Tavoli in cristallo per il living: i modelli che sono più in voga, i pregi e i difetti di questi elementi d'arredo che comunque sanno sempre mostrare ...
Dedicati a chi ama arricchire la sua casa con arredi di grande fascino ed eleganza, i tavoli Fiam sono importanti tavoli in vetro curvato. Scoprili! Trasparente ed etereo, solido e al contempo plasmabile, tanto fragile quanto resistente, il vetro è un materiale davvero speciale, eccezionale elemento d'arredo protagonista dei tavoli Fiam. Per chi ama il fascino discreto ed elegante del cristallo, i tavoli in vetro a marchio Fiam rappresentano eccellenti elementi d'arredo, capaci di calamitare il fascino dell'osservatore per bellezza ed estetica, disegno e forma. Il design è l'elemento di primo piano di questi preziosi prodotti d'arredamento: tradizione ed artigianalità delle lavorazioni si intrecciano con l'alta tecnologia dei macchinari partendo da idee innovative nate per mano e dalla mente di eccellenti designer dal nome internazionale.
Per chi ancora non lo conoscesse, Fiam è un brand italiano noto a livello globale, con alle spalle oltre quarant'anni di storia aziendale. Il suo fondatore, Vittorio Livi, intraprese con successo la missione di elevare il vetro a qualcosa di più di un semplice elemento decorativo e accessorio dell'arredamento d'interni e sfruttò le potenzialità di questa antichissima materia per farla emergere quale principale attore delle numerose creazioni d'arredo nate da fruttuose collaborazioni con importanti designer. Ed è così che nel giro di breve tempo, Fiam divenne leader nella realizzazione di arredi in vetro curvato.
Il catalogo Fiam copre un ventaglio molto ricco di soluzioni d'arredo che spaziano dagli specchi alle librerie, dai tavolini ai comodini, dai tavoli alle consolle, oggetti di design che affascinano al di là delle mode del momento, tutti prodotti di grande valore estetico e funzionale, caratterizzati dalla lucentezza e dalla infinita trasparenza del vetro, a volte accompagnato da altri nobili materiali.
I tavoli design firmati Fiam possono essere divisi in diverse categorie: tavoli allungabili in vetro, tavoli di servizio, tavolini e consolle, nonché una ricca varietà di tavoli per l'home office. Tanti sono i tavoli in vetro e legno e i tavoli in vetro e metallo, come ricca è la produzione di altri in cristallo, dalle diverse forme e dimensioni. Oggetti perfetti per soggiorni e living eleganti, in cui funzionalità e design entrano per rendere speciale ogni ambiente. Tra i tavoli Fiam particolarmente innovativi possiamo citare il modello Ragno, realizzato dal fondatore del marchio agli inizi della sua carriera aziendale. Ragno è un tavolo design realizzato a partire da un'unica lastra di vetro curvata: continuità di materiale, sinuosità delle linee, eleganza e presenza scenica, sono i toni salienti di questo creativo tavolo moderno. Tra i tanti nomi noti che hanno contribuito a rendere grande la storia di Fiam, nominiamo Philippe Stark con il suo particolarissimo tavolo Illusion. Come un'opera d'arte, il tavolo Illusion è stato battuto all'asta come un vero pezzo da collezione. Costruito con base in ferro trafilato e stupendo piano in vetro 10 mm fuso a gran fuoco e bronzo, questo tavolo Fiam per essere realizzato ha visto la creazione di uno speciale impianto per la lavorazione del vetro a mille gradi. Ciò sottolinea la grande mole di energia che l'azienda investe in design e sviluppo, mantenendo sempre salde le radici nella tradizione artigiana.
Tra i tavoli Fiam presentati all'ultimo Salone del Mobile di Milano 2016, citiamo due tavoli di grande impatto visivo, tavoli di dimensioni maxi,che vedono il vetro dialogare in modo esemplare ed armonico con il legno. Il tavolo Llt Wood è un tavolo fisso in legno e vetro dal design essenziale e puro, geometrico ed importante, disponibile in diverse varianti dimensionali, che partono dalla versione 200x100 sino a raggiungere la più importante di 300x110 cm. Il piano, spesso 40 mm in multistrato marino, può essere impiallacciato in rovere o in noce canaletto e vede un'evanescente struttura in vetro stratificato 30 mm che come una lama percorre centralmente il top per quasi tutta la sua lunghezza e gambe sempre in vetro accoppiate e poste all'estremità. Sempre di ultima produzione è il tavolo Pliè, dotato di sofisticate basi perimetrali in vetro sagomato e curvato dalla particolare geometria, che sostengono un sottile top in legno in finitura rovere termotrattato. Disponibili sono inoltre le versioni con piano in vetro e basi in vetro fumè o extrachiaro. Da sottolineare in ultimo la linea luxury di tavoli Fiam, linea che fa parte di una più amplia collezione d'arredi che porta il nome di Veblen. Nata per assecondare i gusti eleganti di una ricca clientela internazionale, Veblen presenta