Tecnologia Whirlpool e Project F
Il futuro della cura dei tessuti

Contenitore + acqua + detersivo + agitazione = pulito
Le cinque proposte elaborate all’interno del Progetto F della tecnologia Whirlpool tracciano le linee di un panorama ricco e variegato, in cui prospettare le future soluzioni possibili per il lavaggio e la cura dei tessuti, tutte rispondenti ad un’unica formula: Contenitore + acqua + detersivo + agitazione = pulito Alcuni concetti hanno riconfigurato le tecnologie già esistenti, altri hanno voluto proiettare questa formula nel futuro. Sono state ottenute così forme organiche tattili, ispirate al corpo e alla sua gestualità; la nanotecnologia si è combinata con forme ioniche semitrasparenti per proporre un approccio senza acqua al lavaggio. Un esame del processo di lavaggio ha trasformato il rapporto tra la macchina e lo spazio architettonico: la possibilità di vivere in spazi aperti si è concretizzata in luoghi deputati alla cura di sé e dei tessuti, mentre la nozione di lavaggio come evento sociale è stata enfatizzata in uno spazio pubblico dove promuovere una comunità allargata.
Tecnologia Whirlpool e Project F: Body box: cura del corpo e dei tessuti in un'unica macchina
L’arredamento degli spazi interni corrisponde allo stile di vita dei suoi abitanti: dinamici, creativi e mai convenzionali. Il tema è lo spazio e la disposizione dei relativi elementi essenziali. Nato dalla tecnologia Whirlpool Body Box è in primo luogo un mobile tecnologico che unisce la cura del corpo e dei tessuti in una sola unità discreta. Le funzioni essenziali del ciclo di cura sono integrate: raccolta, suddivisione, lavaggio, trattamento con ammorbidente, asciugatura e persino pulitura a vapore e a secco per un trattamento delicato degli indumenti durante la notte. La sua seconda funzione riguarda la cura del corpo. Un lavabo e una cabina doccia-bagno a vapore adiacente ne costituiscono il nucleo centrale. Ai due elementi è consentito accedere da entrambi i lati. Sul lato riservato alla cura dei capi, due ceste raccolgono la biancheria prima del lavaggio, mentre sul lato riservato alla cura del corpo un mobiletto parzialmente riscaldato contiene asciugamani e altri oggetti. Entrambi i moduli presentano punti luce studiati per la cromoterapia.