali più attuali per i mobili per cucina?
La cucina a isola conferisce una centralità allo spazio dedicato alla preparazione dei cibi, trasformandolo in un luogo dello stare ed è il sogno di tutti noi. Mantenendo il contatto visivo con la zona living, non avviene una separazione tra i due ambienti, suggerendo uno stile di vita pratico e dinamico. Inoltre, il maggiore spazio a disposizione permette di liberare le pareti, su cui è possibile sbizzarrirsi con vari complementi di arredo e punti luce. Le possibilità di ampliamento sono numerose, un tavolo alto da aperitivo, una cappa di aspirazione sospesa, garantiscono soluzioni versatili e adattabili ad ogni esigenza. Artematica Soft Outline di Valcucine si presenta come un blocco unico monomaterico e puro con un paraschizzi protettivo in vetro, completato da un leggero bancone in bambù.